best56 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Roon-Classica Album con i Goldmund Quartetto, dal Titolo Joseph Haydn: Quartetti per archi...Joseph Haydn sosteneva di aver scoperto la forma del quartetto d'archi per caso. La sua Op. 1, n. 1 ha la forma allegra in cinque movimenti di un Divertimento, mentre la gloriosa e armonicamente audace Op. 77, n. 1 fu tra le ultime che completò nel genere. A metà strada tra le due, Op. 33, n. 5 è piena di sorprese ritmiche e di un tema che le dà il soprannome "Come va?" Il premiato Quartetto Goldmund è considerato uno dei più emozionanti giovani quartetti d'archi europei di oggi. Il quartetto ha ricevuto diversi premi, tra cui una borsa di studio Yehudi Menuhin Live Music Now e, di recente, una borsa di studio dal Deutscher Musikwettbewerb e il Bavarian Young Artist Award 2015. Le registrazioni dei concerti sono state effettuate dalla Bavarian Radio, ARD, Deutschlandradio e Einsfestival. Registrazione allo Stato dell'Arte da parte di Naxos... Consigliato. Cuffia Pioneer SE Master1 Cavo Pioneer Full Balanced Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac & Ampli Cuffie Valvolare Viva Egoista 2A3 by KR Audio.
best56 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Roon-Classica Album dal Titolo "Piazzolla Reflections" con KSENIJA SIDOROVA...Ksenija Sidorova, nata a Riga, è oggi una delle più eminenti ambasciatrici mondiali della fisarmonica classica. Ha orgogliosamente portato i colori del suo strumento nelle apparizioni nelle sale più importanti del mondo e con le orchestre più importanti. Qui rende omaggio a Piazzolla a modo suo: "Piazzolla il rivoluzionario, l' innovatore, un uomo che pensava in anticipo sui tempi... Suonare questo repertorio mi ha dato un senso di libertà artistica e ha acceso la mia convinzione nella difesa del mio strumento. Per questo album, ho voluto celebrare Piazzolla l' innovatore abbinando alcuni dei suoi capolavori a brani scritti da altri compositori per fisarmonica classica, la maggior parte dei quali ho presentato in anteprima negli ultimi anni. Essendo di origine russa, non ho potuto fare a meno di notare la somiglianza tra la nostalgia del tango e quella della Rivelazione del compositore russo Sergey Voitenko". La Fantasia del fisarmonicista e compositore francese Franck Angelis è basata sul valzer-tango di Piazzolla, e il programma è completato dal Notturno del fisarmonicista e compositore italiano Pietro Roffi e da un brano di Sergey Akhunov. Data di rilascio 12 febbraio 2021. Cuffia Audeze LCD-4 Cavo CLEAR Plus, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master Streamer Dac Eversolo DMP-A8, Ampli Valvolare Spark 300B con WA WEE cablati con Cavi Foil in puro Rame by Mundorf.
abdabs Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Cuffie: Hifiman HE6se V2 Amplificatore: Musical Fidelity B200 (morsettato con Hifiman HE Adapter) Pre phono: T-Phonum MKII Giradischi: Thorens TD 124 MKII (Braccio: Ortofon AS-212 | fonorivelatore: Shure V15 Type IV) Pink Floyd - Wish you where here (vinile 1975) 1
best56 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Roon-Classica Album dal Titolo "Crossroads" con Ksenija Sidorova, Sinfonietta Rīga, Normunds Šnē...Dopo Piazzolla Reflections (ALPHA664), la fisarmonicista lettone Ksenija Sidorova dedica questa nuova registrazione a Bach e alle composizioni influenzate dalla sua musica, a partire dal famoso Concerto BWV 1052, che ha ispirato così tanti adattamenti per pianoforte, violino e persino chitarra heavy metal, "quindi non credo che una versione per uno strumento con due tastiere sorprenderà nessuno!" afferma Ksenija. Il programma include anche Sergey Akhunov, un compositore che ha partecipato al suo album precedente, con un'opera ispirata alla Ciaccona BWV 1004 di Bach; Beyond Bach di Gabriela Montero, la pianista e compositrice venezuelana famosa per le sue improvvisazioni; e Horizons della compositrice anglo-bulgara Dobrinka Tabakova. Il programma è completato dal Preludio corale di Bach Ich ruf zu dir, che accompagna Ksenija fin dall'infanzia: "Penso che questo pezzo per organo funzioni particolarmente bene sulla fisarmonica. Entrambi gli strumenti usano il mantice, ma la fisarmonica offre una gamma dinamica molto più flessibile. Si può davvero lasciare respirare la musica.' Cuffia Stax Omega 007-MKII, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 & Ampli Valvolare Spark 300B con WA WEE, cablati con Cavi Foil in puro Rame by Mundorf.
Necro Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1
Necro Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro -----
Necro Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro -----
abdabs Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Cuffie: Hifiman HE6se V2 Amplificatore: Musical Fidelity B200 (morsettato con Hifiman HE Adapter) DAC: SMSL DO200 1
giuca70 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo Qobuz - Aune Yuki - FT1 - triplo modulo copy accellerativo .
giuca70 Inviato 16 Marzo Inviato 16 Marzo idem . Eta' prescolare 10 anni... Julie Bethollet e tanti altri talentuosi piccoli artisti. La migliore delle passioni per un giglio !
abdabs Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth Cavo: argento placcato oro 24k con grafene Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mullard EL84; RCA 12DT5) Dac: Hifiman EF400
best56 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Roon-Musica da Camera, Album dal Titolo "Mendelssohn" eseguito dal Goldmund Quartet...Entrate nel mondo della musica da camera senza tempo di Felix Mendelssohn Bartholdy, magistralmente portata in vita dal Quartetto Goldmund. Questo album cattura l'ampiezza emotiva delle composizioni di Mendelssohn, dalla passione giovanile del suo Quartetto per archi n. 2 in la minore, Op. 13 al profondo dolore del Quartetto per archi n. 6 in fa minore, Op. 80, scritto dopo la perdita della sorella. L'interpretazione sfumata del Quartetto Goldmund risplende anche nel loro adattamento delle Canzoni senza parole di Mendelssohn, dove gioia, riflessione e malinconia romantica sono espresse senza soluzione di continuità attraverso il loro squisito modo di suonare gli archi. Celebrato per la sua brillantezza tecnica e la sua sincera sensibilità, il Quartetto Goldmund ci invita a riscoprire la musica di Mendelssohn, un viaggio attraverso l'amore, la perdita e la speranza che collega il passato e il presente. Cuffia Pioneer SE Master1 Cavo Pioneer Full Balanced Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master Ampi & Dac Goldmund Telos THA2.
best56 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Roon-Musica da Camera Album dal Titolo "Linn Edinburgh International Festival 21" con Artisti Vari...Dalia Stasevska e la BBC Symphony Orchestra hanno inaugurato la serie orchestrale dell'Edinburgh International Festival del 2021 con un'esecuzione di PIVOT , un nuovissimo lavoro commissionato appositamente dall'International Festival ad Anna Clyne, nata a Londra e residente a New York, una delle compositrici più immediate ed emotivamente coinvolgenti di oggi. La focosa direttrice d'orchestra nata a Hong Kong Elim Chan ha avuto un grande impatto da quando è diventata la direttrice ospite principale della Royal Scottish National Orchestra con la sua direzione elettrica. Dirige l'orchestra nell'ultimo movimento della pionieristica Prima sinfonia di Beethoven. Dalla sua fondazione nel 2015, Chineke! è diventata uno degli ensemble musicali più entusiasmanti del Regno Unito. Qui, tutte le forze della Chineke! Orchestra si riuniscono sotto la guida dell'ispirato direttore d'orchestra statunitense William Eddins per l'opera rivoluzionaria Blush della compositrice inglese Ayanna Witter-Johnson. Marin Alsop, un visitatore abituale e molto ammirato dell'International Festival, ha registrato con la BBC Scottish Symphony Orchestra A Spell of Green Corn di Peter Maxwell Davies. L'opera celebra l'antica tradizione delle isole di un violinista che benedice il solco con una melodia prima che i raccolti vengano piantati. Il magico A Midsummer Night's Dream di Mendelssohn è l'ultima opera registrata dei momenti salienti orchestrali dell'Edinburgh International Festival del 2021. Insieme alla RSNO e ai membri dell'Edinburgh Festival Chorus, Thomas Søndergård esegue l'ultima parte della musica di scena, a partire dalla famosa marcia nuziale. Cuffia Pioneer SE Master1 Cavo Pioneer Full Balanced Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master & Ampli Cuffie & Dac Goldmund Telos THA2.
best56 Inviato 17 Marzo Inviato 17 Marzo Roon-Jazz, Album dal Titolo "At Capolinea" con Chet Baker...Una session malinconica caratterizzata da ritmi Latini dolcemente dondolanti. Baker, che non sentiva il bisogno di scaldarsi prima di una performance, apre “Estate” con una nota traballante, sotto il normale livello della tromba, aprendo il suo percorso nella canzone. Con “Francamente”, la seconda selezione, la sua linea di improvvisazione prende maggiore forma e lucidità. Qualsiasi siano i suoi difetti, i suoi solo in on ‘Dream Drop’, ‘Lament’, ‘Pioggia Sul Deserto’ e ‘Finestra Sul Mare’ ne contengono uno: forse per gemmare come idee che portano risonanza e senso alla sua improvvisazione, trascinando l’ascoltatore nel cuore della sua creazione. Il tono che produce con il suo strumento può solo essere descritto come sensuale, e in combinazione con le sue improvvisazioni spontanee, apparentemente senza sforzo, Baker trova una purezza nella musica che non trova nella vita. Un autodidatta, con un sorprendente dono musicale, come mostrano questi pezzi: lo stesso dono che ha dato per scontato e di cui ha abusato. Come ha osservato Piero Umiliani, un compositore per film, che fece suonare Baker in quattro delle sue colonne sonore fra il 58 e il 64 “Era un uomo triste e teatrale (o drammatico), il suo unico compito era quello di suonare”. Questo supporta la massima che non c’è arte nel tentativo di interpretare la costruzione della mente dalla musica. Chet Baker, trumpet Nicola Stilo, flute Diane Vavra, soprano saxophone Michel Graillier, piano Riccardo Del Fra, bass Leo Mitchell, drums Cuffia The Gold Spiral, Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Dac Eversolo DMP-A8 & Ampli Cuffie Wells Audio HeadTrip
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora