abdabs Inviato 1 Maggio Inviato 1 Maggio Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth Cavo: argento placcato oro 24k con grafene Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mullard EL84; RCA 12DT5) Dac: Denafrips Pontus II 12th 2
Questo è un messaggio popolare. ildoria76 Inviato 1 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Maggio Cuffie : Audio-Technica ATH-MSR7 Dac - Ampli : iFi Pro iDSD Signature . 4
abdabs Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth Cavo: argento placcato oro 24k con grafene Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mullard EL84; RCA 12DT5) Dac: Denafrips Pontus II 12th Pink Floyd at Pompeii - MCMLXXII Qobuz 24bit, 96kHz (2025) Ricordo quando vidi casualmente il film su RAI 3, una sera di circa quarant'anni fa: ne fui folgorato. Allora conoscevo solo The Wall, Wish You Where Here, The Dark Side Of The Moon, The Final Cut ed Animals; mi chiedevo perchè gli album in studio non fossero così, poi un giorno, frugando in un negozio di dischi dove passavo ore a sfogliare dischi per poi sceglierne uno, magari per la copertina interessante, "scoprii" Ummagumma. Allora c'era il passaparola o la scoperta casuale, c'era magia. Un disco lo ascoltavo decine di volte in pochi giorni e ogni ascolto era attento, meditato. Ci sono cresciuto con i Pink Floyd. Io, quindicenne seduto al centro della stanza di fronte all'impianto, fermo per pomeriggi interi. I ragazzi di oggi hanno tanto ma quel tanto li priva di tutto. Ora, dopo tanti anni e ripetuti ascolti (in bootleg) e visioni del film, mi sto emozionando "quasi" come allora. 2
gnagna1967 Inviato 2 Maggio Inviato 2 Maggio Doppio cd degli Alberi Urlanti, notevole il primo con pezzi rock difficilmente classificabili come grunge, sicuramente lontani da Soundgarden e AiC. Si tratta di un sound malinconico e orecchiabile. Aeon Dan Clark Graham Slee Voyager AK Norma Sr25 2
abdabs Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth Cavo: argento placcato oro 24k con grafene Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mullard EL84; RCA 12DT5) Dac: Denafrips Pontus II 12th Wolfgang Amadeus Mozart : The Last Symphonies (n°39, 40 & 41) Mozart's Instrumental Oratorium Nikolaus Harnoncourt Qobuz 24bit, 96kHz (2014) 2
best56 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Roon-Jazz, Album con Gaia Cuatro, dal Titolo "Haruka"...Per gli amanti della musica a 360°, questo CD contenente jazz sperimentale, anticonformista ed etereo, potrebbe risultare una pietra miliare per qualità artistica ed emozionale. L'introduzione di strumenti ed atmosfere orientali "Made in Japan", poi, ne amplifica ulteriormente questi contenuti. Il tutto supportato da una incisione di altissimo livello rende questo supporto fisico un prodotto che non dovrebbe mancare nella collezione di ogni audiofilo che si rispetti. Cuffia Kennerton Rognir Dynamic con Cavo FAW Clear, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, DAC D70S MQA, Ampli Cuffie Rupert Neve RNHP.
best56 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Roon-Jazz Album con GAIA CUATRO, dal Titolo "Visions"...Scrivo un'unica recensione che replico per tre album: Udin, Hacuna, Visions. Parto col dire che le mie cinque stelle sono con lodo e riflettono il mio pensiero sia per la qualità artistica sia per la ripresa sonora. Il massimo: ottima musica che definirei Fusion-Jazz (originale, mai scontata, mai gratuita o manieristica) e ottima ripresa sonora di alta qualità (naturale, dettagliata, dinamica) Un disco questo "Visions", che non può e non deve assolutamente mancare, un gruppo, i Gaia Cuatro, che si pone al vertice del panorama musicale mondiale. Brani bellissimi, un susseguirsi di musica che ti coinvolge mentalmente e fisicamente, semplicemente da brividi. Straordinario!!! Cuffia Kennerton Rognir Dynamic con Cavo FAW Clear, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, DAC D70S MQA, Ampli Cuffie Rupert Neve RNHP.
Necro Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1 1
ivanouk Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Vecchio album degli olandesi Focus, la suite da 20 min e' superba. Hamburger Concerto (1974) Cyrus8>HeK stealth
gnagna1967 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Il 01/05/2025 at 09:20, music.bw805 ha scritto: la migliore registrazione che ho trovato di quest'album Quale sarebbe? Di che anno?
abdabs Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth Cavo: argento placcato oro 24k con grafene Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mullard EL84; RCA 12DT5) Dac: Denafrips Pontus II 12th 2
abdabs Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth Cavo: argento placcato oro 24k con grafene Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Mullard EL84; RCA 12DT5) Dac: Denafrips Pontus II 12th 1
best56 Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio Roon-Pop/Rock Album con i Pink Floyd dal Titolo "Pink Floyd at Pompeii MCMLXXII ...Pink Floyd at Pompeii - MCMLXXII, l'innovativo film del 1972 diretto da Adrian Maben, torna nelle sale, ora rimasterizzato digitalmente in 4K dalle riprese originali in 35 mm con audio migliorato. Ambientato tra le rovine di struggente bellezza dell'antico anfiteatro romano di Pompei, in Italia, il film riprende i Pink Floyd mentre eseguono un concerto intimo senza pubblico. Girato nell'ottobre 1971, l'esibizione presenta brani indimenticabili come “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days”. Le immagini mozzafiato dell'anfiteatro, catturate sia di giorno che di notte, amplificano la magia della performance, creando un'esperienza unica e coinvolgente. Inoltre, il film include rari scorci del dietro le quinte della band che lavora a The Dark Side of the Moon negli Abbey Road Studios. Questo restauro meticoloso offre una qualità dell'immagine e del suono sbalorditiva, con un mix teatrale e per l'home entertainment di Steven Wilson in 5.1 e Dolby Atmos. Questi aggiornamenti migliorano la profondità e la chiarezza del film, preservando l'autenticità e lo spirito della versione originale del 1972. Ispirato al calore dorato dell'iconica ambientazione di Pompei, il remaster trasforma quest'opera senza tempo in un capolavoro della vista e del suono. Vivete i Pink Floyd come mai prima d'ora grazie a questa pionieristica rimasterizzazione audiovisiva!!! Cuffia The Gold Spiral con Cavo CLEAR Plus Litz, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Ampli Cuffie Valvolare Ken Uesugi 300B, valvolato co KR Audio & Western Electric. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora