best56 Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Roon-Jazz, Album dal Titolo "Love For Sale", con Cesare Mecca...Uscito nel 2023, offre un ascolto veramente godibile e di relax. Incisione perfetta che viene mirabilmente riprodotta da questo Set up Cuffie. Cuffia Pioneer SE Master1, Cavo Pioneer Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Ampli Auralic Taurus MKII.
acusticamente Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Un classico, ben rimasterizzato in questo 2025 (Sonnet Morpheus>Stax X9000)
best56 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Sorgente HD-Jazz, Album con Bill Evans, dal Titolo "Some Other Time"...Some Other Time: The Lost Session From the Black Forest è una sessione in studio riportata da poco, alla luce dall'iconico pianista Bill Evans con il bassista Eddie Gomez e il batterista Jack DeJohnette. Registrato il 20 giugno 1968, quasi 10 anni dopo le leggendarie sessioni di Kind of Blue con Miles Davis e appena cinque giorni dopo l'incredibile esibizione del trio premiata con un Grammy al Montreux Jazz Festival, questa è davvero una scoperta fondamentale per gli ascoltatori di jazz di tutto il mondo. Disponibile in diversi formati e contenente oltre 90 minuti di musica, questo è l'unico album in studio esistente del trio di Bill Evans con Gomez e DeJohnette. Some Other Time è stato registrato dal leggendario fondatore e produttore della MPS Records Hans Georg Brunner-Schwer insieme allo scrittore/produttore Joachim-Ernst Berendt presso gli studi MPS nella Foresta Nera (Villingen, Germania). Cuffia Stax Omega 007-MKII, Sorgente HD, Streamer Dac Eversolo DMP-A8, &Ampli Valvolare Spark 300B, rivalvolato e Woo Audio WEE, cablati con Cavi Foil in puro Rame by Mundorf.
best56 Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio Roon-Classica Album dal Titolo "Atelier" con Remo Anzovino...Vent’anni di musica separano l’esordio discografico di Remo Anzovino da questo album registrato nell’Atelier di un artista italiano di fama internazionale, Giorgio Celiberti. Due magiche serate per riportare a casa il meglio del suo repertorio eseguito per piano solo. Dalle hits di album come “Nocturne” e “Don't forget to fly” alle pagine più popolari delle colonne sonore per i grandi film d’arte arricchite dal brano inedito “Chaplin”, Anzovino compie un viaggio straordinario confermandosi uno dei compositori di punta della scena classical contemporary. Contiene la riproduzione di un’opera di Giorgio Celiberti. Cuffia Stax Omega 007-MKII, Roon Tidal Qobuz Master, Streamer Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Valvolare Spark 300B & WA WEE, cablati con Cavi Foil in puro Rame by Mundorf.
gian62xx Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio ho fatto una pazzia, ho preso le Stax 009s. ci sto ascoltando "Music for installation", Brian Eno. Non pensavo che della musica -perlopiu'- elettronica potesse arrivare cosi "in alto". mille piccoli dettagli saltan fuori. sara' che stasera sono in buona piu del solito ma cosi coinvolgente, avvolgente ... mai ascoltato cosi. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora