Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state ascoltando in questo momento in cuffia?


Messaggi raccomandati

Inviato

Hidizs s9pro uapp koss porta pro on the Road 

Che bel disco!!!Screenshot_20240526-180544.png

Inviato

Roon-Jazz, Album con Blue Mitchell, dal Titolo "Blue's Moods"...Gran bel disco del trombettista Blue Mitchell

La sua tromba è molto melodiosa, ha un ottimo timbro, i 4 musicisti hanno molto rispetto l'uno per l'altro, e lo si sente!

Basti pensare che, nelle registrazioni effettuate nel 1960 c'erano Wynston Kelly al pianoforte, Sam Jones al contrabasso e Roy Brooks alla batteria.

Un disco bellissimo che nasce nel periodo d'oro del jazz.

Semplicemente: meravigliosa musica...!!!

Questa versione è in XRCD che è davvero (come tutti gli XRCD della JVC), audiophile parlando, per un buon impianto HiFi...

 

Cuffia Hifiman HE6SE V2, Cavo CLEAR Plus Litz, Roon-Tidal Qobuz Master, Dac Antelope Zodiac Gold+Voltikus External Power & Driver Wells Audio HeadTrip.

619Uw4idX3S._UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp

Inviato

Copland Dac215 - Sennheiser HD800

Front.jpg

Inviato

Copland Dac215 - Sennheiser HD800

front.jpg

  • Melius 1
Inviato

Old Man Luedecke - She Told Me Where to Go

lm1f89vyq7fhb_600.jpg

Qobuz -> MBP -> AT ATH-MSR7b

Inviato

Copland Dac215 - Sennheiser HD800

cover.jpg

  • Melius 1
Inviato

 

Roon-Blues, Album con Keb' Mo', dal Titolo "Good To Be"...Kevin Moore, in arte Keb' Mo', dopo quasi trent'anni di carriera, è una stella di prima grandezza della musica americana. Stavo per scrivere "del blues", ma non avrebbe molto senso, visto che Moore è ormai da parecchi anni che ha ampliato il suo repertorio a tutta la musica americana, diventando un musicista, un cantautore, a 360 gradi. Questo è un disco molto bello, molto raffinato. Siamo sempre pronti a inserire Keb Mo' nella categoria del Blues, ma, almeno in questo caso, non sarebbe corretto, a mio avviso.

Cuffia Hifiman HE1K Stealth, Cavo CLEAR Plus Litz, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Driver Auralic Taurus MKII.

 

IMG_20240527_142310.jpg

  • Melius 1
Inviato

Roon-Jazz, Album con Edoardo Nordio, dal Titolo "Fusion Steps"...Avere qualche anno dietro le spalle comporta aver vissuto vite diverse, in qualche modo essere state persone diverse. Per un musicista è anche possibile, come nel mio caso, aver attraversato periodi musicali stilisticamente molto differenti tra loro. Questo lavoro discografico è per me un piccolo tuffo nel passato. Edoardo Nordio ideatore, compositore dei brani originali e leader di questo progetto, in possesso evidentemente di un'ottima memoria, mi ha voluto coinvolgere per avermi ascoltato suonare nei primissimi anni 80 una musica ispirata a un particolare periodo della “Fusion”, quello che tra gli anni 70 e 80 è stato portato avanti da gruppi e musicisti come Jeff Lorber, Dave Sanborn, The Crusaders, Spyro Gyra, Grover Washington Jr, una musica sofisticata e semplice al tempo stesso, solare e ricca di Groove. Vinta la mia titubanza iniziale, dovuta al fatto che gli anni mi hanno portato a concepire la musica in modo molto diverso, ho accettato volentieri di aggiungermi a tre brani. A convincermi, oltre il contagioso entusiasmo di Edoardo, la qualità del progetto e la meticolosità filologica che ho potuto riscontrare al primo ascolto dalle demo che Edoardo e Giovanni Luisi, arrangiatore dei brani, mi hanno fatto ascoltare. Per registrare “Fusion Steps” Edoardo si è circondato di alcuni bravissimi musicisti: oltre a Giovanni Luisi che ha suonato il pianoforte e le tastiere, Gianni Vancini, Alberto Lombardi, Cristiano Micalizzi e Daniele Leucci sono riusciti, grazie al loro apporto personale, a coniugare l'aderenza musicale a un'operazione come questa.

 

Cuffia Hifiman HE1K Stealth, Cavo CLEAR Plus Litz, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Driver Auralic Taurus MKII.

61ZTduyFiSL._UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp

Inviato

 

Roon-Jazz, Album dal Titolo "LAST ONE" con Edoardo Nordio, Giovanni Luisi, Gianni Vancini, Alberto Lombardi, Umberto Fiorentino, Veronica Surrentino, Cristiano Micalizzi, Max Rosati, Giancarlo Capo & Daniele Leucci...Un’opera, un prodotto, una costruzione musicale che si riferisce a caratterizzazioni già conosciute trova subito il controverso aspetto del confronto. E si è subito fuori pista perché qui non si tratta di mettere a confronto l’originale con la copia.Ma la perizia tecnica nella composizione si rileva nell’apprezzare lo sviluppo compositivo di ogni brano. La vicenda sonora, timbrica e ritmica aperta col brano si chiude sempre in modo tecnico. La riflessione stimolante dall’ascolto di Last One quindi guarda alla possibilità di un’esistenza autentica, in arte, che vada al di là dei contesti storici di riferimento ma riesca a rivivere, di volta in volta, ideazioni e nuove filiazioni espressive.

 

Cuffia Hifiman HE6SE V2, Cavo CLEAR Plus Litz, Roon-Tidal Qobuz Master Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Driver Auralic Taurus MKII.

 

 

IMG_20240527_160137.jpg

  • Melius 1
Inviato

 

Roon-Etnica, Album dal Titolo Mali in Oak, con Tunde Jegede (kora) e Derek Gripper (chitarra)...Due dei suonatori d'arco più inclassificabili del mondo si uniscono alla nuova etichetta Globe Music per commemorare le loro esibizioni tutto esaurito nell'acclamata serie di concerti di John Williams del 2014 e 2015 allo Shakespeare's Globe. Jegede, un maestro suonatore di kora, violoncellista e compositore di origini nigeriane e irlandesi, porta la sua intelligenza musicale dinamica e cosmopolita al cuore del repertorio dei griot maliani. Il chitarrista sudafricano Derek Gripper, che si è guadagnato elogi a bocca aperta da Capetown alla Carnegie Hall adattando la musica per la kora a 21 corde alla chitarra classica a 6 corde, qui registra con una kora per la prima volta.

 

Una combinazione di duetti e assoli, entrambi gli artisti registrano alcune delle loro composizioni e arrangiamenti più personali in un viaggio espansivo e amorevole nell'arte della canzone dell'Africa occidentale. Originariamente accoppiato e programmato dal direttore musicale del Globe Bill Barclay, il concerto in duetto di Jegede e Gripper è stata l'unica performance nella serie di John Williams che il grande maestro della chitarra, sentendo di non avere nulla da aggiungere, si è seduto per godersi interamente come ascoltatore.

 

Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master Streamer Auralic Aries G 2.1 Eam Lab Dac 101Musica, Driver HeadAmp GSX-MKII.

 

 

IMG_20240527_171222.jpg

Inviato

 

Roon-Classica, Album con Tunde Jegede, dal Titolo "Testimony"...Testimony è una nuova registrazione classica di violoncello solista di Tunde Jegede, che include l'integrale delle Suites n. 1 e n. 2 di Bach, arrangiamenti per violoncello di musica dell'Africa occidentale e molte delle sue composizioni contemporanee. È un album che riflette la sua duplice eredità culturale, collegando senza sforzo i mondi della musica classica occidentale e africana. Attraverso Testimony vediamo davvero l'ampiezza e la potenza del mezzo del violoncello solista, dal malinconico al maestoso.

 

Cuffia AKG K1000, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac 101Musica & Driver SXT-2 Limited Edition con External Power.

 

IMG_20240527_182725.jpg

Inviato

Hidizs s9pro uapp koss porta pro 

Mai ascoltato!!!Screenshot_20240527-183841.png

Inviato

Cuffia AKG K1000, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac 101Musica & Driver SXT-2 Limited Edition con External Power.

 

Roon-Pop Rock Album con Chris Isaak, dal Titolo "Baja Sessions"...Magnifica registrazione ricca di dettagli acustici, con la voce di Chris Isaac che fa bella mostra di sé, in un'atmosfera di pace e tranquillità.

 

 

 

81qdbCNQmVL._UF894,1000_QL80_FMwebp_.webp

  • Melius 1
Inviato

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

Folder.jpg

  • Melius 1
Inviato

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

cover.jpg

  • Melius 1
Inviato

Hidizs s9pro uapp X2 hr. 

Ottima incisione direiScreenshot_20240527-225705.png

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...