Necro Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1
best56 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile Roon-Jazz Album dal Titolo "I'll Never Say Never Again Again",con Mimmi And The Original Blue...Proposta interessante di Jazz/Swing, da parte di questa ottima band svedese. Cuffia Hifiman HE6SE V2 con Cavo CLEAR Plus Litz, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Ampli Cuffie Auralic Taurus MKII.
giuca70 Inviato 12 Aprile Inviato 12 Aprile FT1 Pro - iHA-6 - BTA30Pro dac & Tanos - CleanBoxPro on/bypass - Qobuz . In modalità bypass è Tanos a dirigere l'orchestra dei Coldplay. Come piegare la IA a cose valide. Se si inserisce il CleanBoxPro letteralmente si levano di mezzo le griglie della FT1... in modo virtuale e non fisico. Ogni tanto si sogna ad occhi aperti !! . 1
best56 Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile Roon-Classica Album con Beatrice Rana &Amsterdam Sinfonietta, dal Titolo "Bach Concerti"...Questo disco trova un degno posto all'interno del panorama musicale grazie alle note che gli donano un carattere distintivo ed unico. Ineccepibile la solista ma purtroppo siamo abituati ad orchestre più corpose, Richter, Klemperer e qualche volta ci si trova un po' disorientati. Tuttavia eccellente esecuzione, lasciando da parte le nostalgie. Beh... Sono sicuro che questo Bach non piacerà forse a tutti... ma un tocco di aria fresca a volte non fa male, anche se alcuni movimenti veloci, sono troppo veloci... il suono è superbo... e Beatrice Rana (bravissima nelle Variazioni Goldberg e in Chopin), eccola nei movimenti lenti pieni di poesia! Un Bach brillante e focoso, a volte secco e nervoso, a volte e soprattutto anticonvenzionale... Personalmente ci può stare!!! Cuffia Hifiman HE6SE V2 Cavo CLEAR Plus Litz Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica e Ampli Cuffie Valvolare Viva Egoista 845-MKII. 2
best56 Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile Roon-Original Morion Album con Justin Hurwitz "La La Land Score"...Colonna sonora del film musicale "La La Land", diretto dal candidato all'Oscar Damien Chazelle e interpretato da Emma Stone e Ryan Gosling. La storia di Mia, un'aspirante attrice, e Sebastien, un musicista jazz impegnato, che faticano ad arrivare a fine mese in una città nota per le speranze infrante e i cuori spezzati. Ambientato nella Los Angeles dei giorni nostri, questo musical originale sulla vita quotidiana esplora la gioia e il dolore di inseguire i propri sogni. Se avete amato la colonna sonora, allora questo album è un "Must"! Soprattutto se vi piace ascoltare jazz e musica strumentale/orchestrale, aggiungetelo alla vostra collezione. Cuffia Hifiman HE6SE V2 Cavo CLEAR Plus Litz Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica e Ampli Cuffie Valvolare Viva Egoista 845-MKII.
SimoTocca Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile @giuca70 In attesa di aggiornamenti sul tuo sistema con IA, pur senza IA stamani sono letteralmente immerso della mitica Philharmonie di Berlino…. L’importanza della sorgente, cioè della qualità di registrazione e del formato, diventa a volte decisiva… Siamo nel centenario di Ravel e queste registrazioni del mitico direttore Pierre Boulez a Berlino sono semplicemente inarrivabili come qualità artistica… adesso. Buone anche su CD… ma ascoltate come file DSD convertito in formato HiRes 24/176, ecco che stamani l’illusione di esserci e di bellezza del suono e di “dinamica” quasi infinita fra pianissimo e fortissimo é incredibile.. Aiuta certo il sistema: Mac Mini + Audirvāna Studio + Berkeley USB Converter + DAC Berkeley Reference III + pre Audio Research Ref 1 mk II + Mark Levinson ML 23.5 + cuffia RAAL sr1A affiancata da sistema per i bassi tattili Wojeer applicato sulla mia poltrona di ascolto … La bellezza è la realtà del suono è indescrivibile a parole come indescrivibili sono le emozioni che ci dà il nostro “hobby”, anzi la nostra “passione”! 1
SimoTocca Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile In questa configurazione l’ascolto non solo è eccezionale e reale, ma addirittura fa percepire qualcosa che anche dal vivo è difficile ascoltare con questa chiarezza e separazione spaziale! Per dire: non avevo mai ascoltato, circa al minuto 7.00 del Bolero, lo Xilofono sulla sinistra che accompagna i legni nella ennesima ripetizione del tema principale del Bolero… Qualcosa che merita davvero di ascoltare per l’emozione che dà… Anzi..I brividi..
G.Carlo Inviato 13 Aprile Inviato 13 Aprile 5 ore fa, SimoTocca ha scritto: Siamo nel centenario di Ravel e queste registrazioni del mitico direttore Pierre Boulez a Berlino sono semplicemente inarrivabili come qualità artistica… adesso. Buone anche su CD… ma ascoltate come file DSD convertito in formato HiRes 24/176, ecco che stamani l’illusione di esserci e di bellezza del suono e di “dinamica” quasi infinita fra pianissimo e fortissimo é incredibile.. La copertina del Bolero che hai postato è quella dell'edizione del 2004 su doppio SACD con le versioni stereo e multicanale 5.1 (ISRC: DEF059310690). Ti segnalo che ne esiste una molto più recente (2024) su etichetta Esoteric, con singolo SACD solo stereo (ISRC: DEF059302490). 1
Moderatori Questo è un messaggio popolare. madmax Inviato 13 Aprile Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Aprile Davvero notevole il nuovo album dei Waterboys di Mike Scott....bello fin dalla copertina Sono tornato stasera a casa da un viaggio in California (ci vive mio figlio con la sua compagna) Mia moglie è già crollata ...io resisto 💪😁 Cyrus Audio CD T/Topping D70 Pro Octo/Tektron TK One 6550/Hifiman HE6SEV2 3 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora