Questo è un messaggio popolare. musicante Inviato 12 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Giugno 2024 DX9 - Hifiman HE1000 Stealth 3
best56 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Roon-Jazz, Album dal Titolo "My Heart Speaks" con Ivan Lins...Ivan Lins è uno dei compositori brasiliani più apprezzati e registrati al mondo e un melodista con pochi eguali. Vincitore di quattro Latin Grammy Awards, Lins ha registrato quasi cinquanta album dal 1970; contengono innumerevoli canzoni, in particolare "Madalena" e "Começar de Novo" (Ricominciare), che sono diventate standard nel suo paese. "Love Dance", scritto insieme al suo arrangiatore di lunga data, Gilson Peranzzetta, e al paroliere Paul Williams, è un classico in lingua inglese di Lins. I suoi interpreti includono Sarah Vaughan, Peggy Lee, Mark Murphy, Shirley Horn, Blossom Dearie, Carmen McRae, George Benson, Nancy Wilson, Barbra Streisand e Quincy Jones, che hanno contribuito a manovrare la svolta americana di Lins nei primi anni '80. La Resonance Records pubblica My Heart Speaks, l'album più stravagante e lussureggiante della carriera di Lins. Eseguendo gemme rare dal suo catalogo. Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Driver Auralic Taurus MKII.
best56 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Roon-Jazz, Album dal Titolo "The Moon and the Bonfires" con Roberto Olzer Trio, Yuri Goloubev & Mauro Beggio...Composta da una varietà di originali e arrangiamenti – comprese le impressioni di Schumann e Poulenc, questa registrazione trasuda una passione e una precisione che sembrano essere sinonimo di jazz da camera frutto di questa confluenza culturale (come nella produzione di Giovanni Guidi, Michele Di Toro, l'Alboran Trio, eccetera.). Potrebbe trattarsi di un legame classico innato, che coltiva la sublimità e l'abilità del tocco associate alla musica, ad esempio, di Locatelli o Albinoni; ma in qualche modo Olzer, Goloubev e Beggio sospendono il tempo con la loro magica collaborazione, o in un intenso fervore ritmico o attraverso squisite pozze di quiete tenute. In tutta onestà, queste undici tracce mi hanno richiamato così spesso, ogni incontro brilla in modo leggermente diverso; e, sotto la supervisione di Stefano Amerio presso gli apprezzati studi Artesuono, la chiarezza dell'album è assicurata. Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga, Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Weiss DAC 202 & Driver Auralic Taurus MKII.
Questo è un messaggio popolare. Lucacassa Inviato 13 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Giugno 2024 Cell e Sony WF c 500....questo disco spesso è da riascoltare!! 3
best56 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Roon-Jazz,, Album con Shepp Archie & Parlan Horace, dal Titolo "Trouble in Mind"...Due stelle del jazz statunitense hanno registrato in duo, il sassofonista Archie Shepp e il pianista Horace Parlan, registrato il 6 febbraio 1980 agli Sweet Silence Studios, Copenaghen. Personale: Archie Shepp (sassofono tenore e soprano), Horace Parlan (pianoforte) Se ben ricordo... questa è la seconda serie di duetti di Archie Shepp con il suo grande amico pianista Horace Parlan, in questo contesto è visto il precedente set dell etichetta danese SteepleChase intitolato Goin 'Home, che presenta due brani orientati al blues degli anni '20. È particolarmente interessante ascoltare Shepp , meglio conosciuto per le sue feroci esibizioni di free jazz della metà e della fine degli anni '60, adattando il suo suono e dando canzoni come "Trouble in Mind", "Blues in Thirds " di Earl Hines , e " St. James Infirmary "trattamento di buon gusto e rispettoso ma emotivo. Devo dirvi che questo Album suona davvero molto molto bene, il suono analogico è davvero magico. Se avete un buon impianto di alta fedeltà avrete un sound che io definisco solo con questa parola" VERO"...C'è la versione anche LP, immancabile, fra i migliori che io abbia mai ascoltato!!! Cuffia Audeze LCD-XC Bubinga, Cavo FAW NOIR Hybrid HPC Full Balanced, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Weiss DAC 202, & Driver Auralic Taurus MKII.
bungalow bill Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 P.F.M. : suonare suonare cuffia koss ur 20
best56 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Roon-Jazz, Album dal Titolo "Steppin' Out" di Roberto Olzer Trio... L’acclamato album del piemontese Roberto Olzer, che è senza dubbio uno dei pianisti italiani dell’ultima generazione che negli ultimi anni si è segnalato per originalità sia nel tratto pianistico che compositivo. Dotato di un linguaggio moderno e personale che si esprime tendenzialmente in maniera dolce e suadente. Sfumature classicheggianti, padronanza del linguaggio swing ma al contempo grande tensione verso orizzonti nuovi. Da anni sideman tra i più richiesti del panorama nazionale. In questo disco è supportato magistralmente da una delle ritmiche più affermate: il contrabbassista russo Yuri Goloubev e il batterista Mauro Beggio. Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Driver HeadAmp GSX-MKII.
best56 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Roon-Jazz, Album con Duke Ellington, dal Titolo "Back To Back"...Questo è il jazz essenziale. Johnny Hodges è dolce e morbido come sembra. Non c'è altro da dire su questa musica se non: "Se non ce l'hai, cosa stai aspettando?" Sicuramente uno dei miei album preferiti. La musica è eccezionale, un vero classico della fine degli anni '50, in una nuova edizione...Non c'è nulla da fare, gli Interpreti, i Fonici di allora, sapevano il fatto loro, perché conoscevano la Musica, quella seria e vera!!! Cuffia Audeze LCD-4, Cavo CLEAR Plus, Roon-Tidal-Qobuz Master Streamer Auralic Aries G 2.1, Eam Lab Dac Musica & Driver HeadAmp GSX-MKII. 1
giuca70 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Passione, quella delle sorelle Berthollet traspare vivida per l'amore infinito verso strumenti a corda, pizzicore d'incanto fra le note dei classici, intenso e profondo librarsi socchiudendo gli occhi lasciandosi guidare senza remore di perdersi li' e oltre. Questo il messaggio di Camille e Julie, giovani e ricche di talento. UPS a neutro passante filtro AVR ed RFI sinusoide lineare specifica per le alimentazioni swicthing e lineari apparati con 230 filtrata in fase Tidal con apporto a computo numerico su doppia eGpu esterna Cayin RU7 c alimentazione swithing filtrata step down Cayin iHA-6 - hi current - hi gain - ingresso XLR Hifiman HE6seV2 Cavi bilanciati dal DAC alla cuffia rame e argento.
giuca70 Inviato 13 Giugno 2024 Inviato 13 Giugno 2024 Essere fuori dal coro è lo spirito che anima il loro carattere musicale poliedrico abbracciando classica e moderna. Fuori dal coro è anche l'apporto a calcolo numerico di un processore grafico. Due universi all'unisono generano un nuovo ed unico spaghetti's streamer degno di attenzione. Ma questa è solo un effetto collaterale di quanto possa fare l'amore per la musica. .
Necro Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1 1
Necro Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- @musicante ottimo!
Necro Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro -----
Necro Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1
musicante Inviato 14 Giugno 2024 Inviato 14 Giugno 2024 1 ora fa, Necro ha scritto: @musicante ottimo! @Necro Si, una delle ultime scoperte.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora