best56 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Roon-Musica Italiana, Album con Musica Nuda, dal Titolo "Girotondo de Andre'"....La voce della cantante è fantastica resa benissimo dalla registrazione, bellissimi i brani di De Andrè. Disco di altissima qualità, audio stupendo grande registrazione. Un duo, contrabbasso e voce, un intramontabile repertorio di De Andrè reinterpretato con gusto e originalità. La voce e lo strumento si intrecciano, si accarezzano, si ascoltano con grande piacere. La qualità audio è notevole, tutto controllato, caldo, morbido. Cuffia Meze Empyrian, Cavo INTERPLAY by Faber's Cable, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, DAC.Zero GT R2R-I2S, Driver Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT. 1
best56 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 11 ore fa, G.Carlo ha scritto: Bravo!!!...Hai preso spunto dal Concerto di ieri sera, peccato per le interruzioni pubblicitarie, veramente vergognose... Grazie Mamma RAI.
best56 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Derek Gripper dal Titolo Bach Sonata and Partita I - 2017 Session & Lost Time: Bach Cello Suite No. 1... Questo è stato registrato in due sessioni ai Sound and Motion Studios di Cape Town da Simon Ratcliff utilizzando un microfono stereo Royer. La sessione è stata filmata da Mats Hjelm che ha anche prodotto l'album dicendo "più Djellifilly" o "meno Djellifilly". Le interpretazioni sono state ispirate da una sola notte trascorsa a Bamako ascoltando Djellifilly Sacko suonare la kora. Anche questa sessione è stata filmata da Mats Hjelm. Il poeta Croc-e Moses era sul posto. I preparativi venivano presi nei mesi precedenti, nel periodo natalizio, per lo più a tarda notte e nelle prime ore del mattino, tra un bagno e l'altro al chiaro di luna. "L'album è rimasto inedito per più di un anno perché non sapevo decidere come pubblicarlo. Poi ho capito che dovevo registrarlo nuovamente perché dopo più di un anno di esecuzione degli arrangiamenti tutto era cambiato". Cuffia Meze Empyrian, Cavo INTERPLAY by Faber's Cable, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, DAC.Zero GT R2R-I2S & Driver Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT.
G.Carlo Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @best56 Visto che i titoli di coda sono stati brutalmente tagliati, riporto qui i nomi degli splendidi musicisti che hanno suonato con Paolo Conte: Nunzio Barbieri (Chitarra e Chitarra Elettrica), Lucio Caliendo (Oboe, Fagotto, Percussioni e Tastiere), Claudio Chiara (Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Flauto, Fisarmonica, Basso e Tastiere), Daniele Dall’Omo (Chitarre), Daniele Di Gregorio (Batteria, Percussioni, Marimba e Piano) Luca Enipeo (Chitarre) Francesca Gosio (Violoncello), Massimo Pitzianti (Fisarmonica, Bandoneon, Clarinetto, Sax Baritono, Piano e Tastiere), Piergiorgio Rosso (Violino), Jino Touche (Contrabbasso, Basso elettrico e Chitarra Elettrica) e Luca Velotti (Sax Soprano, Sax Tenore, Sax Contralto, Sax Baritono e Clarinetto).
best56 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Adesso, G.Carlo ha scritto: @best56 Visto che i titoli di coda sono stati brutalmente tagliati, riporto qui i nomi degli splendidi musicisti che hanno suonato con Paolo Conte: Nunzio Barbieri (Chitarra e Chitarra Elettrica), Lucio Caliendo (Oboe, Fagotto, Percussioni e Tastiere), Claudio Chiara (Sax Contralto, Sax Tenore, Sax Baritono, Flauto, Fisarmonica, Basso e Tastiere), Daniele Dall’Omo (Chitarre), Daniele Di Gregorio (Batteria, Percussioni, Marimba e Piano) Luca Enipeo (Chitarre) Francesca Gosio (Violoncello), Massimo Pitzianti (Fisarmonica, Bandoneon, Clarinetto, Sax Baritono, Piano e Tastiere), Piergiorgio Rosso (Violino), Jino Touche (Contrabbasso, Basso elettrico e Chitarra Elettrica) e Luca Velotti (Sax Soprano, Sax Tenore, Sax Contralto, Sax Baritono e Clarinetto). Grazie, conosco bene questo Album, di cui ho scritto qualcosa su questa pagina un paio di settimane fa'. Non amo molto Conte, ma questo disco mi è molto piaciuto. 1
best56 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Roon-Jazz, Album con ENRICO INTRA & FRANCO AMBROSETTI, dal Titolo "LIVE IN MILANO DUO, TRIO, QUARTET" Enrico Intra – piano Franco Ambrosetti – trumpet Lucio Terzano – bass Tony Arco – drums Cuffia Meze Empyrian, Cavo INTERPLAY by Faber's Cable, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto SBooster External Power, DAC.Zero GT R2R-I2S & Driver Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT. 2
best56 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Roon-Etnica, Album con Derek Gripper dal Titolo "One Night on Earth", registrato in un'unica sessione notturna, include la straordinaria interpretazione di Derek Gripper della kora maliana alla chitarra. Questo CD presenta le composizioni dei leggendari musicisti maliani Toumani Diabate, Ali Farka Toure, Ballake Sissoke e del violoncellista francese Vincent Segal. La kora, un'arpa-liuto africana a 21 corde realizzata con una zucca ricoperta di pelle con un manico di legno duro, è descritta da Derek Gripper come "uno degli strumenti più complessi in Africa, uno strumento in grado di eseguire linee di basso e accompagnamento armonico mentre contemporaneamente improvvisa linee melodiche virtuosistiche, creando l’impressione di un ensemble di tre elementi su un solo strumento.” “Gripper ce l'ha fatta... il suo modo di suonare ha una bellezza senza profondità, che rende piena giustizia alla complessità delle composizioni di Toumani. Farlo senza alcun accenno di smorzamento della musica è un risultato sbalorditivo con la chitarra solista... Il disco di Gripper completa davvero la musica di Toumani, e le sonorità più risonanti della chitarra conferiscono al disco la sua propria attrazione barocca... Le ampie note di copertina di Gripper sono un tour de force, anche: è uno dei pezzi più perspicaci e penetranti mai scritti sulla kora e sulle qualità compositive della musica unica di Toumani. Cuffia Pioneer SE Master1, Cavo Pioneer Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Driver & Dac Goldmund Telos THA2.
best56 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Roon-Jazz, Album dal Titolo "Trio Nuevo" di Dave Bass...Il pianista veterano Dave Bass esiste da decenni, eppure questo è solo il suo settimo album e il quarto come leader. È stato descritto nel foglio promozionale di questo CD come uno che è stato a lungo affascinato dal jazz latino, ma ciò che mi ha attratto di questo album è stato il fatto che la musica NON suonava come il normale jazz latino; al contrario, gli arrangiamenti sono ritmicamente più sottili e un po' più complessi rispetto al gruppo medio di “latin jazz”. L'altra cosa che mi attraeva era il modo di suonare il basso. È l'antitesi dei tanti vistosi virtuosi che abbiamo oggi nel jazz; il suo modo di suonare utilizza una gamma dinamica piuttosto ridotta e, sebbene abbia chiaramente una buona tecnica, sembra dare più importanza alla sostanza che al mettersi in mostra, e questo è tutto positivo. Cuffia Pioneer SE Master1, Cavo Pioneer Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Driver & Dac Goldmund Telos THA2.
Necro Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- Raro disco di musica popolare cinese (in mandarino), edito da etichetta audiofila dedicata al solo mercato orientale.
Necro Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 2
Barone Birra Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Auralic Vega G1 / Benchmark HPA4 / Final D8000
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora