Lucacassa Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio 48 minuti fa, Lucacassa ha scritto: Sony 720 al momento... Proseguo con X2 hr...
giorgiocana82 Inviato 10 Gennaio Inviato 10 Gennaio Marantz sacd30n-> Marantz pm14s1se-> topping A70pro-> Hifiman He1000 Stealth 1
abdabs Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mazda Belvu EL84; RCA 12DT5) Dac: Hifiman EF400 1
best56 Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio Cuffia The Gold Spiral, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Roon-Tidal Qobuz Master, Dac & Ampli Cuffie Goldmund Telos THA2. Roon-Jazz, Album con Malia, dal Titolo "One Grass Skirt To London"...Con il suo nuovo album in studio "One Grass Skirt To London" Malia presenta la storia di una vita piena di tracce della sua giovinezza e momenti importanti della sua vita. One Grass Skirt To London è un viaggio di 8.200 chilometri dal Malawi a Londra, dove la cantante è emigrata da adolescente. Non è stato solo un viaggio geografico e temporale, ma anche musicale. Ma soprattutto sentimentale, poiché le 14 canzoni scelte con cura per questo album sono così preziose per lei per i ricordi che contengono. Quasi tutte sono tratte da colonne sonore di film, da "Everybody's Talkin'" di Midnight Cowboy a "Take My Breath Away" di Top Gun , si trova "Pure Imagination" da Charlie and the Chocolate Factory e "Here On My Own" da Fame . Tutte possiedono un potere unico di evocare un'emozione attraverso la loro musica che ha plasmato la sua identità, aiutato a superare le prove e a sbocciare come artista. Non sorprende quindi sentire nella voce di Malia, a volte anche all'interno della stessa canzone, la bambina, l'adolescente, la donna e anche, come attraverso un affascinante atto di trasmigrazione vocale, l'anima di coloro che non sono più tra noi. Come in precedenza, ha affidato la parte strumentale a un trio composto dal pianista Alexandre Saada , dal bassista Jean-Daniel Botta e dal batterista Laurent Series , con cui Malia collabora da Black Orchid . Tutti loro l'hanno aiutata a fare di questo album uno dei più personali della sua discografia.
best56 Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio Roon-Jazz, Album con Malia, dal Titolo "RIPPLES"...Forse non puoi aggrapparti a un sogno, ma i sogni possono innescare forti correnti incrociate emotive. E così è stato per la cantante Malia sul suo popolare, longevo "Echoes of Dreams". Pubblicato nel 2004, le canzoni di quell'album costituiscono la base per la sua nuova registrazione, Ripples. Non è un remake nel senso normale; piuttosto, questi riflussi emotivi e flussi sono collegamenti diretti con il riconoscimento altamente emotivo di questa artista britannico-africana delle sue radici. Accompagnata dalla delicata opera del pianista Alexandre Saada e dai suoi arrangiamenti per il trio d'archi, Malia ha radicalmente abbattuto il suo lavoro originale, passando dallo stile pop-jazz giocoso della sua precedente carriera verso un suono crudo, blues e soul-inzuppato che, più che mai, si basa sulla forza e la passione della sua voce. Malia riflette sulle motivazioni alla base di risuonare ancora una volta gli echi dei suoi sogni: A volte la vita ti dà la possibilità di riallinearti. Sento di avere spesso una migliore comprensione dei miei testi oggi rispetto a quando li ho scritti. Con le esperienze che ho vissuto, compresi i momenti difficili, ho avuto un forte desiderio interiore di rielaborare le canzoni. Dopo sei album elegantemente eclettici, le canzoni rielaborate di Malia su 'Ripples' rivelano un'artista che pone nuove sfide per i suoi ascoltatori. Allo stesso tempo, c'è il dividendo della toccante autenticità dell'album. Cuffia The Gold Spiral, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Roon-Tidal Qobuz Master, Dac & Ampli Cuffie by Goldmund Telos THA2.
best56 Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio Sorgente HD-JAZZ, Album con Antonio Forcione Quartet, In Concert...Considerato uno dei più grandi chitarristi acustici dei nostri giorni, Antonio Forcione, emigrante d'eccellenza, è ormai una leggenda per tutti gli amanti della chitarra funambolica ma raffinata, virtuosa ma melodica. Le sua discografia conta più di dieci titoli (alcuni disponibili anche in vinile), tutti incisi per l'etichetta inglese Naim, in questo modo ha legato la sua dote e la sua bravura a quella dei tecnici del suono che hanno reso le sue performance ineguagliabili anche dal punto di vista sonoro. Fino a oggi, il suono cristallino, le ritmiche percussive sul corpo della chitarra, la melodia di radice italiana che prepotente spicca oltre l'armonia, si sono ascoltate nei dischi che hanno fatto un po la storia della alta fedeltà italiana. Ora Forcione, il molisano con la chitarra che ha fatto fortuna in Inghilterra è anche in DVD, con le immagini e i suoni del concerto al Trinity Theatre di Tunbridge in Galles. Tutta la sua energia e la sua bravura insieme a quella del suo quartetto in una performance che sarà la più vista nei salotti degli audiofili italiani. Cuffia The Gold Spiral, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Sorgente HD, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Cuffie Sparkos Lab Aries Full Upgrade. 2
piergj Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio African Magic, cd usato, se ne trovano a bizzeffe ora Luxman L55a-> Sennheiser hd599
best56 Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio Sorgente HD-JAZZ, Album dal Titolo "Meet Me In London" con Antonio Forcione & Sabina Sciubba...Due Italiani che all'estero ci rappresentano in modo serio e che dovrebbero fare riflettere i nostri produttori, i quali stanno portando il livello musicale Italiano a livelli molto discutibili. Chi conosce questi due grandi artisti?...Sentite questo CD per credere!!! Voce notevole, strumenti suonati in modo eccellente, ottima registrazione, non credo si possa chiedere di più ad un CD. Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Sorgente HD 192/24, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Cuffie Sparkos Lab Aries Full Upgrade.
best56 Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio Roon-Jazz, Album dal Titolo "You Don't Know What Love Is" con Chris Anderson & Sabina Sciubba...Un album splendido ed unico, che combina la suadente voce di Sabina con il talentuoso pianismo di Chris; Billy Higgins, uno dei più famosi batteristi jazz del mondo ed il rinomato contrabbassista David Williams affiancano alla sezione ritmica. Questa eccezionale collezione di canzoni é stata registrata al famoso Avatar Studios di New York ed é una collaborazione tra i quattro musicisti coinvolti. L'album é composto di brani jazz standard rivisti attraverso l'originale stile dei musicisti coinvolti, sia esso il flessibile fraseggio di Chris, l'ampia dinamica vocale di Sabina o l' intuitivo accompagnamento della sezione ritmica. Vi ricordiamo che Sabina Sciubba e Chris Anderson hanno inciso separatamente due album, l'una con il chitarrista Antonio Forcione, con il quale si è esibita in concerto durante uno dei Top Audio a Milano, l'altro con Charlie Haden, album che ha fruttato notevoli riconoscimenti di critica dalla stampa jazz Internazionale, tra cui la nostra rivista 'MUSICA JAZZ' che gli ha conferito un posto tra i suoi dischi in primo piano. Cuffia Hifiman HE6SE V2, Cavo CLEAR Plus Litz, Roon-Tidal Qobuz Master Streamer & Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Cuffie Sparkos Lab Aries Full Upgrade.
time_after_time Inviato 11 Gennaio Inviato 11 Gennaio 1 ora fa, best56 ha scritto: Sorgente HD-JAZZ, Album dal Titolo "Meet Me In London" con Antonio Forcione & Sabina Sciubba...Due Italiani che all'estero ci rappresentano in modo serio e che dovrebbero fare riflettere i nostri produttori, i quali stanno portando il livello musicale Italiano a livelli molto discutibili. Chi conosce questi due grandi artisti?...Sentite questo CD per credere!!! Voce notevole, strumenti suonati in modo eccellente, ottima registrazione, non credo si possa chiedere di più ad un CD. Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Sorgente HD 192/24, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Cuffie Sparkos Lab Aries Full Upgrade. Se il cd fosse stato un vinile lo avrei consumato ... pensavo di conoscerne ogni sfumatura ... quando sul sito Naim trovai la versione in HR 24-192 l'ho preso di corsa ... mi è cascata la mascella ... sorridevo alle disquisizioni ancora attuali di chi sostiene di non sentire differenze tra 16/44.1 e HR ... come sostenere che la terra è piatta ... idem per Buena Vista Social Club in 24/96 ... trovai il dvd audio un paio di anni prima che HDTracks lo rendesse disponibile ... per carità ... dischi godibiissimi anche in una musicassetta ... ma come godere di un gran film in dvd e poi andarlo a vedere al cinema ... un'altra dimensione ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora