nando73 Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 A&K Sr25 - Lake People G103S MKii - Letshuoer S12 Pro
abdabs Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 Cuffie: Hifiman HE6se V2 Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mazda Belvu EL84; RCA 12DT5) Dac: Hifiman EF400
abdabs Inviato 7 Novembre 2024 Inviato 7 Novembre 2024 Cuffie: Hifiman HE6se V2 Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mazda Belvu EL84; RCA 12DT5) Dac: Hifiman EF400 1
best56 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Roon-Classica, Album dal Titolo "Franz Schubert: The Late Piano Sonatas D 958, 959 & 960; 3 Piano Pieces D 946; Allegretto D 915", eseguite da Maurizio Pollini...Da qualche parte ho letto: «Anche Pollini (1986) ci ha negato un'interpretazione e suona essenzialmente solo molto bene le note. Si ricorda il giudizio di Richter secondo cui Pollini Schubert suona come Prokofiev o altri compositori del XX secolo. « Uno spettacolare equivoco, credo, perché l'interpretazione di Pollini è uno dei favoriti assoluti per me, proprio perché suona «solo» le note e i puntini in modo quasi esemplare. Come illuminare lo spirito di un'opera senza passare in influenze e interpretazioni superficiali. Pollini è veloce sulla strada, ma non perché non può farne a meno, ma perché lo vuole esattamente così. Nonostante il tempo, le strutture del movimento della testa sono modellate come un bassorilievo e, senza alcuna perdita di tenero romanticismo, illustrano la più architettura e scultura che Schubert attribuisce qui alla sua eterna melodia come contrappeso. Questo può sembrare duro, rigoroso nelle orecchie all'inizio; ma più spesso si inserisce il disco, più chiaro diventa l'effetto elettrizzante e le incredibili dinamiche che sembrano essere in linea con il pezzo. Tensione dal primo all'ultimo minuto senza perdita di sentimento, grande!!! Cuffia Hifiman Jade II, Sorgente Accuphase DP80L/DC81L, Driver Valvolare Spark 300B, rivalvolato con Princes Sophia Ken Rad Black e Siemens Gold Pin, Wood Audio WEE cablati con Cavi Foil in Rame by Mundorf.
Necro Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro -----
Necro Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1
Necro Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1
best56 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Roon-Jazz, Album con Chet Baker, dal Titolo "As Time goes by"...Ottima resa sonora, Chet nostalgico, ottimi musicisti. Canzoni d'amore senza tempo. As time goes by, mai sentita suonata da Chet. Ma soprattutto l'audio, pulito, ben registrato. Cosa possiamo dire di queste «sessioni di canzoni» di Chet Baker se non che il fragile vibrato del suo canto e il suono maturo ed essenziale della sua tromba rendono queste registrazioni del 1986, allo Studio 44, Monster, Olanda, e con Harold Danko al pianoforte in particolare, una vera meraviglia. Cuffia Hifiman Jade II, Roon-Tidal Qobuz Master, Driver & Dac Stax SRM-D10-MKI.
abdabs Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Cuffie: Hifiman HE6se V2 Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mazda Belvu EL84; RCA 12DT5) Dac: Hifiman EF400
music.bw805 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Livello altissimo,esecuzione magistrale. Ottima registrazione
best56 Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Roon-Jazz, Album con Chet Baker dal Titolo "Late Night Jazz"...Nella versione in Vinile della performance in studio del 1988 del quartetto, registrata appena tre mesi prima della morte di Chet. Pubblicata originariamente nel 1988 in un LP norvegese ormai fuori catalogo, questa è la prima volta che questa musica appare in tutto il mondo su vinile, con tre canzoni alternative assenti dalla pubblicazione iniziale. Il cofanetto 2LP con copertina apribile include un libretto di 12 pagine con foto inedite delle sessioni reali e saggi appositamente preparati dal produttore originale Jon Larsen e dallo scrittore musicale Brian Morton. Cuffia Hifiman Jade II, Roon-Tidal Qobuz Master, Driver & Dac Stax SRM-D10-MKI.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora