Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state ascoltando in questo momento in cuffia?


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Roon-Jazz, Album dal Titolo "Jazz in me" con Rossana Casale...Peccato che questa cantante dalla fantastica voce non abbia ottenuto il successo delle enormi platee come invece meriterebbe, più di altri. Personalmente adoro la sua voce e come interpreta le canzoni; questo album del 1994 è di un livello altissimo, forse uno dei migliori della Casale ! BRAVA BRAVA BRAVA!!!

Un bell'album per chi ama il genere Vocal Jazz. Buona esecuzione e buona scelta dei brani. Si ascolta e riascolta sempre con piacere.

Cuffia Stax Omega 007-MKII, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & DAC Eversolo DMP A-8, Driver Valvolare Spark 300B rivalvolato con Princes Sophia, Ken Rad Black & Siemens Gold Pin, WA WEE, cablati con Cavi Foil by Mundorf.

 

IMG_20240929_123353.jpg

Inviato

ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro
-----

maWbcUN.png

  • Melius 2
Inviato

Roon-Jazz, Album dal Titolo "PARIS IN LOVE"(Live) con Ibrahim Maalouf...Il rinomato trombettista e compositore Ibrahim Maalouf con il suo album live, "Paris In Love" Questo album eccezionale cattura la magia del concerto XXL sold-out di Maalouf, tenutosi all'iconica Accor Arena di Parigi.

 

In quella notte indimenticabile, Ibrahim Maalouf ha offerto un'incantevole performance di 3 ore, con straordinarie interpretazioni dal vivo dei più grandi successi di Maalouf, tra cui brani dal suo ultimo album acclamato dalla critica, Capacity to Love. Il concerto ha visto la partecipazione di una straordinaria formazione di artisti ospiti, tra cui Austin Brown (nipote di Michael Jackson), Sheléa, D Smoke, Matthieu Chedid, Benjamin Epps, Sly Johnson, così come le leggende dell'hip-hop francese IAM e Oxmo Puccino. In un momento emozionante, Maalouf è stato raggiunto sul palco dalla figlia Lili per eseguire "Our Flag", la sua collaborazione con Sharon Stone. Lo spettacolo ha visto anche un'apparizione a sorpresa di Charlie Chaplin con una toccante interpretazione di "Speechless", un'impresa di Chaplin nell'ultimo album di Maalouf Capacity to Love.

 

Cuffia Stax Omega 007-MKII, Roon Tidal Qobuz Master, DAC & Driver Stax SRM-D10-MKI.

51qqbR9UakL._UX420_FMwebp_QL85_.webp

Inviato

ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro
-----

NOpN56A.png

  • Melius 1
Inviato

Roon-Jazz, Album dal Titolo "Cohn On The Saxphone", con Al Cohn...Cohn è un uomo che si trova molto a suo agio con il suo strumento, e la band si rilassa e lo lascia raccontare le sue storie.

Un classico jazz beat-gen swing.

Il sassofonista Al Cohn, meglio conosciuto per il suo lavoro con il collega discepolo del sassofono tenore Lester Young Zoot Sims, ha tutte le carte in regola per questo classico Album del 1956. Cinque stelle in DownBeat? Al Cohn è apparso per la prima volta sulla scena nazionale come uno dei sassofonisti del successo di Woody Herman "Four Brothers", un folle arrangiamento di "Jeepers Creepers" con ogni "fratello" in un folle e selvaggio assolo di sax swingante. Insieme al collega "fratello" Zoot Sims, Cohn è diventato uno dei principali sassofonisti di New York, formando con Sims un quintetto che ha suonato nella scena jazz beatnik di tendenza dell'epoca, persino accompagnando Jack Kerouac in alcune registrazioni di poesie. Cohn al sassofono vede il nostro uomo Cohn prendere il comando in una serie di grandi standard jazz. La voce di sassofono di Al in questa sessione è fluida e lirica; quasi come se ti stesse parlando o raccontando una storia.

 

Cuffia Stax Omega 007-MKII, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & DAC Eversolo DMP A-8, Driver Valvolare Spark 300B, WA WEE, cablati con Cavi Foil Mundorf.

91VEsfytznL._UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp

Inviato

The Smiths : the qeen is dead

cuffia koss ur 20

  • Melius 1
Inviato

ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro
-----

5HX80Az.png

  • Melius 1
Inviato

 


Roon-Classica, Album con Lucile Boulanger, dal Titolo "Destinées"...Data di uscita 27/09/2024.

Cuffia Meze Empyrian, Cavo INTERPLAY by Faber's Cable, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Driver Auralic Taurus MKII.
 

 

91zo8rZ1NuL._UF894,1000_QL80_FMwebp_.webp

  • Melius 1
Inviato

 

Roon-Folk Album con Nina Nesbitt, dal Titolo "Mountain Music". 

 

Mountain Music è Nina Nesbitt come i fan non l'hanno mai sentita prima. Dopo essere diventata famosa in giovane età con il suo pop disarmante e schietto, la musicista scozzese si trova ora in un regno completamente nuovo. È ispirata in parte dai due anni trascorsi in tour negli Stati Uniti a supporto del suo secondo album in studio: l'acclamato Top 40, The Sun Will Come Up, The Seasons Will Change, che ha ormai accumulato oltre un miliardo di stream. Queste canzoni sono permeate da splendidi cenni al folk statunitense e all'Americana. È reso ancora più straordinario dal fatto che, non molto tempo fa, Nesbitt stava pensando di abbandonare del tutto la musica.

 

L'empatia è uno dei punti di forza più grandi di Nesbitt. La sentiamo in "Painkiller", una ballata debitrice di Joni Mitchell in cui il suo cuore si spezza per gli uomini che credono di dover reprimere i propri sentimenti. Una delle qualità più notevoli dell'album è, forse, la dinamica che Nesbitt crea da una canzone all'altra. Laddove molti artisti folk potrebbero propendere per una silenziosa introspezione, lei desidera ardentemente l'intero spettro delle emozioni, così annidata attorno a "Painkiller" che hai la tenera "On the Run", con i suoi lontani brividi di percussioni e il pianoforte cristallino, ma anche "Anger". È in vena di nostalgia nell'entusiasmante "Coming Home", un viaggio ispirato a Springsteen, in auto con la capote abbassata, verso i luoghi e le persone che ama.

 

A volte ci perdiamo tutti. Il trucco è imparare a ritrovare la strada, allontanando quelle nuvole per vedere il cielo azzurro oltre. Per l'artista Nina Nesbitt, verità e rivelazioni dolorose hanno la precedenza sul suo straordinario album migliore della carriera, Mountain Music. Nesbitt sa esattamente chi è e ora è pronta a dirlo al mondo.

 

Cuffia Meze Empyrian Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Driver Auralic Taurus MKII.

81g52evRyvL._UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp

Inviato

 

Roon-Jazz, Album con Imogen Ryall voce, Julian Nichols sassofono, David Beebee pianoforte, Nigel Thomas basso acustico, Eric Ford batteria e percussioni, dal Titolo "SINGS THE CHARLIE MINGUS / JONI MITCHELL SONGBOOK"...Il nucleo di questo tributo di Imogen ruota attorno a tre lavori di Mingus. Chair in the Sky lo ritrae alla fine, sulla sedia a rotelle, deperito ma sempre di un impenitente buon umore. Gli altri due sono riflessioni sulla sua vita e rappresentano alti aspetti di Mingus: God Must Be a Boogie Man, Joni si sarà divertita un sacco di questa visione, e Self-Portrait in Three Colours, in origine una ballata il cui composto strumentale si riflette sulla Imogen, calzando come un guanto.

 

Cuffia Abyss AB1266 OG, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac 101Musica & Driver HeadAmp GSX-MKII.

 

5065002228543-1.jpeg

Inviato

Roon-Jazz Album con Imogen Ryall dal Titolo "Songs"...Ampiamente considerata una voce importante sulla scena jazz del Regno Unito, Imogen Ryall si è esibita in molti dei principali locali e festival jazz del Regno Unito, nonché con alcuni dei musicisti più stimati in circolazione. La voce di Imogen Ryall dal tono mieloso… combina… una precisione senza sforzo con un suono caldo e invitante, trascinando l'ascoltatore nel suo mondo ammaliante.

 

Cuffia Abyss AB 1266 OG, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac 101Musica & Driver HeadAmp GSX-MKII.

MUS000818180.jpg

Inviato

ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro
-----

FwNpI1y.png

Inviato

ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro
-----

WB589mN.png

Inviato

Roon-Pop/Rock, Album con Nina Nesbitt, dal Titolo

"Alskar"...Realizzato nello spettacolo dell'introspezione, della perdita e della paura del blocco, "Älskar" celebra la vita in tutte le sue complessità e l'amore in ogni forma immaginabile. Come abbiamo sentito dai suoi precedenti singoli "Dinner Table" e "When You Lose Someone", "Älskar" (che significa "amare" in svedese, un riflesso dell'eredità metà svedese di Nina) brilla sia con teneri, ballate intime e enormi bangers di evasione anni"80 che implorano la pista da ballo. Nina ha scritto o co-scritto ogni canzone presente nell'album e ha prodotto o co-prodotto molte delle sue tracce.

 

Nina dice: "Realizzare questo album è stata un'esperienza completamente diversa da qualsiasi cosa ho fatto prima, anche se molta della musica è stata creata da remoto, Sento di aver elaborato così tanto e imparato molto sulle relazioni della mia vita negli ultimi anni. Volevo catturare tutti i tipi di amore nelle loro forme grezze, che si tratti di romantico, crepacuore, amicizia, raggiungimento della maggiore età, amore familiare o di sé ".

 

Cuffia Abyss AB1266, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac 101Musica, & Driver HeadAmp GSX-MKII.

IMG_20240930_200006.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...