Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state ascoltando in questo momento in cuffia?


Messaggi raccomandati

Inviato

Roon-Jazz Album con John Pizzarelli, dal Titolo 'Midnight Mccartney'...Il chitarrista e cantante di fama mondiale John Pizzarelli esegue il repertorio del ricco catalogo musicale di Paul McCartney. Questo progetto ha una storia che risale al 1999, quando la RCA pubblicò "John Pizzarelli Meets The Beatles". Quell'album finì nelle mani di Sir Paul McCartney e lo impressionò abbastanza da indurlo a chiedere a John di essere il chitarrista del suo disco jazz, "Kisses on the Bottom". Più di recente Paul inviò una lettera a John chiedendogli di registrare alcune delle canzoni di McCartney nello stile di Pizzarelli. Sir Paul stesso è stato coinvolto nella selezione delle canzoni per l'album che include gemme post-Beatles come "Silly Love Songs", "My Love", "Let 'Em In", "Maybe I'm Amazed" e il pezzo forte delle feste "Wonderful Christmas time" come traccia bonus.

 

Cuffia The Gold Spiral, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Ampli Cuffie SXT-2 Limited Edition con il suo External Power.

813go14foDL._UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp

musicante
Inviato

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

Box Front.jpg

CD8 (1).jpg

Inviato

 

Roon-Jazz, Album con Paul McCartney, dal Titolo 
"Kisses On The Bottom"...Paul non ha bisogno di dimostrare nulla, eppure ancora una volta ci troviamo di fronte ad un piccolo capolavoro. Disco completamente acustico, grandi classici più o meno conosciuti interpretati con ironia e trasporto in chiave jazz. Incisione eccellente per definizione, estensione e dettaglio, dinamica finalmente naturale. Stra consigliato agli amanti della musica e agli audiofili. L'album "Kisses on the Bottom" è un disco piacevole, quindi semplicemente un disco da ascoltare come sottofondo alla lettura di un libro o magari mentre si armeggia cona Musica Liquida, comodamente seduti in poltrona; una incisione che al di là delle vere ragioni che hanno spinto l'artista in questa direzione, e che probabilmente non ci interessano in virtù del passato di Paul McCarteney, potrebbe avere funzioni divulgative della buona musica di nicchia della cultura americana verso le nuove generazioni.
L'incisione è complessivamente buona, ottimo il range medio che a tratti è suadente e caldo.

 

Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga, Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Ampli Cuffie Valvolare MHZ Lilliput Limited Edition.
 

 

71msuZogALL._UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp

Lucacassa
Inviato

Sony 720 invece di andare per album, ho fatto partire ieri tutta la lista di brani🤙

Screenshot_20250130-151958.png

Inviato

Roon-Jazz, Album con Jessica Molaskey, dal Titolo 'Pentimento'...Jessica Molaskey è probabilmente più nota per la rivista del 1996 di Jason Robert Brown, Songs for a New World , in cui cantava la "Surabaya Santa" alla Weillesque e l'irresistibilmente vivace "Stars and the Moon". Sei anni dopo e a mondi stilisticamente lontani, il debutto da solista di Molaskey, Pentimento , è a suo modo ugualmente irresistibile. È pieno di canzoni degli anni '20 e '30 che speravano di rallegrare la Depressione, e le canta con una voce dolce e ariosa con una traccia di ingenuità alla Blossom Dearie. È accompagnata da una band meravigliosa che include suo marito, John Pizzarelli, e suo suocero, Bucky (entrambi suonano la chitarra e l'ukulele), il bassista cognato Martin, il clarinettista Ken Peplowski e il violinista Johnny Frigo. Molaskey e John Pizzarelli contribuiscono anche con due pezzi originali in stile epocale, "I Tried Too Hard for Too Long" e "Sail Away", e John si unisce a lei nella voce per "With Plenty of Money and You/We're in the Money". Potremmo individuare i momenti preferiti, come la deliziosa "What'll I Do" di Irving Berlin o qualsiasi cosa con Peplowski, ma perché impegnarci quando avremo un preferito diverso domani? 

 

Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga, Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica, & Ampli Cuffie Valvolare MHZ Lilliput Limited Edition.

 

313V84GZCSL._AC_UL210_SR210,210_.jpg

Inviato

Roon-Jazz, Album con Mauro Mussoni Quintet, dal Titolo “Follow The Flow”...Contiene buona musica questo nuovo lavoro del quintetto di Mauro Mussoni, contrabbassista, bassista, compositore, arrangiatore, produttore con formazione accademica e già allievo, in corsi e masterclass, di maestri come Buster Williams, Furio Di Castri, Paolino Dalla Porta, Yuri Goloubev, Benny Golson, George Cable, Jimmy Cobb, John Kinnyson, Jesse Smith, Joey De Francesco, Michael Blake. “Follow the flow”, questo il titolo dell’album, vede Mussoni in veste di leader. Il lavoro si caratterizza per portamento ritmico e per la spigliatezza dei vari strumenti. Nell’album, l’ensemble guidato dal contrabbassista conduce i vari temi proposti verso lidi se non imprevedibili certo quantomeno desueti (su questo specifico solco ci sono parsi particolarmente incanalati il pianoforte e il flauto).

 

Cuffia Hifiman HE6SE V2, Cavo CLEAR Plus Litz, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Cuffie Wells Audio HeadTrip.

mussoni_cover.jpg

Inviato

 

Roon-Jazz, Album con Mauro Mussoni Trio, dal Titolo 'Limbo'...Un Limbo dove galleggiano diversi linguaggi appartenenti alla storia del jazz, dall’hard bop, passando per il funk e l’even eights. In questo modo potremmo riassumere il terzo progetto discografico del contrabbassista Mauro Mussoni, uscito il 6 febbraio 2023. Un progetto al quale hanno preso parte Nico Tangherlini al pianoforte ed Enrico Smiderle alla batteria, a cui si aggiunge la spinta timbrica di due ospiti di rilievo come Nico Gori al clarinetto e sax e Pepe Ragonese alla tromba e flicorno. In questo disco Mussoni si presenta come leader nella formazione al tempo stesso più completa ed essenziale del jazz, ovvero il trio. Essenziale nell’organico ma non nelle scelte stilistiche in quanto dimostra nelle composizioni lo sviscerato amore per i vari generi che hanno accompagnato lo sviluppo del jazz nei decenni precedenti. Nelle varie tracce si avvertono tutte le influenze musicali assimilate nel tempo che prima di tutto abbracciano la tradizione del periodo hard bop, per poi raggiungere tematiche più vicine al pop e all’even eights. Non mancano echi di blues e brani che rievocano le strutture e le metriche della jazz song tradizionale. Tutto questo per sottolineare la caratteristica principale di un trio che si esprime tramite diversi linguaggi.

 

Cuffia Hifiman HE6SE V2, Cavo CLEAR Plus Litz, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Dac Eversolo DMP-A8 & Driver Wells Audio HeadTrip.

 

cover-limbo-450x450.jpg

musicante
Inviato

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

Front.jpg

Lucacassa
Inviato

Hidizs s9pro uapp X2 hr 

Screenshot_20250130-215346.png

  • Melius 1
Inviato

 

Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth

Cavo: argento placcato oro 24k con grafene

Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mullard EL84; RCA 12DT5)

Dac: Hifiman EF400

image_2048x2048_f-70.jpg.14c2640e54085b3ce1e3c32b4bf747db.jpg

 

  • Melius 1
Inviato

Qobuz elettronica - album appena uscito con tonalità ricercate figlio dell'artista Lucie Antunes e dell'opera teatrale Portrait

 

“La mia danza unisce”: la fiaba contemporanea di Mehdi Kerkouche - talento internazionale nascente

Ecco un connubio di ritmo elettronico ed estro musicale

FT1 Granvia iHA-6 Onix alimentazione switching pulwtop streamer Qobuz Nvidia assisted.

 

immagine.png.2b8efadd17cb7e6f8a65ae1c8dd6b1f6.png

immagine.png.7de02dac11e68764d5ac65d1188ee98d.png

Inviato

 

Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth

Cavo: argento placcato oro 24k con grafene

Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mullard EL84; RCA 12DT5)

Dac: Hifiman EF400

image_2048x2048_f-71.jpg.02eb8f8623baa47f7c203156e4fd24dd.jpg

 

Inviato

 

Un aspetto distintivo dei Polyphia è anche l'approccio alla composizione e all'arrangiamento, che unisce il rock e il metal a sonorità più moderne e catchy, spesso facendo uso di groove elettronici e tecniche moderne di produzione. In aggiunta, hanno collaborato con diversi artisti di diversi generi, come Steve Vai, per dare ancora più varietà alla loro musica.

In sintesi, i Polyphia sono una band che spinge continuamente i confini della musica strumentale, proponendo suoni freschi e tecnicamente avanzati che catturano l'attenzione di un pubblico molto vasto.

 

 

 

 

immagine.thumb.png.2bc0d1701a8220275e1166347020e611.png

Inviato

Roon-Pop Rock, Album con Faithfull Marianne, dal Titolo "Negative Capability"...per ricordare questa icona degli anni 60/70, scomparsa ieri all'età di 78 anni.

Negative Capability è il 21° album di Marianne Faithfull e il più emotivamente potente della sua carriera discografica lunga 54 anni. Alle prese con l'artrite e sostenuta da collaboratori tra cui Warren Ellis, Nick Cave, Rob Ellis, Ed Harcourt e Mark Lanegan, Negative Capability è carico di brutale onestà e riflessione autobiografica mentre affronta la perdita di vecchi amici, la sua solitudine vivendo nella sua città adottiva di Parigi e sperando ancora che l'amore possa arrivare.

 

Cuffia Hifiman HE6SE V2, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Roon-Tidal Qobuz Master Streamer Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Valvolare Spark 300B con Woo Audio WEE, cablati con Cavi Foil in puro Rame by Mundorf.

81cdPFHzyML._UF894,1000_QL80_FMwebp_.webp

Inviato

A&K Kann Cube - Denon DA300Usb - Quad PA One - Beyerdynamic DT880 Edition (600ohm)

0075597900774_0_0_536_0_75.jpg

Inviato

 

Roon-Jazz, Album con Mauro Mussoni dal Titolo 
"LUNEA"... L' album del quintetto di Mauro Mussoni. Il gruppo è formato dal leader al contrabbasso, Emiliano Vernizzi al sax, Beppe Di Benedetto al trombone ed euphonium, Massimiliano Rocchetta al pianoforte e Marco Frattini alla batteria e percussioni. Il CD presenta composizioni originali frutto delle avventure e delle suggestioni dettate dall’esperienza e dalla ricerca jazzistica, un progetto il cui intento è far convivere gli aspetti contemporanei del jazz con le radici più profonde della musica afro-americana ed europea mischiandone i colori e cambiandone gli abbinamenti.

 

Cuffia Hifiman HE6SE V2, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC Roon-Tidal Qobuz Master Streamer Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Cuffie Sparkos Lab Aries Full Upgrade.

 

81mvkSWDy+L._UF894,1000_QL80_FMwebp_.webp

music.bw805
Inviato

Un po' di terrorismo ogni tanto....

 

A1IlT+oZX9L._UF1000,1000_QL80_.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...