Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state ascoltando in questo momento in cuffia?


Messaggi raccomandati

music.bw805
Inviato
9 ore fa, Lucacassa ha scritto:

@music.bw805 ciao . Grazie lo ho ascoltato una volta...ho appena iniziato la discografia. Non so neanche a che punto preciso sono arrivato ma..mi sembra che dopo Electric ci sia già un calo. Domani riprendo gli ascolti on the Road. Non è roba che mi piace ascoltare prima di dormire 😁😁

ed hai sostanzialmente ragione... sonic temple però è ancora un bel disco... Love è il primo ed è davvero bello oltre che piuttosto innovativo per i tempi

  • Melius 1
Inviato

Wiim Pro - Denon DA300Usb - Hifiman HE6se V2

rub.jpg

  • Melius 1
Inviato

A&K Kann Cube - Lake People G103S Mkii - Grado GH3

cover.jpg

  • Melius 2
Inviato

Roon-Jazz, Album con Shirley Horn dal Titolo "A Grand Selection of Her Beloved Songs" (Restored 2024)...Una ottima selezione di brani interpretato magnificamente da questa grande artista. Da ascoltare!!

 

Cuffia Hifiman HE1K Stealth, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Sorgente IPad & Ampli Cuffie Valvolare FEZZ Omega Lupi con PCL86 Philips NOS.

632x632bb.webp

Inviato

 

Roon-Jazz, Album con Paul Desmond, dal Titolo "Essential Classics, Vol. 717", Anno di uscita 2025, Etichetta Essential Classics...Paul Desmond, fu un Sassofonista contralto e compositore jazz americano e compose "Take Five" per il Dave Brubeck Quartet.

Nato il 25 novembre 1924 a San Francisco, California, morto il 30 maggio 1977 a New York City, New York.

Suonò con il Dave Brubeck Quartet dal 1951 al 1967. Collaborò anche con Gerry Mulligan, Jim Hall, Chet Baker, Ed Bickert.
Cambiò il suo nome di nascita perché riteneva che non fosse adatto al nome di un musicista. Morì nel 1977 di cancro ai polmoni.

 

Cuffia Raal SR1a, Cavo in Argento, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power, DAC & Ampli Cuffia Schiit JOT-R ed EQ Digitale Roon Core per Raal SR1a.

 

1736616805_cover.jpg

  • Melius 1
Inviato

 

Cuffie: Hifiman HE6se V2

Cavo: argento placcato oro 24k con grafene

Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mazda Belvu EL84; RCA 12DT5)

Dac: Hifiman EF400

image_600x600_f-25.jpg.f2744c2e7b4ccb27354df4bf3970b990.jpg

 

Inviato

Audeze LCD-XC + Violectric HPA V550

 

image.thumb.png.e76b14856b72e1f38c1b474507c201cd.png

disco assai particolare.

Inviato

Eccellente album, il meglio del J Jazz ottimo suono.

LGv60>Akg K550

 

 

BBE731.small_-scaled.jpg

Inviato

Roon-Classica, Album con il Direttore Howard Griffiths; Orchestra del Mozarteum di Salisburgo; Teo Gheorghiu; David Castro-Balbi, dal Titolo "Mozart: Concerto per violino n. 5 KV 219, Concerti per pianoforte n. 3 KV 40 e 14 KV 449"...Il volume 11 della serie 'Next Generation Mozart Soloists' presenta il Concerto per violino n. 5 in la maggiore insieme ai Concerti per pianoforte KV 40 e KV 449. Il Concerto per pianoforte n. 3 è un'opera molto precoce, derivata da lavori di altri compositori, mentre il n. 14 fu scritto nel 1784 da un Mozart pienamente maturo, che si stava allontanando dalla musica funzionale per esprimere le sue idee in una struttura più drammatica. Ciò che accomuna i due, afferma il pianista svizzero-canadese Teo Gheorghiu, è che sono entrambi "concerti principalmente gioiosi e ottimisti nell'espressione". Il violinista francese David Castro-Balbi afferma che "dei concerti per violino di Mozart, il n. 5 ha il carattere operistico più forte". Questi due solisti sono accompagnati dalla Mozarteumorchester Salzburg sotto la direzione di Howard Griffiths.

 

Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga, Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, DAC & Driver Goldmund Telos THA2.

71ZH9LppLkL._AC_UL330_SR330,330_.jpg

  • Melius 1
Inviato

 

Roon-Classica, Album Prinz Johann Ernst Von Sachsen-Weimar: Concerti, eseguito dai Thuringer Bach Collegium...A priori si possono considerare concerti italiani i concerti per violino del principe Johann Ernst di Sassonia-Weimar, forse anche quelli di Vivaldi. Johann Ernst IV era un musicista e compositore appassionato, ma non aveva molto tempo per comporre.
I suoi concerti per violino alternano movimenti veloci e lenti, adagi, pastorelle e larghi. La semplicità del linguaggio e dell'espressione è il denominatore comune di tutte le interpretazioni che ascolti qui e che sono anche caratterizzate da un modo di suonare molto energico, scatenato e talvolta piuttosto sfacciato o addirittura ironico. Un'altra caratteristica del modo di suonare del Collegium Bach della Turingia è la serietà della preoccupazione interpretativa. Questo ensemble non parla di spogliamento, non di triturazione, ma di devozione costante alla musica, un omaggio contagioso all'arte del suono in cui la vitalità non esclude la sensibilità. 

In queste nuove registrazioni dei concerti del diciassettenne principe Johann Ernst di Sassonia-Weimar, che suonano molto simili a Vivaldi, l'ensemble impressiona con grande chiarezza e trasparenza, ma anche con una certa sensualità nel suono.

 

Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga, Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power, DAC.Zero GT R2R-I2S & Ampli Cuffie Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT.

 

s-l1200 (2).webp

Inviato

 

Roon-Classica, Album con i Thuringer Bach Collegium, dal Titolo "Virtuosi"...Fu un incontro epocale: intorno al 1714, l'organista della corte di Weimar Johann Sebastian Bach si imbatté nell'Opus 3 L'Estro armonico di Antonio Vivaldi, fresco di stampa, e ben presto nulla fu più lo stesso per lui musicalmente. Bach si appropria con entusiasmo dello stile moderno del concerto del prete rosso di Venezia. E fedele al significato della parola "concertare", che in italiano significa "unire", ma in latino significa "litigare" o "combattere", Bach entra presto in competizione prima con i suoi modelli italiani e poi con se stesso: inizialmente, arrangia i concerti per violino di Vivaldi per il suo strumento (principale), l'organo. Ma poi implementa i principi di Vivaldi nel suo stile di concerto strumentale. Il risultato sono i suoi immortali Concerti di Köthen per uno o tre strumenti solisti e orchestra, che fondono il principio del concerto di strutturare tutti ritornelli e episodi solisti fantasiosi intervallati con le abilità uniche di Bach nel pensiero polifonico: opere altamente virtuosistiche in cui tutti gli strumenti partecipanti, per così dire, a volte si collegano tra loro a livello degli occhi, a volte entrano in una feroce competizione tra loro. Tutto questo può essere ascoltato nella terza registrazione audite del Turingia Bach Collegium: ben 70 minuti di competizione per i migliori argomenti musicali, presentati con un virtuosismo scintillante a cui nessuno può resistere.

 

Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga, Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto SBooster External Power, DAC.Zero GT R2R-I2S & Ampli Cuffie Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT.

 

4022143977908_0_0_536_0_75.jpg

Inviato

 

Roon-Classica, Album con Gernot Sussmuth & Thuringer Bach Collegium, dal Titolo "Locatelli: Introduttioni teatrali"...Ingegno e varietà caratterizzano i concerti di Locatelli. Le sue Introduttioni teatrali sono un vero e proprio fuoco d'artificio di idee musicali, contrasti ed effetti; i suoi Concerti grossi mettono in mostra il virtuosismo dei solisti. Questa registrazione realizza i concerti in un piccolo ensemble. Questa era l'intenzione di Locatelli, che suonava con ensemble locali durante i suoi viaggi: un'interazione di passaggi solisti altamente virtuosistici e impegnativi e passaggi tutti più semplici. Il Turingia Bach Collegium segue stilisticamente l' acclamata pubblicazione dei concerti del principe Johann Ernst di Sassonia-Weimar e continua la serie di registrazioni su audite.

 

Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga, Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Ampli Cuffie a Stato Solido Auralic Taurus MKII.

 

4022143978219-front.jpg

Inviato

Roon-Classica, Album con I Solisti Aquilani & Daniele Orlando, dal Titolo “Vivaldi. Le Quattro stagioni”...Una Nuova Stagione per Antonio Vivaldi, Le Quattro Stagioni" è il grande successo del progetto de I Solisti Aquilani e Daniele Orlando che ha avuto ben 4 milioni di ascolti su Spotify.

 

Il progetto artistico, patrocinato dal Parlamento Europeo e dall'Associazione T.E.S. (Transizione Ecologica Solidale), nasce dalla necessità di riflettere e far riflettere sul ruolo dell’Uomo all’interno dell’Ambiente, offrendo così al pubblico una chiave interpretativa che va oltre una tradizionale esecuzione.

 

Vivaldi descrive con i suoi sonetti e la sua musica una natura incontaminata. Ben diversa è l’amara visione di come la Natura sia stata ridotta da un intervento dell’uomo spesso troppo invasivo. Questa interpretazione offre un “chiaroscuro” sonoro: da un lato la Natura per come era, sarebbe potuta e potrebbe tornare ad essere e dall’altro la Natura violata, come quella che abbiamo troppo spesso di fronte ai nostri occhi.

 

Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga, Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Ampli Auralic Taurus MKII.

2016.jpg

  • Melius 1
Inviato

Mhz Musicale > Sennheiser hd800s

IMG_3647.jpeg

Inviato

 

Roon-Jazz, Album con Cesare Mecca dal Titolo "Afro Cuban"...Il secondo album del trombettista jazz italiano in rapida ascesa, Cesare Mecca, è un meraviglioso e misterioso mondo jazz afro-cubano, con trombe romantiche piene di note pericolose!

Registrato presso gli East Land Studios di Cormons - Italia. Il 22 e 23 luglio 2024.

 

Cuffia The Gold Spiral, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Roon Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Auralic Taurus MKII.

 

R-32752590-1736016871-6681.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...