best56 Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Roon-Jazz Album con Eric Scott Reed dal Titolo "OUT LATE"...Il maestro pianista Eric Scott Reed dirige un'entusiasmante sessione di altissimo livello, catturando le vibrazioni notturne di New York in OUT LATE, con il trombettista Nicholas Payton, il sassofonista tenore Eric Alexander, il bassista Peter Washington e il batterista Joe Farnsworth. I musicisti jazz sono notturni per natura. Quasi altrettanto essenziali del tempo trascorso sul palco sono le ore celebrate in hang, dove si forgiano legami che inevitabilmente si riversano sullo spirito e il cameratismo della musica. Quei forti legami, quelle relazioni che durano una vita e quelle feste a tarda notte sono vividamente illustrate in OUT LATE, l'esilarante e creativo nuovo album del pianista e compositore Eric Scott Reed. OUT LATE vanta un sorprendente quintetto stellare i cui membri condividono storie profonde tra loro e con l'omonimo club di Manhattan dell'etichetta. La data vede Reed con il trombettista Nicholas Payton, il sassofonista tenore Eric Alexander, il bassista Peter Washington e il batterista Joe Farnsworth. Cuffia Stax Omega 007-MKII, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power, Weiss DAC 202, Pre Auralic Taurus MKII & Ampli Cuffie HeadAmp KGSS Limited Edition by Gilmore Electrostatic. 1
best56 Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Roon-Classica Album con Sabine Meyer, dal Titolo "Treasures of the Clarinet - From Mozart & Weber to Rossini & Brahms"...Una ottima antologia delle più famose interpretazioni di Clarinetto nella Musica Romantica. Cuffia Stax Omega 007-MKII, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power Weiss DAC 202, Pre Auralic Taurus MKII & Ampli Cuffie HeadAmp KGSS Limited Edition by Gilmore Electrostatic. 1
best56 Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Roon-Jazz Album con Kandace Springs, dal Titolo "Lady in Satin"...L'ultimo progetto di Kandace Springs, registrato in collaborazione con l'Orquestra Clássica de Espinho dell'Academia de Música de Espinho, è un tributo sincero e sonicamente splendido a uno dei suoi artisti preferiti, Billie Holiday, e al suo ultimo grande album, Lady in Satin. Quell'album, composto da 12 canzoni del grande libro di canzoni americano, è stato registrato nel 1958 con un'orchestra completa arrangiata e diretta da Ray Ellis.Kandace e l'Academia non hanno risparmiato sforzi e spese reinventando il suono e l'atmosfera di quella registrazione originale, e la creazione risultante ha una lussureggiante romantica che si sente raramente nella musica oggi. Canzoni classiche, un'orchestra acclamata dalla critica, bellissimi arrangiamenti e la voce impegnata e piena di sentimento di Kandace Springs, tutti si combinano per rendere questo disco una pietra miliare nella sua carriera. Cuffia Gold Silver Spiral con Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Dac Eversolo DMP-A8 & Ampli Cuffie Sparkos Lab Aries Full Upgrade.
best56 Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Roon-Pop Rock Album dal Titolo "Brothers In Arms" (40th Anniversary), con i Dire Straits...Un tuffo nel passato e una soddisfazione totale nell'ascoltare questo cofanetto contenente i migliori album del gruppo! Eccezionale per quanto mi riguarda! Cuffia Elettrostatica Hifiman Jade II Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master Streamer Auralic Aries Femto SBooster External Power Weiss DAC 202, Pre Auralic Taurus MKII & Ampli Cuffie HeadAmp Gilmore Electrostatic.
best56 Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Roon-Jazz Album dal Titolo "Are We There Yet" (Live at the Sunside), con by Ben Sidran...Come dice il proverbio, una parata è solo una folla finché non arriva la banda. È la musica che dà a quel momento la sua forma, il suo futuro, il suo significato. Registrare quella musica è la rara opportunità di catturare un lampo in una bottiglia, di trasformare il ricordo in qualcosa di significativo, un pezzo di storia, un segno nel tempo: questo è il sapore della storia. Un tempo, i registratori avevano una luce rossa che si accendeva quando la registrazione era in corso, e quando i musicisti vedevano quel bagliore rosso sapevano di essere stati ripresi. Registrare era una cosa seria. Bisognava conviverci; il passato affolla il futuro. Eppure c'è ancora qualcosa di speciale in una registrazione musicale dal vivo, nel momento in cui arriva la banda e la folla diventa una parata. Per i musicisti questo momento sarà sempre magico, un'occasione per dimostrare di essere stati lì, come quegli antichi umani che dipingevano sulle pareti delle grotte di Lascaux. ARE WE THERE YET è la storia che si respirava in quelle notti al Sunside di Parigi nel giugno 2024, quando la sala si riempiva di swing, groove e discussioni su idee come l'esistenzialismo, i momenti difficili e i buoni sentimenti. Lasciamo che sia la storia a decidere. Cuffia Gold Silver Spiral con Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Ampli Cuffie Valvolare Viva Egoista 845-MKII
ivanouk Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Uno dei mei primi dischi, fantastici. Cyrus8>Hifiman HeK Go west, young man Earn a dollar a day, just like your family said You're rolling your days right on into the night The head of the line is going way out of sight....
best56 Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio Roon-Jazz Album con Oscar Peterson & Ben Webster, dal Titolo "During This Time"...Questa straordinaria performance del 1972 è inedita e vede la partecipazione del virtuoso pianista Oscar Peterson e di uno dei suoni più distintivi del jazz dell'epoca, il sassofonista tenore Ben Webster. Registrato in concerto ad Hannover, questo CD e DVD è una delizia per le orecchie e gli occhi grazie all'eccellente qualità del suono e alla sensibilità della ripresa. Lo stile di Ben Webster, duro e delicato in egual misura, si espresse originariamente nell'orchestra di Duke Ellington negli anni '30 e '40. La carriera di Oscar Peterson iniziò dopo questo periodo, ma decollò sotto l'ala protettiva dell'impresario Norman Granz, che lo rese famoso come forse il pianista più esperto dal punto di vista tecnico e melodico più inventivo dell'epoca. Webster e Peterson si sarebbero poi incrociati in numerose occasioni, sia come membri della compagnia Jazz at the Philharmonic di Granz, sia in diverse eccezionali sessioni di registrazione per l'etichetta Verve. Nonostante questa reunion ad Hannover sia di epoca più tarda, è il periodo di Webster con Ellington ad essere messo in risalto nel repertorio. Cinque dei brani eseguiti quella sera sono legati al maestro, tra cui, ad esempio, "Cotton Tail", "Perdido" e "In a Mellow Tone". Sono presenti anche due ballate che mettono in risalto il suono più morbido e a volte leggermente sussurrato del sassofonista, insieme a brani più duri e swinganti scritti dallo stesso Webster. Accompagnato dal brillante bassista Niels-Henning Orsted Pederson e dal batterista Tony Inzalaco, questo CD e DVD presenta un quartetto senza tempo in ottima forma!!! Cuffia Gold Spiral con Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Ampli SXT-2 Limited Edition con External Power. 1
best56 Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio Roon-Jazz, Album con Ben Webster, dal Titolo "Plays Ballads"...Questo album è composto da una selezione di trasmissioni radiofoniche e dal vivo con la Danish Radio Big Band e piccoli gruppi svedesi, britannici e danesi/americani, realizzate tra il 1964 e il 1971. Come indica il titolo, l'album include solo ballate e, per la prima volta in un album di ballate di Ben Webster, non c'è l'accompagnamento degli archi. Tre dei dieci brani sono inediti. L'arte di suonare le ballate era di fondamentale importanza per Ben Webster. Una volta disse: "Ricorda, ci sono solo tre tempi nel jazz: lento, medio e lento!". Sebbene tutti i brani siano ballate, l'ampia varietà e le costellazioni offrono un'immagine sonora meravigliosa e sfaccettata di Ben Webster. Sebbene la produzione artistica di Ben Webster non sia solo sinonimo di teneri ballate, avrebbe potuto ancora avere una carriera impressionante se avesse prodotto solo le melodie dolci e tranquille in cui eccelleva. I brani di questa versione rappresentano alcune delle migliori ballate del suo repertorio dal vivo. La band è composta da alcuni dei migliori musicisti danesi dell'epoca, tra cui Niels-Henning Ørsted Petersen, Jesper Thilo e Palle Mikkelbord tra gli altri. Il suono offre un calore che si adatta perfettamente alle ballate, e i musicisti che accompagnano Webster mostrano la perfetta capacità di suonare i loro strumenti sottigliezza. L'album contiene brani noti come Stardust, Cry Me A River e Willow Weep for Me. Cuffia Gold-Silver Spiral con Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Ampli Cuffie HeadAmp GSX-MKII con External Power. 1
abdabs Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth Cavo: argento placcato oro 24k con grafene Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Siemens ECC82; Mullard EL84; RCA 12DT5) Dac: Denafrips Pontus II 12th
abdabs Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth Cavo: argento placcato oro 24k con grafene Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Siemens ECC82; Mullard EL84; RCA 12DT5) Dac: Denafrips Pontus II 12th
best56 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Roon-Jazz Album con Jo Harrop, dal Titolo "The Heart Wants"...Non avevo mai sentito parlare di questa artista. Ho avuto un feedback dall'amico Mario amante anche lui della buona musica. Sono rimasto affascinato dal suo stile vocale. Un suono chiaro, nitido, unico!!! Questo album mette davvero in risalto la sua voce! Non eccessivamente orchestrata. Si sente davvero la sua bellissima voce. Sono un fan di Sarah Vaughn, Ella Fitzgerald, Nancy Wilson, Diane Schuur. Posso aggiungere questa cantante alla mia lista. Adoro la selezione di questo album. Ascolterò sicuramente altra sua musica!!! Cuffia Abyss AB1266 OG, con Cavo Reference 1221 Full Balanced, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8, & Ampli Cuffie Wells Audio HeadTrip. 1
best56 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Roon-Jazz Album con Jo Harrop & Jamie McCredie, dal Titolo "Weathering The Storm"...Con la rinascita del vinile, questo CD ha l'aspetto di un vinile con veri solchi sulla superficie del disco e la grafica e il design si basano su un classico LP in vinile vintage. Sfumando senza sforzo i confini tra jazz e folk, Weathering The Storm è un album di una bellezza struggente e intimo, così permeato di pathos e dolore da poter sciogliere anche il cuore più duro. Dopo aver mosso i primi passi lavorando con una serie di star tra cui Jools Holland, Melody Gardot e Robbie Williams, Jo Harrop e Jamie McCredie hanno fatto un salto nel vuoto e hanno iniziato a lavorare insieme a quello che sarebbe poi diventato il loro debutto. Mescolando una potente miscela di evergreen del Great American Songbook con una manciata di classici indimenticabili di Tom Waits, Randy Newman e David Gates, riescono in qualche modo a gettare nuova luce su queste vecchie canzoni sulla vita, l'amore e la perdita. La voce vellutata di Harrop brilla e si insinua tra le note della chitarra melliflua e deliziosamente discreta di McCredie come vapore, soppesando ogni singola parola con precisione, riflettendo silenziosamente su quanto voglia rivelare e quanto voglia tenere nascosto nell'ombra di questi soliloqui dal blu intenso. A volte, sembra che viva dentro le canzoni, con ogni testo una pagina del suo diario. Tutte queste canzoni comunicano gli aspetti universali delle emozioni umane di fronte al cambiamento, che si tratti di amore o perdita, felicità o dolore, spiega Harrop. Il titolo, Weathering The Storm, suggerisce forza d'animo di fronte a tempi turbolenti, ma è anche un affettuoso riferimento ai paesaggi aspri delle nostre città natali nel nord-est dell'Inghilterra. Questo album è una lettera d'amore al Northumberland, un'esplorazione delle emozioni e della profondità e la consapevolezza che a volte le esperienze più profonde sono anche le più semplici. Registrato dal vivo in una o due riprese, spesso in sessioni notturne post-concerto nello studio londinese di McCredie, Weathering The Storm ha una qualità senza tempo e ineffabilmente commovente, pura e vera, rara come i denti di gallina!!!... Semplicemente Stupendo!!! Cuffia Abyss AB1266 OG, con Cavo Reference 1221 Full Balanced, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8, & Ampli Cuffie Wells Audio HeadTrip. 1
best56 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Roon-Jazz Album con Jo Harrop, dal Titolo "Path Of A Tear"...Registrato ai Village Studios di Los Angeles e prodotto da Larry Klein (noto soprattutto per il suo lavoro pionieristico con una serie di artisti leggendari tra cui Joni Mitchell, Madeleine Peyroux e Herbie Hancock), The Path Of A Tear è un'appassionante fetta di soul di metà anni '70 con una sublime dose di jazz e un sottile tocco Americano. Ogni canzone è eccezionale. Jo Harrop ha una voce sensuale ed è supportata da un duo stellare. La registrazione è pulita, chiara e fluida. Se i vostri gusti sono indirizzati a cantanti come Diana Krall, Karrin Allyson e Lyn Stanley, questo è un ascolto imperdibile. Cuffia Abyss AB1266 OG, con Cavo Reference 1221 Full Balanced, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8, & Ampli Cuffie Wells Audio HeadTrip. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora