bungalow bill Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Zucchero : greatest hits cuffia koss ur 20
best56 Inviato 4 Ottobre 2024 Inviato 4 Ottobre 2024 Roon-Jazz, Album con Claire Martin dal Titolo 'Almost in Your Arms'... “Almost in Your Arms è un album incantevole, abile, sicuro e magistrale.” Il nuovo album di Claire Martin, con il suo trio svedese formato da Martin Sjöstedt (piano/arrangiatore), Niklas Fernqvist (basso) e Daniel Fredriksson (batteria), è uscito uscito su Stunt Records lo scorso 27 settembre. Se in Gran Bretagna c'è una regalità del jazz, Claire Martin è sicuramente vestita di ermellino. La sua scelta di materiale è varia ed esemplare e brilla in tutti i tipi di contesti, dal duo alla big band. La sua eredità come artista dal vivo e come artista discografica è essenzialmente un tesoro (il suo lavoro con Richard Rodney Bennett è uno dei miei preferiti). E, giusto nel caso in cui qualcuno fosse incline a iniziare a darla per scontata, ha definitivamente messo fine a tutto questo registrando un nuovo album che la fa uscire di scena. La sua quarta uscita per la Danish Stunt Records, Almost in Your Arms è una specie di stravaganza scandinava, costruita attorno al nucleo del trio di musicisti svedesi eccezionali in tournée con Claire. Cuffia Hifiman HE6SE V2, Cavo in puro Argento by Giuliano Sami, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 & Driver The Intruder by Ray Samuels.
Moderatori Questo è un messaggio popolare. madmax Inviato 5 Ottobre 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Ottobre 2024 Disco immenso che in questi giorni festeggia i suoi 40 anni Uno dei miei dischi da isola deserta Marantz CD60/Denafrips Ares 12TH-R2R Anniversary Edition/Cayin HA-3A/Hifiman Arya Stealth 3
best56 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Roon-Musica Internazionale, Album da Titolo "P.S." con The Matangi Quartet & Ruben Hein...Attesissima uscita dell'album e prima visione di PS ft. Matangi & Ruben Hein Un'ultima lettera: cosa includere? Non deve essere sempre una lettera di addio tra persone. Potrebbe anche essere un arrivederci a un sentimento, un periodo o una fase della vita. Ricchi di ispirazione da questo pensiero, Matangi e Ruben Hein hanno preso in mano la penna e hanno creato insieme un ciclo di canzoni chiamato "PS". Dopo 25 anni di musica suonata con gioia in vari stili e da compositori di tutto il mondo, Matangi ha sentito un forte bisogno di intraprendere una sfida completamente nuova, insolita per i musicisti di formazione classica: creare il proprio genere dalle proprie composizioni. Questo album è il risultato di contributi personali e individuali di cinque creativi entusiasti e curiosi. Si sono scritti lettere, hanno composto melodie e frammenti che sono inestricabilmente legati ai loro mondi emotivi e alla loro essenza. "PS ft Matangi & Ruben Hein" è una delle gemme con cui Matangi celebra il suo 25° anniversario. Le canzoni esplorano temi di amicizia, dubbio, amore fraterno, paura e tradimento. Presentano un sound eclettico contemporaneo in cui convergono elementi di musica classica, jazz e pop. Le corde di Matangi e la voce soul di Ruben Hein creano una trasformazione sonora ipnotizzante che dà vita alle emozioni profondamente radicate delle canzoni. Questo album è un prodotto estremamente personale e rende omaggio alla lettera che scompare, che sembra non avere posto nel mondo di oggi. Cuffia Hifiman HE6SE V2, Cavo in puro Argento by Giuliano Sami, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & DAC Eversolo DMP-A8 & Driver Wells Audio HeadTrip.
best56 Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Roon-Folk, Album dal Titolo "Thirty Degrees" (Audiophile Edition SEA) con Ben Demerath...Dal suo background di musica classica come oboista e cantante lirico, ha rivolto il suo talento alla chitarra e alla scrittura di canzoni folk americane. Le sue influenze spaziano dal jazz al bluegrass. Ha fatto tournée e si è esibito in tutto il paese con una band chiamata "Sugarbeat", un premiato ensemble di bluegrass contemporaneo dove ha condiviso il palco con Tony Furtado, un altro artista della Blue Coast Records. Registrato su nastro analogico da 2" e mixato tramite console analogica su nastro analogico da 1/2". Masterizzato di recente dai mix da 1/2 in DSD256. Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus Litz, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8, & Driver Wells Audio HeadTrip.
Lucacassa Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 Hidizs s9pro uapp X2 hr Hidizs s9pro uapp X2 hr
Necro Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1
Necro Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 2
Necro Inviato 5 Ottobre 2024 Inviato 5 Ottobre 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1
best56 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Roon-Jazz, Album con Laurence Juber dal Titolo "Downtown"...Quest'ultima collezione solista del chitarrista vincitore del Grammy Laurence Juber, fonde l'intricato dettaglio delle sue arrangiamenti di chitarra fingerstyle con l'improvvisazione ispirata al jazz. Registrato in una sessione pomeridiana a Hollywood s leggendario Capitol Studios , il repertorio \xe8 tratto dal Great American Songbook , con il bonus di un nuovo originale Juber . Downtown è una fusione di stili provenienti da entrambe le sponde dell'Atlantico, come il Folk-Barocco inglese di John Renbourn e il virtuosismo jazz solista di Joe Pass, filtrato attraverso la sensibilità chitarristica unica di Juber. Dice che LJ ho suonato centinaia di sessioni come musicista in studio al Capitol, e ho registrato alcuni dei miei album nella storica location di registrazione ambientata sotto la storica torre di Hollywood e Vine. Questa intensa sessione di 5 ore è stata la più focalizzata di tutte, poiché zing ha attraversato le corde attraverso una serie di canzoni standard preferite, con la leggendaria ingegneria di Al Schmitt. Cuffia Abyss AB 1266, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac 101Musica & Driver Valvolare Viva Egoista 845-MKII.
best56 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Roon-Barocca, Album dal Titolo "Italian Baroque Mandolin Sonatas", con gli Artemandoline Baroque Ensemble, edito da Deutsche Harmonia Mundi, il 12 febbraio 2021...L'ensemble barocco lussemburghese Artemandoline ha utilizzato spartiti originali per riportare il mandolino e il suo repertorio al suo antico splendore. Musicisti appassionati trascorrono il loro tempo aggiornando capolavori di musica antica dimenticati scritti per il loro strumento. Per la loro nuova registrazione, l'ensemble presenta sotto la direzione di Juan Carlos Muñoz vere scoperte della musica barocca italiana: registrazioni in prima mondiale di capolavori dimenticati scritti per mandolino e basso continuo nella Firenze e Roma del XVIII secolo. Le sonate furono composte dai compositori fiorentini Ranieri Capponi (1680-1744) e Niccolò Susier (1679-1766), Nicola Romaldi (1680-1740) e Francesco Piccone (1685-1745), che lavorarono entrambi a Roma, nonché il nord italiano Giovanni Pietro Sesto da Trento (XVIII secolo). Queste rarità sono state trovate nelle biblioteche musicali di Washington, Milano, ma anche in Germania, a Munster. Tutte le opere possiedono una straordinaria profondità espressiva. Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga, Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac 101Musica & Driver Valvolare Viva Egoista 2A3 by KR Audio. 1
best56 Inviato 6 Ottobre 2024 Inviato 6 Ottobre 2024 Album dal Titolo "Some Other Time" con Bill Evans,edito da Resonance Label il 21 Marzo 2016...Una registrazione inedita del grande pianista Bill Evans insieme al bassista Eddie Gomez ed al batterista Jack Dejohnette. Registrato il 20 giugno 1968, il disco si pone dieci anni dopo la leggendaria session “Kind of Blue”, insieme a Miles Davis e a solo un lustro di distanza dalla straordinaria performance di questo trio al Montreaux Jazz Festival. “Some Other Time: The Lost Session From The Black Forest” è attualmente l’unica registrazione in studio con la formazione Evans-Gomez-Dejohnette e sembra, quindi, destinato a diventare un punto di riferimento nel panorama jazzistico mondiale, grazie anche alla presenza dei produttori Hans Georg Brunner-Schwer e Joachim-Ernst Berendt dietro il bancone dei MPS Studios nella foresta Nera. Più di novanta minuti di musica in deluxe edition, accompagnati da un libretto ricco di testi, interviste a Eddie Gomez e Jack Dejohnette e rare fotografie inedite. Cuffia Hifiman HE6SE V2, Cavo in Argento by Giuliano Sami, File HiRes 2xHD, Streamer & DAC Eversolo DMP-A8 & Driver Valvolare Spark 300B, rivalvolato con Princes Sophia, Ken Rad Black & Siemens Gold Pin. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora