Questo è un messaggio popolare. Necro Inviato 17 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Aprile 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 3
Necro Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 2
Necro Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1 1
Moderatori madmax Inviato 17 Aprile 2024 Moderatori Inviato 17 Aprile 2024 @Necro Ultimamente solo la Meze 109 pro vedo ....interessante 😉👍🏻
Moderatori madmax Inviato 17 Aprile 2024 Moderatori Inviato 17 Aprile 2024 Bel disco blues e non solo Eversolo DMP-A6/Denafrips Ares 12TH-1R2R Anniversary Edition/Auralic Taurus MKII/Hifiman Arya Stealth Invictus xlr
Moderatori madmax Inviato 17 Aprile 2024 Moderatori Inviato 17 Aprile 2024 Un vecchietto che non molla assolutamente Eversolo DMP-A6/Denafrips Ares 12TH-1R2R Anniversary Edition/Auralic Taurus MKII/Hifiman Arya Stealth Invictus xlr 1
musicante Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 12 ore fa, madmax ha scritto: Eversolo DMP-A6/Denafrips Ares 12TH C'è grande differenza tra il dac interno dell'eversolo ed il denafrips?
Moderatori madmax Inviato 18 Aprile 2024 Moderatori Inviato 18 Aprile 2024 @musicante Non ho neanche provato 😊 ho preso la versione “base” proprio perché avrei usato il Dac esterno 1
best56 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master, Dac Antelope Zodiac Gold+Voltikus External Power & Driver Intruder by Ray Samuels. Roon-Jazz, Album con Nik Bartsch, dal Titolo "Holon"..."Questa è musica che pulsa di un dinamismo pulsante" Ci sono stati momenti lunghi incantesimi magnetici, in realtà - durante un recente set del Ronin di Nik Bärtsch al Joe's Pub di New York in cui il quintetto strumentale svizzero sembrava più un doppio trio: due percussionisti; un bassista e un membro della band espirano droni bassi e sostenuti al clarinetto basso e al clarinetto contrabbasso; e Bärtsch al piano sia acustico che elettrico, una mano su ciascuno, suonando ipnotici riff sovrapposti che erano più pulsazioni che melodia. La musica era un'eccitazione sottile e accelerata, una fusione di trance-fusion dei Pink Floyd del '71, dei Grateful Dead del '68 e degli eserciti ritmici delle band elettriche di Miles Davis, meno chitarre e tromba. Non ci sono titoli di canzoni nell'ultimo album di Ronin, Holon (ECM)" 1
best56 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Roon-Jazz, Album con Manu Katche, dal Titolo "Neighbourhood"...Katche scrive qui dieci composizioni originali che si svolgono lentamente e sottilmente, ognuna fresca, lirica ed elegante. La sua batteria propulsiva e discreta aggiunge un tocco diverso ad ogni composizione, conferendo a questa musica il suo fuoco tranquillo. Il cast stellare di questo album dà vita alla musica di Katche e vi imprime indelebilmente la propria identità. Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master, Dac Antelope Zodiac Gold+Voltikus External Power & Driver Intruder by Ray Samuels. 1
best56 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Cuffia Hifiman HE6SE V2, Cavo CLEAR Litz 4 Core, Roon-Tidal Qobuz Master Dac & Driver Goldmund Telos THA2. Roon-Jazz, Album con Makiko Hirabayashi Trio, dal Titolo "Meteora"...Meteora - una catena di monasteri greco-bizantini fu costruita intorno al XIV secolo in cima a formazioni rocciose di arenaria nella gamma dissolvenza dei Monti Pindo, nelle pianure Tessaliane della Grecia. A oltre 600 metri di altezza, alcuni di essi erano accessibili solo tramite scale di corda o argani per centinaia di anni. Makiko Hirabayashi venne a conoscenza di questo luogo durante un tour di concerti ad Atene e fu subito affascinato dal suo potere simbolico: le unità isolate che tuttavia esistono in un contesto più ampio; fragili e fluttuanti, ma allo stesso tempo saldamente radicate a terra. Il titolo di apertura del nuovo, quinto album del suo trio sembra essere stato scelto perfettamente; "Warp", relativo allo spazio sopra i primi monasteri sulle formazioni rocciose, oltre a collegare l'album alla sua precedente uscita Weavers, in cui molto era tessuto con fili di ordito. Un basso acuto, l'uso sottile dell'elettronica, come tutto il resto che segue, sembrano emergere in qualche modo dallo spazio. Dopo il lockdown album Weavers, Makiko Hirabayashi è tornato nell'ambientazione del trio di pianoforte con Klavs Hovman al basso e la leggendaria percussionista/batterista Marilyn Mazur, recuperando il suo spazio e il suo tempo
best56 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Cuffia Raal SR1a, Cavo Neotech Cryo UP-OCC by AirTech, Roon-Tidal Qobuz Master, Dac Antelope Zodiac Gold+Voltikus External Power, & Driver Finale Rotel RB 1552-MKII ed EQ Digitale Roon Core per Raal SR1a Roon-Jazz, Album conOli Bott Quartett neues Album "CONTENT-blue"...Lavoro di Oli Bott e il suo quartetto composto da Markus Stockhausen , Oliver Potratz ed Eric Schaefer. Le sette tracce sono istantanee. Oli Bott lo definisce semplicemente “contenuto”. In entrambi i sensi della parola. Le registrazioni riflettono sia la gioia di suonare del quartetto che il contenuto: composizioni ridotte all'essenziale che offrono una sorprendente quantità di spazio per l'interazione e l'improvvisazione. In esso, Bott, musicista, compositore e arrangiatore multigenere, trasmette la propria visione del jazz: come libertà per lo sviluppo personale. "Nulla è stato provato, nulla è stato contato", afferma Bott. "Non avevamo idea di come fosse iniziato e come fosse finito, quando sarebbe arrivato l'argomento, chi avrebbe improvvisato e quando."
best56 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Cuffia Raal SR1a, Cavo Neotech Cryo UP-OCC by AirTech, Roon-Tidal Qobuz Master, Dac Antelope Zodiac Gold+Voltikus External Power, & Driver Finale Rotel RB 1554-MKII ed EQ Digitale Roon Core per Raal SR1a Roon-Jazz, Album con Anna Carewe & Oli Bott, dal Titolo "Timescapes"...Vibrafono per violoncello Anna Carewe & Oli Bott. Il violoncello incontra il vibrafono: il classico incontra il jazz Con violoncello e vibrafono in un viaggio nel tempo dalla musica antica alla nuova musica con escursioni nel jazz e improvvisazioni. Composizioni di Ortiz, Bach, Vivaldi, Grieg, Satie, Ellington e Piazzolla. Anna Carewe e Oli Bott suonano musica senza confini: musica seria, musica d'intrattenimento, musica vecchia, musica nuova, composizioni e improvvisazioni. Fanno scomparire i confini tra generi ed epoche e seducono il pubblico a godere di nuovi suoni e a riscoprire suoni familiari. Il duo ha suonato in festival, come il Beethovenfest Bonn e il Musikfest Stuttgart e in sale da concerto come la Philharmonie Berlin e il Concertgebouw Amsterdam. .
bungalow bill Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Ornella Vanoni : uomo mio bambino mio cuffia koss ur 20
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora