Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state ascoltando in questo momento in cuffia?


Messaggi raccomandati

Inviato

Roon-Jazz, Album con The Gene Harris and Scott Hamilton, dal Titolo "At Last"...Scott Hamilton è così facile da ascoltare perché è un musicista esperto e il suo genere musicale soddisfa i miei gusti. Non sono un fan degli estremisti del jazz e molta musica new age è priva di soul, ma più ascolto la musica di Scott più il mio apprezzamento aumenta. Quest'uomo è contagioso nel senso migliore del termine. Questo è un jazz pieno di sentimento nello stile di quello che viene chiamato lo stile di Chicago degli anni '60 e '70.

 

Cuffia Audeze, LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 & Driver Sparkos Lab Aries.

51pwXYElwuL._UF1000,1000_QL80_.jpg

  • Melius 1
Inviato

 

Roon-Jazz, Album con Ida Sand, dal Titolo "Meet Me Around Midnight"...Ida Sand canta con potenza e sentimento: la migliore voce soul femminile da molto tempo!
La cantante e pianista jazz e soul nata a Stoccolma è nota per la sua voce potente e l'espressività emotiva. Ha studiato al Royal College of Music di Stoccolma.

 

Cuffia Hifiman HE1K Stealth, Cavo CLEAR Plus Litz, Roon-Tidal Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 & Driver Sparkos Lab Aries.

 

51ZKTi1c3zL._UX420_FMwebp_QL85_.webp

Inviato

ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro
-----

yO6KMwT.png

Inviato

ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro
-----

W51GIOS.png

Inviato

 

Roon-Etnica, Album con TINARIWEN dal Titolo "AMAN IMAN"...Per me sono stati una vera scoperta I TINARIWEN ti fanno viaggiare con la mente.
Bellissimo . Non è un genere commerciale ovviamente, o piace o non piace.

 

Cuffia Raal CA-1a, Cavo Raal SC2, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Dac & Driver Schiit JOT-R.

 

81SAu4dlJ9L._UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp

Inviato

 

Roon-Etnica, Album con Tinariwen, dal Titolo "Tassili"...Una musica non facile, quella dei Tinariwen, che chiede un po' di ascolti per essere ben apprezzata. Se riesci però ad entrare in sintonia con queste sonorità, con queste voci, questi strumenti, dopo poco ti senti davvero come se fossi immerso nel caldo mondo nordafricano. Il suono e la scrittura delle canzoni dei Tinariwen rimangono fedeli alla loro storia. I fantastici ritmi blues, i ritmi funky e il fantastico modo di suonare la chitarra che hanno caratterizzato le loro canzoni negli ultimi vent'anni sono ancora qui in abbondanza. Le loro creazioni poliritmiche sono ancora una volta gloriose e piene di sentimento. Se ti è piaciuto quello che hanno fatto prima, allora anche questo ti piacerà. Non rimarrete delusi e queste canzoni sarebbero state fantastiche, ascoltarle dal vivo.

 

Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 & Driver Sparkos Lab Aries.

 

 

91n6XLCsgaL._UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp

Inviato

Lord Baltimore, AK Kann, Mojo Mk1 cuffie Erzetich Phobos

IMG_0257.jpeg

Inviato

 

Ibasso Dx 170, Letshure 12 pro, Tidal. 

 

ibasso 170.jpeg

Inviato

 

Roon-Barocca, Album con Pieter Jan Belder, "Bach: 7 Toccate BWV 910-916"...Il termine toccata deriva dal primo Barocco. Nelle mani di Girolamo Frescobaldi e Johann Jacob Froberger, indicava un brano esteso che consisteva in diverse sezioni contrappuntistiche che erano guidate da un'introduzione brillantemente figurata, piena di virtuosismi. L'obiettivo principale della toccata nelle mani degli antenati di Bach come Schmelzer e Biber era quello di abbagliare e stupire gli ascoltatori. Questa era la tradizione che il giovane Bach ereditò e abbellì nel suo modo unico. Tutte le toccate di questo album risalgono probabilmente al periodo del compositore al servizio della corte ducale di Weimar, nel primo decennio del XVIII secolo. Composte quando aveva ancora vent'anni, sono musica da giovane, concepita sia per impressionare che per deliziare i suoi ascoltatori, sia per la facilità della sua invenzione che non meno per il virtuosismo della sua esecuzione. BWV910 è costruito secondo un progetto particolarmente grandioso di due fughe contrastanti, la seconda modellata su una raffinata ciaccona francese che richiama alcuni dei primi capolavori del compositore, come la Passacaglia in do minore per organo e la Cantata BWV12, Weinen, Klagen, Sorgen, Zagen, il cui basso fondamentale è quasi identico al soggetto della fuga.

 

Cuffia Raal CA-1a, Cavo Raal SC2, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto SBooster External Power, DAC & Driver Schiit JOT-R.

 

91ygpEIG1LL._UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...