Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state ascoltando in questo momento in cuffia?


Messaggi raccomandati

musicante
Inviato

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

Front.jpg

  • Melius 2
musicante
Inviato

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

Front.jpg

  • Melius 2
Inviato

Roon-Jazz Album con Alan Broadbent Trio, dal Titolo "New York Notes"...Questo album illustra un rituale ricorrente tra i musicisti jazz: gli amici si riuniscono per suonare, leggere composizioni originali e soffermarsi sui cambiamenti. E il legame di questo trio rimane saldo, nonostante i decenni trascorsi. Il pianista neozelandese Alan Broadbent incontrò per la prima volta il bassista Harvie S al Berklee e suonò con il batterista Billy Mintz quando entrambi erano giovani che si stavano affermando a Los Angeles negli anni '80.

 

Il concetto lineare e accordivo di Broadbent trae ispirazione da Bud Powell, Bill Evans, George Shearing e Lennie Tristano, insegnante di Broadbent al college. " New York Notes" include omaggi a Tristano ("317 East 32nd Street") ed Evans ("Minority"), oltre a diversi brani originali di Broadbent, tra cui "Clifford Notes", che sembra scritto dallo stesso trombettista.

 

Ma l'autenticità di Broadbent come poeta, padroneggiando sia il linguaggio della composizione bebop che quello dell'improvvisazione, è evidente. I suoi assoli si estendono per ritornelli, passando con precisione attraverso progressioni complesse con una sicurezza ferrea. Il suono del trio trae spunto più da Tristano che da Evans, con basso e batteria che rimangono a casa, pulsando in avanti con disciplina militare. Broadbent è così intenzionato a rimanere all'interno dell'estetica bebop che si potrebbe pensare che sia semplicemente un brillante pianista retrò. Sarebbe un errore, tuttavia, considerando i contributi di Broadbent al Quartet West di Charlie Haden, le sue impeccabili orchestrazioni d'archi e il suo lavoro su album di cantanti come Natalie Cole e Diana Krall. Questo album è solo un lato splendente di questo musicista poliedrico, che rivela solo l'integrità artistica di Broadbent in tempo reale, sottomettendosi alle esigenze della musica.

 

Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga con Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Ampli Cuffie Valvolare MHZ Lilliput Special Edition.

0633842216621_0_0_536_0_75.jpg

musicante
Inviato

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

Front.jpg

Inviato

A&K Kann Cube - Quad PA One - Grado GH3

81MYCw2e2DL.jpg

  • Melius 1
musicante
Inviato

 

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

 

Front.jpg

  • Melius 1
Inviato

 

Roon-Folk Album con Nick Drake, dal Titolo "Five Leaves Left"...Il primo album in studio di Nick, registrato a Londra mentre era ancora studente alla Cambridge University, ed orchestrato dal suo collega Robert Kirby. Pubblicato su Island Records nel 1969 e prodotto da Joe Boyd.

A mio parere il capolavoro del grande Nick, anima candida, avulsa dal mondo, dotata del più grande talento e fragile come una candela al vento... Time has told me ci porta subito nel mondo poetico e malinconico di Nick, col tempo quello che ahimè il cantante non ha vissuto, a dirci cosa siamo e cosa saremo. Man in the shed è un invito ad entrare nel suo intimo mondo nascosto, così come Way to Blue, pur appesantito da un arrangiamento un po' troppo carico. Ma le vere chicche sono Fruit tree, dove Nick mette in guardia dalle insidie della fama, che pur lui in vita non ha mai provato, poi l'eterea Saturday sun, che vaga sullo stesso piano emotivo della più famosa Northern Sky del disco successivo, ma soprattutto la semplice, dolcissima ballata The thoughts of Mary Jane, introdotta da un flauto sognante e da una musica tenue, e dalle splendide parole che descrivono il mondo ingenuo di Mary Jane. Un disco da ascoltare in continuazione, senza mai annoiarsi, cercando di entrare in sintonia con una delle anime migliori del folk pop inglese... Meraviglioso!!!

Cuffia Bandoss Answer con Cavo CLEAR Plus Litz Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master Streamer Auralic Aries Femto SBooster External Power DAC Zero GT R2R-I2S & Ampli Cuffie Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT con External Power.

 

71j134qtdzL._UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp

  • Melius 2
Inviato

Roon-Jazz, Album con Gonzalo Rubalcaba, Ron Carter, Jack DeJohnette, dal Titolo 

"Skyline"...Quello che colpisce immediatamente in questo rendez-vous di classe è che Gonzalo Rubalcaba non ostenta quasi più il suo pur naturale virtuosismo, mettendosi quasi sull'attenti al cospetto dei suoi leggendari compagni di session, alle prese con un sofisticato programma di standards cubani e brani originali. Come si addice a una riunione di famiglia attesa da tempo, il trio ha scelto di suonare in completa souplesse. Il risultato è una musica dal godimento immediato, condotta su un percorso di quasi domestica felicità espressiva: I brani familiari sono stati rigenerati con la chiara e abbondante gioia di suonare insieme.

 

Cuffia Bandoss Answer con Cavo CLEAR Plus Litz, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power, DAC Zero GT R2R-I2S & Ampli Cuffie Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT & External Power.

 

SKYLINE_COVER-copia.jpg

musicante
Inviato

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

Front.jpg

  • Melius 2
musicante
Inviato

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

Front.jpg

Inviato

Sorgente Digitale CDP Album con Perkins Pinetop, dal Titolo "Back On Top"...Altamente consigliato!!! Divertiti con il blues e il boogie woogie, con brani classici in grande stile, capitanati dall'86enne Pinetop. Una grande musicalità, ti farà battere le dita dei piedi. Lo adoro. Inoltre la qualità audio Telarc, è superba, suona benissimo sul mio Set up Cuffie. Pinetop è morto nel sonno non molto tempo dopo aver fatto questa fantastica registrazione. RIP 🌹💔

 

Cuffia Bandoss Answer con Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Sorgente CD RISE MKIII, DAC Zero GT R2R-I2S & Ampli Cuffie Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT con External Power.

714kWZlKj5L._UF1000,1000_QL80_.jpg

musicante
Inviato

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

Front.jpg

  • Melius 1
Inviato

 

Roon-Blues Album con Ronnie Earl, dal Titolo "Now My Soul"...Musica sempre bella da ascoltare e ben registrata. Merita di essere conosciuto meglio. 
Leggendo le note di copertina e ascoltando il sentito messaggio parlato che Ronnie mette su questo CD come bonus track, si ha la sensazione che il signor Earl parli come un uomo che sa che il suo tempo è vicino. Ronnie suona ogni nota su questo Album, come se fosse l'ultima che suonerà mai.
Ora il mio Soul presenta il suono caratteristico di Ronnie, ma il suo modo di suonare raggiunge un livello altissimo rispetto a prima, con nuove sfumature su Blues. C'è una nuova urgenza in alcuni dei suoi fraseggi, fatto da un uomo che versa tutta la sua anima nella sua musica.
Gli ospiti che cantano e suonano, sono più bravi che mai. Vorrei che questi collaborassero ancora di più.
Musica ispiratrice di un uomo ispirato... Meraviglioso e altamente raccomandato!!!

Cuffia Bandoss Answer con Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 & Ampli Cuffie Sparkos Lab Aries Full Upgrade.

 

71S9y5WKFIL._UF894,1000_QL80_FMwebp_.webp

Inviato

 

Roon-Pop/Soul Album con Seal dal Titolo "Standards"...Apprezzo molto questo album di canzoni iconiche e famosissime dello standard Jazz, io non sono un esperto a tal punto da poter confrontare la performance di Seal rispetto ad altri cantanti famosi che hanno interpretato queste famosissime canzoni, ma a me piace e molto.
Magari ascoltate la versione streaming e poi se vi piace comprate il vinile che, tra l'altro si sente benissimo.  

Cuffia Answer con Cavo CLEAR Plus Litz Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Ampli Cuffie Valvolare Viva Egoista 2A3 by KR Audio.

 

IMG_20250713_190524.jpg

  • Melius 1
Inviato

Steelseries Arctis 1 wireless

Qobuz via wasapi su pc

App Steelseries

immagine.thumb.png.01051eba93f82ef7101dc72322a5cf0c.png

Questa il mio EQ

immagine.thumb.png.72c29d8ac9b9ce38d27421d402f750f2.png

Inviato

 

Cuffie: Hifiman HE1000 Stealth

Amplificatore: Cayin HA-1A MK2 (Mullard ECC82; Telefunken EL84; RCA 12DT5)

DAC: Denafrips Pontus II 12th - NOS

DDC: Denafrips Iris 12th - uscita digitale AES EBU

Streamer: Qobuz | Daphile su Thin Client HP fanless con alimentatore lineare

                              

 

Houses of the Holy • Led Zeppelin (1973)

(Remaster 1994 George Marino ?) 16bit, 44.1kHz

image_2048x2048_f-167.thumb.jpg.3936d3b9bf0e546d5ac5e7512b47d67f.jpg

 

  • Melius 1
Inviato

Elaborazione dolby Atmos (post) su pc (con driver wasapi non bit perfect)

coprocessamento aritmetico Nvidia Jetson (istanza parallela dolby access)

Steelseries Arctis 1 wireless con pennino wifi 2,4 Ghz proprietario in 24/48 senza perdite

Cio' che affascina è l'altezza orchestrale, più piani sonori.

Nessun artefatto con istanze parallele a colmare eventuali gap.

.

immagine.thumb.png.edbf252c68b1b55b6d1caaca84fa7d6f.png

 

immagine.thumb.png.97cb8990fa89d081d9ab76b5fa532f85.png

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...