bungalow bill Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio Pino Daniele : mascalzone latino cuffia koss ur 20 1
Deadlord79 Inviato 21 Febbraio Inviato 21 Febbraio fiio r7, nuprime amg-hpa, sennheiser hd 800s rip da vinile 1
Gidaloz Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 9 ore fa, Deadlord79 ha scritto: fiio r7, nuprime amg-hpa, sennheiser hd 800s rip da vinile Nella discussione sugli ascolti, quella generica nella sezione "La Musica", avevo detto di aver ascoltato i primi tre singoli e che ne ero rimasto abbastanza deluso, abbassando di molto l'attesa nei confronti di Parasomnia. Però, devo contraddirmi: al terzo ascolto completo è cresciuto molto nei miei ascolti a tal punto da indurmi a prendere il vinile. Così, a spanne, mi sembrerebbe il migliore dei Dream Theater dai tempi di Octavarium. Cosa ne pensi @Deadlord79 ?
Deadlord79 Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio 1 ora fa, Gidaloz ha scritto: Nella discussione sugli ascolti, quella generica nella sezione "La Musica", avevo detto di aver ascoltato i primi tre singoli e che ne ero rimasto abbastanza deluso, abbassando di molto l'attesa nei confronti di Parasomnia. Però, devo contraddirmi: al terzo ascolto completo è cresciuto molto nei miei ascolti a tal punto da indurmi a prendere il vinile. Così, a spanne, mi sembrerebbe il migliore dei Dream Theater dai tempi di Octavarium. Cosa ne pensi @Deadlord79 ? io li avevo mollati dopo six degress perché secondo me erano diventati troppo prolissi, e il prog in generale mi aveva stufato (unica eccezione gli shadow gallery) parasomnia mi sta piacendo abbastanza, però dovrebbero veramente prendere un altro cantante
best56 Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Roon-Barocca, Album con Chiara Massini, dal Titolo J.S. Bach 'Goldberg Variations'...Nell'agosto 2005 Chiara Massini ha suonato le Variazioni Goldberg di JS Bach in tutta Europa, registrandole successivamente nell'estate 2006 per Symphonia. La reazione sia del pubblico che della stampa è stata molto apprezzata: "C.M. dimostra di saper davvero scavare e catturare i suoi ascoltatori. ( Alte Musik Aktuell )". Nel dicembre 2008 è stata invitata dalla "Charitable Society of Friends" a fare il suo debutto negli USA in un tour in Florida. Si è esibita a Delray Beach da sola al clavicembalo e a Palm Beach sia da sola che con un gruppo da camera. Sia i critici che il pubblico sono rimasti sbalorditi dalla sua padronanza tecnica della musica, così come dalla passione con cui ha suonato. Come sempre, il pubblico è stato con lei dal primo tocco della tastiera fino alla fine. Ho trovato questo suggerimento, molto valido e l'ascolto l'ho trovato molto appagante. Cuffia Hifiman Jade II, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power, Weiss DAC 202, Pre Auralic Taurus MKII & Ampli Cuffie HeadAmp KGSS Custom Edition.
best56 Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Roon-Pop/Rock, Album con Amy Winehouse At The Bbc... Questa è una raccolta di 3 CD che racconta le numerose e straordinarie esibizioni di quello che è probabilmente il più grande e autentico talento emerso nella musica britannica degli ultimi decenni. Include le prime sessioni radiofoniche di Amy alla BBC, musica delle sue prime esibizioni televisive, così come gemme inedite, rarità, cover uniche e versioni live di brani classici di Frank e Back To Black. Grandissima artista considerata forse la migliore cantante blues, jazz e pop degli ultimi anni, qui con ottimi musicisti. A livello di registrazione avrei voluto qualcosa di piu: la voce è troppo in evidenza (a scapito della musica) ed i bassi un po' troppo spinti. Cuffia Hifiman Jade II, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Spark 300B con W.A. WEE, cablati con Cavi Foil in puro Rame by Mundorf. 1
abdabs Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Cuffie: Hifiman HE6se V2 Amplificatore: Musical Fidelity B200 (morsettato con HE Adapter) Dac: SMSL DO200
abdabs Inviato 22 Febbraio Inviato 22 Febbraio Cuffie: Hifiman HE6se V2 Amplificatore: Musical Fidelity B200 (morsettato con HE Adapter) Dac: SMSL DO200
best56 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio Roon-Classica, Album con Yo-Yo Ma e Kathryn Scott, dal Titolo "Merci"...Merci è un'espressione di gratitudine profondamente personale, una celebrazione delle potenti relazioni che mantengono viva la musica. Questa registrazione effervescente affonda le sue radici nelle composizioni di Gabriel Fauré, che Kathryn Stott chiama la sua "anima gemella musicale", e segue gli archi della sua ispirazione e influenza, dalle creazioni del suo insegnante Camille Saint-Saëns e della sua amica e sostenitrice Pauline Viardot alle opere della sua studentessa Nadia Boulanger e di sua sorella, Lili. Merci è la testimonianza del dono dell'amicizia, delle connessioni tra artisti, tra studenti e insegnanti e tra generazioni che rendono magica la musica. "Trovo che queste conversazioni musicali mostrino un'esattezza di effetto drammatico e un modo di rendere il violoncello e il pianoforte il più visivi possibile." Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1,:Eam Lab Dac Musica & Ampli Cuffie Valvolare Viva Egoista 845-MKII.
best56 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio Roon-Classica, Album con Giorgia Veneziano / Ute Groh / Chiara Massini, dal Titolo "Attilio Ariosti: The Stockholm Sonatas, Sonatas For Viola D’ Amore"...Un barocco poco frequentato, ma stupendo da ascoltare e godere grazie anche ad Esecutori eccellenti, proposti in questa Edizione. Il nome viola d’amore evoca immediatamente qualcosa di bello. Alle orecchie degli italiani e dei non italiani suona dolcemente e suggerisce qualcosa di elegante e tenero. Il suffisso “d’amore” si ritrova anche nel caso di altri strumenti, in particolare l’oboe d’amore. Johann Sebastian Bach, ad esempio, impiegava spesso sia l’oboe d’amore che la viola d’amore in brani tratti dalle sue opere sacre in cui doveva essere significato l’amore mistico. Rispetto agli strumenti da cui derivano, infatti, sia l'oboe d'amore che la viola d'amore hanno timbri più dolci e un tono più morbido. Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master,, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Ampli Cuffie Valvolare Viva Egoista 845-MKII.
best56 Inviato 23 Febbraio Inviato 23 Febbraio Roon-Jazz, Album con Greg Abate Barron Blake Douglas, dal Titolo 'Magic Dance'...C'è un bellissimo matrimonio in atto con "Magic Dance" di Greg Abate. È l'unione tra il dono multi-strumentale del bebop di Abate e le composizioni varie e sublimi di Kenny Barron. Abate, con Barron, che si occupa delle tastiere in questa sessione di registrazione, sono anime gemelle che condividono questo spazio musicale epico. Da sole, le melodie di Barron sono trascendenti. Nelle abili mani di Abate, grazie alla sua capacità di passare da sassofoni contralto, tenore, baritono e soprano e flauto, il materiale assume nuovi toni, colori e schemi. Una delle libertà che Abate si è preso con il materiale è stata quella di variare la scelta e il numero di fiati in queste tracce. In due tracce, è persino arrivato al punto di arrangiare e sovraincidere quattro parti di sassofono aggiuntive, modellate sulla sezione di ance della tradizionale big band, che conferiscono ai suoni lussureggianti di Barron una consistenza e una complessità ancora maggiori. Cuffia The Gold Spiral, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Ampli Cuffie Valvolare Viva Egoista 845-MKII.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora