Necro Inviato 3 Agosto Inviato 3 Agosto ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 2
best56 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Roon-Jazz Album con Antonella Vitale, dal Titolo "The Look of Love"...Diamo il benvenuto a questa vocalist italiana che si presenta con un CD di esordio con un repertorio costituito da standard molto noti e alcune composizioni originali della stessa Antonella Vitale, di Andrea Beneventano, pianista e arrangiatore di questo CD, e di Marina Acerra. Ci sono tre brani di Bacharach, tra cui la title track, il che evidenzia anche un'abile capacità di esposizione della melodia molto importante nei brani di questo compositore e la Vitale presenta un timbro di voce molto limpido e versatile. Quando si tratta di improvvisare, la Vitale non si tira certo indietro e utilizza disinvoltamente un valido scat come nella ballad Notte, in cui esegue un bel raddoppio di tempo, ma anche negli altri brani rileva una buona padronanza dell'armonia. Molto piacevoli le composizioni originali con un uso della lingua italiana che oramai comincia a consolidarsi tra le cantanti italiane. Forse non saranno testi molto esportabili ma la musicalità ottenuta è indubbiamente originale e gradevole. I musicisti chiamati ad accompagnare la vocalist (Lorenzo Tucci, Francesco Puglisi e Andrea Beneventano) costituiscono un'ottima e solida base, improvvisano tutti disinvoltamente anche se non si registrano picchi particolari. Cuffia Hifiman HE6SE V2 con Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 e Ampli Cuffie Wells Audio HeadTrip. 1
best56 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Roon-Jazz Album con Lisa Wahlandt, dal Titolo "Seems Like Yesterday"...La cantante tedesca Lisa Wahlandt è nota per il suo stile unico e le sue sorprendenti interpretazioni di cover pop in chiave jazz. In ogni canzone trova il punto, l'essenza, che mette il tutto sotto una luce diversa e scatena nell'ascoltatore sensazioni di "aha". Che si comprenda improvvisamente il testo, che si noti l'aspetto senza tempo di ogni brano, si desidera ascoltare la sua voce meravigliosamente magica per sempre. E improvvisamente trasforma un classico apparentemente immutabile: il forte diventa silenzioso, il veloce diventa lento e un brano orecchiabile diventa un momento musicale speciale e indimenticabile. Con la sua voce sensuale e colorata, la sua profonda musicalità e la sua coinvolgente passione per il jazz, Lisa Wahlandt mette in scena un classico pop nel suo stile personale con "Seems like yesterday" un modo inimitabile e disinvolto di creare un'esperienza musicale. Cuffia Hifiman HE6SE V2 con Cavo Silver-Plated OCC & Copper OFC, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 e Ampli Cuffie Wells Audio HeadTrip.
best56 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Roon-Jazz Album con Antonella Vitale dal Titolo "Segni invisibili"...Un altro ottimo album di Antonella Vitale, pubblicato per l’etichetta Filibusta Records, un disco che va dal jazz, al soul, alla musica d’Autore. Segni Invisibili rappresenta un inno alla libertà di comporre, libertà di seguire il proprio gusto musicale, senza regole ben precise, superando le etichette e aprendo la strada ad una contaminazione elegante che non tradisce mai un trascorso jazzistico sempre presente e mai abbandonato del tutto. Da questo punto di partenza Antonella Vitale si muove tra la musica d’autore, omaggiando due brani storici della canzone italiana come Per me è importante (Tiromancino) e Tu non mi basti mai (Lucio Dalla) e spaziando tra la musica funky, il soul e composizioni spesso dai tratti onirici. Cuffia Bandoss Answer con Cavo CLEAR Plus Litz, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 e Ampli Cuffie Wells Audio HeadTrip.
best56 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Roon-Blues Album con Jessie Lee & The Alchemist, dal Titolo "Legacy", uscito lo scorso Luglio...Il blues-rock bruciante di Jessie Lee & The Alchemists. Ascoltando la voce inquietante di Jessie, si pensa subito a Susan Tedeschi o Beth Hart. Appassionata di Etta James, Janis Joplin, cantanti soul degli anni '50 e '60 e Jeff Beck (la cui band ha aperto il suo concerto all'Olympia nel 2022), Jessie Lee è anche una chitarrista straordinaria. Scopriamo l'intensa I'm Gonna Play The Blues , un grido dal cuore di Jessie alla sua chitarra, tra amore e odio. Cuffia Bandoss Answer con Cavo CLEAR Plus Litz, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 e Ampli Cuffie Wells Audio HeadTrip. 1
best56 Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Roon-Jazz Album con Antonella Vitale, dal Titolo 'Songs in my Heart'...L'attacco è da manuale: il suono del trio di Andrea Beneventano è una garanzia e l'estro di Antonello Salis aggiunge profondità grazie all'imprevedibilità del suo accordion. “Cherokee” di Ray Noble apre la scaletta nel migliore dei modi: lo standard, reso immortale nell'interpretazione di Sarah Vaughan, è cantato da Antonella Vitale con sentita devozione. Non da meno la meravigliosa interpretazione di “When Your Love Has Gone”, lo standard degli anni 30 firmato Einar William Swan che continua a far innamorare jazzisti e cantanti. La voce scivola sulla sezione ritmica formata da Francesco Puglisi (double bass) e Alessandro Marzi (drums) preparandosi per il brillante arrangiamento di “Blue In Green” di Miles David. Cuffia Abyss1266 OG, con Cavo CLEAR Plus, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer & Dac Eversolo DMP-A8 e Ampli Cuffie Sparkos Lab Aries Full Upgrade.
ivanouk Inviato 4 Agosto Inviato 4 Agosto Adoro Rupert Holmes, il suo Yacht Rock-West Coast-Adult Contemporary-Soft Rock-Pop, '80 Cyrus8>He1000 stealth
best56 Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Roon-Jazz Album con Malo dal Titolo "Live At Muddy"...Molti generi musicali sono stati pubblicati come album tramite registrazioni dal vivo, ma il jazz è il genere che ha prodotto il maggior numero di album dal vivo. Questo perché il jazz veniva eseguito regolarmente nei club e nuove opere venivano pubblicate durante il processo. A differenza di altri generi musicali che pubblicavano le proprie opere tramite registrazioni in studio, il jazz ha sempre pubblicato nuove opere tramite esibizioni dal vivo. E queste venivano presentate a un pubblico più ampio attraverso le registrazioni. Pertanto, mentre le registrazioni dal vivo in altri generi musicali sono una "versione speciale" diversa dalle registrazioni in studio, nel jazz la situazione è diversa. Nel jazz, le versioni dal vivo sono spesso gli originali. Il capolavoro di Duke Ellington "Diminuendo & Crescendo in Blue" fu registrato già nel 1937, ma raggiunse la sua attuale fama grazie all'improvvisazione di 15 minuti ri-registrata nell'album live del Newport Jazz Festival del 1956. La famosa canzone di Bill Evans "Waltz for Debby" era già stata registrata nel suo primo album in studio nel 1956, ma non molti ricordano quella registrazione. Questo brano rimase impresso nel cuore anche attraverso una registrazione live di 7 minuti al Village Vanguard Club nel 1961. Il motivo è chiaro. Il fascino del jazz risiede soprattutto nell'improvvisazione, e questa improvvisazione fluisce in modo naturale e passionale attraverso l'interazione tacita con il pubblico. Come cantante jazz che rappresentava la Corea, Malo, come molti musicisti jazz, deve aver desiderato ardentemente un album dal vivo. Sebbene avesse già pubblicato diversi album in studio e ricevuto sia l'amore del pubblico che il plauso della critica, potrebbe aver pensato che fosse solo una parte di lei. Immagino pensasse che l'aspetto reale delle canzoni che cantava in un club non potesse essere catturato adeguatamente in un album in studio. Cuffia Hifiman HE1K Stealth con Cavo CLEAR Plus Litz, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Ampli Cuffie Auralic Taurus MKII.
best56 Inviato 5 Agosto Inviato 5 Agosto Roon-Folk, Album dal Titolo "Cookie Tapes, Vol. 2" con Garett Brennan...Questo album è stato registrato dal vivo nel dicembre 2013 agli OTR Studios con Cookie Marenco. Garett Brennan - chitarra acustica, dobro Jon Neufeld - chitarra acustica Chris Lynch - violino Tutti i brani sono di Garett Brennan, tranne la traccia 3 (scritta da Tom Waits e Kathleen Brennan) e la traccia 6 (scritta da Townes Van Zandt e arrangiata da GB). Cuffia Hifiman HE1K Stealth con Cavo CLEAR Plus Litz, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto + SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Ampli Cuffie Auralic Taurus MKII.
best56 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Roon-Jazz Album con Keith Jarrett, dal Titolo "Koln Concert"...Sulla qualità artistica di questo concerto così famoso, c’è poco da aggiungere quindi non mi dilungo sulla capacità di improvvisazione e tecnica da “campionato a se’ “ di Jarrett. Un concerto divenuto classico, se non ormai leggenda, da avere in qualsiasi collezione di dischi che si rispetti, non necessariamente solo per gli appassionati di jazz. Cuffia Gold Spiral con Cavo FAW NOIR HPC MKII, Sorgente Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Ampli Cuffie Valvolare 300B by Ken Uesugi. 1
rossano92 Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Eva Cassidy-Nightbird Teac VRDS 701——>Teac HA 507 —>Beyer T1 mk2 2
ivanouk Inviato 6 Agosto Inviato 6 Agosto Ottimo album prog-rock dei norvegesi Agropelter. The Book of Hours (2025) Cyrus8>He1000 stealth
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora