best56 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Roon-Folk, Album con Mary Black, dal Titolo "No Frontier"... L'album inizia con la traccia No Frontier, che per un certo periodo è stata la sua dichiarazione più potente. Non discuterei con chi ha detto che lo è ancora, tale è il suo impatto e la sua potenza. Il modo in cui la delicata introduzione della traccia del titolo lascia il posto alle affermazioni positive di Garvan Gallagher al basso ti dice che per i successivi quarantadue minuti le tue emozioni saranno su un ottovolante di emozioni e cadute. Mentre la canzone si sviluppa puoi sentire la determinazione crescere nella voce di Mary... Nonostante sia uscito nel 1987, questo album, mantiene invariata ed incontaminata, la sua bellezza e partecipazione all'ascolto...Per chi non lo conosce, dico che è meritevole di ascolto, insieme ad altri della discografia di Mary Black Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Cuffie Sparkos Lab Aries Full Upgrade.
best56 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Roon-Musica Italiana, Album con Fabio Concato, dal Titolo "Musico Ambulante"... Ottimo lavoro, molto intimista e rilassante. Versioni acustiche e con mood jazzato dei grandi successi di Concato. Il secondo CD è poi un trionfo. Bravo!...Una bella riproposizione acustica di alcune belle canzoni più belle di Concato. Fabio è in gran forma, maturità e stile non stancano mai. Anche dal vivo è un grande artista, questi due dischi non potete perderli. Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Cuffie Sparkos Lab Aries Full Upgrade.
abdabs Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mazda Belvu EL84; RCA 12DT5) Dac: Hifiman EF400 Pink Floyd | The final cut (2011 Remastered version)
giorgiocana82 Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Qobuz -> FiiO Q7 (come Dac) -> Lake People G111 -> Hifiman HE1000 Stealth 1
Lucacassa Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Hidizs s9pro uapp X2 hr...ehhh sto disco non lo ascoltavo da troppo tempo 🤙 1
Partizan Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Con HiFiMan HE400se , ascolto un po' affaticante, Ciao. Evandro
Partizan Inviato 17 Gennaio Inviato 17 Gennaio Con HiFiMAN SUNDARA chiusa, ascolto più rilassato. Ciao. Evandro
best56 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Buongiorno amici, in questo Sabato uggioso, ottimo per fare ascolti di questo Genere Musicale, come il Folk Celtico, Vi porto alla conoscenza della discografia di una grande rappresentante di questa musica, che è Mary Black, qui con il Titolo "Babes In The Wood"...Bellissimo disco di una delle più belle voci del folk. Una grande interprete irlandese da ascoltare in silenzio per rilassarsi e godere. E’ il secondo album della cantante irlandese Mary Black, questo 'Babes In The Wood' è uscito nel 1991. Più ascolto Mary Black e più mi piace. La descriverei come una variante al cantante country, sullo stile di John Denver, anzi a volte pare proprio di ascoltare la voce di John Denver. Sebbene la Black non sia esattamente una cantante country, perché il suo modo di cantare e gli arrangiamenti sono fortemente influenzati dalla tradizione folk irlandese. Cuffia AKG K1000, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Cuffie Sparkos Lab Aries Full Upgrade.
best56 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Roon-Folk, Album con Mary Black, dal Titolo "Speaking With the Angel"...Tipico album di Mary Black. Un piacere da ascoltare e la sua interpretazione rilassata e senza sforzo è notevole. La traccia bonus: Fields of Gold "ruba la scena" per me. Mi chiedo spesso perché qualcun altro si preoccupi, visto che pochi riescono ad avvicinarsi alla performance di Eva Cassidy. Mary potrebbe non superare la performance di Eva, ma penso che la eguagli davvero. Cuffia AKG K1000, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Cuffie Sparkos Lab Aries Full Upgrade.
best56 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Roon- Folk Celtico, Album con Mary Black, dal Titolo "Full Tide"...Full Tide è il primo album completo in studio di Mary da Speaking With The Angel del 1999. Questa pausa insolitamente lunga dallo studio di registrazione ha fatto sì che i fan di lunga data di Mary si preoccupassero che non avesse più niente da dire e che forse stesse perdendo interesse nel fare musica. Full Tide è una forte dichiarazione per contrastare tali timori, ed è un promemoria tempestivo che Mary è ancora una delle voci più belle uscite dall'Irlanda. Il defunto Noel Brazil ha scritto molte delle canzoni più popolari e durature del catalogo di Mary, ed è un tributo appropriato che Mary abbia scelto di includere quattro delle sue canzoni in questo album. L'incantevole combinazione della voce di Mary e delle canzoni di Noel Brazil è sempre stata una collaborazione fruttuosa e questo successo rimane evidente in Full Tide. Cuffia The Gold Spiral, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Roon-Tidal Qobuz Master, Dac & Driver Goldmund Telos THA2.
best56 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Roon-Folk, Album con Mary Black, dal Titolo "Shine"... Questo album è uno dei migliori dischi su diversi fronti. Il primo è la scrittura di canzoni. Black non è una scrittrice, ma ha un gusto superbo in fatto di materiale, che è una delle migliori e più facilmente trascurate risorse che una cantante possa possedere. Se c'è una cosa che l'ascolto di musica per vivere mi ha insegnato, è che non c'è sostituto per le belle canzoni. Anche il più grande talento alla fine verrà sconfitto da una dieta costante di materiale debole. Black ha la sicurezza e la maturità di non preoccuparsi di scrivere da sola e si affida invece a professionisti affermati come Richard Thompson ("I Misunderstood"), Tonio K. ("Nobody Lives Without Love") e David Gray ("Trespass Shoes"). Il territorio di base di Black sono le canzoni del cuore, che, naturalmente, sono il campo da gioco più calcato e spesso stereotipato che una cantante possa esplorare. Quindi, cosa la rende speciale? Per cominciare, i suoi strumenti, una voce irlandese roca con un sottofondo di malinconia. Sinead O'Connor, pace all'anima sua, aveva la stessa qualità di dolore profondo fino al midollo, ma nel suo caso era indebolita da un'aria di infantilismo e ingenuità. Black, al contrario, è molto adulta, composta e riservata. Se c'è un dolore nel suo cuore, è bilanciato da una saggezza duramente conquistata e non frenata dall'illusione. Questa è una donna passionale, emotivamente stagionata, acutamente consapevole e caldamente sensuale. Cuffia The Gold Spiral, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Roon-Tidal Qobuz Master, Dac & Driver Goldmund Telos THA2.
best56 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio E arriviamo con questo Album, dal Titolo "Down The Crooked Road The Soundtrack" alla fine di questo percorso di ascolto di Mary Black, eroina da oltre 30 anni, del Folk Irlandese. La rivista britannica What Hi-Fi? considera la voce di Mary Black così pura che l'hanno ripetutamente usata per confrontare la qualità del suono di diversi sistemi ad alta fedeltà. In un settore noto per la sua volubilità e il suo bisogno quasi insaziabile di novità fresche, i successi duraturi di Mary Black hanno dimostrato che la sua profondità di talento e il suo amore per il canto trascendono le generazioni, così come i confini nazionali e musicali. È davvero un vero tesoro irlandese e il suo talento è un dono di questa piccola Irlanda a un mondo grato. Mary, scrive così di questo suo lavoro, uscito nel 2015..."Tutte le canzoni di questo album sono citate in un modo o nell'altro nella mia autobiografia Down The Crooked Road... hanno avuto un significato speciale per me a un certo punto della mia vita e così ho pensato che questo album sarebbe stato un buon compagno per la mia autobiografia; una sorta di "colonna sonora" per la storia della mia vita." Cuffia The Gold Spiral, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Roon Tidal Qobuz Master, Dac & Driver Goldmund Telos THA2.
best56 Inviato 18 Gennaio Inviato 18 Gennaio Roon-Jazz, Album con Joe Pisto & Fausto Beccalossi, dal Titolo "RESPIRO"...Disco che da venerdì 17 gennaio 2025, è disponibile sia sulle piattaforme digitali che anche in copia fisica. Joe Pisto (voce e chitarra) e Fausto Beccalossi (fisarmonica, voce in Andalusia) sono due musicisti dalla toccante sensibilità espressiva che, illuminati da un autentico interplay, viaggiano sulle stesse frequenze emozionali. La tracklist consta di otto brani originali scaturiti dalla rigogliosa vena compositiva del cantante e chitarrista. Respiro è un fascinoso mosaico di suoni e colori che abbraccia svariati stili come world music, tango e jazz, adornato da intense colorazioni mediterranee e spagnoleggianti. Ma il tratto distintivo che caratterizza l’intero lavoro è il profondo senso melodico, la viscerale energia comunicativa e il trasporto emotivo che emerge dalla voce, dalle sei corde di Joe Pisto e dal mantice di Fausto Beccalossi, il tutto impreziosito da temi ispirati, evocativi, che nutrono la sfera emotiva dell’ascoltatore. Cuffia The Gold Spiral, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Roon-Tidal Qobuz Master, Dac & Driver Goldmund Telos THA2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora