best56 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Roon-Jazz, Album con The Gene Harris & Scott Hamilton Quintet, dal Titolo "At Last"...Scott Hamilton è così facile da ascoltare perché è un maestro della musica e il suo genere musicale si adatta ai miei gusti. Non sono un fan degli estremisti jazz e molta della roba new age manca di anima, ma più ascolto la musica di Scott, più la apprezzo. Quando suona, suona davvero. Quando è pensieroso, ti rende pensieroso anche a te. Quest'uomo è contagioso nel senso migliore del termine. Questo è jazz soul nello stile di quello che viene definito stile Chicago degli anni '60 e '70. Cuffia Stax Omega 007-MKII, Apple iPad & Driver Stax SRM-D10-MKI.
best56 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Chicago degli anni '60 e '70. Cuffia Stax Omega 007-MKII, Apple iPad & Driver Stax SRM-D10-MKI. Roon-Jazz, Album con Louis Hayes, dal Titolo "Artform Revisited"...Il maestro del jazz NEA Louis Hayes incarna certamente il termine "storia vivente". Nato a Detroit, Hayes ha impacchettato la sua batteria e ha preso un treno verso est, arrivando a New York City nel 1956 per unirsi all'Horace Silver Quintet. Nel 1959 si è unito alla band Cannonball Adderley, ritrovandosi, all'inizio dei suoi 20 anni, al centro nevralgico del mondo del jazz. Andava a trovare John Coltrane nel suo appartamento e avrebbe fatto diverse registrazioni giustamente famose con lui. Nei successivi 60 anni Hayes ha accumulato un'impressionante mole di lavoro, suonando e registrando con Oscar Peterson, Dexter Gordon, Grant Green, Kenny Burrell, Cedar Walton, Sonny Rollins, Woody Shaw e innumerevoli altri. La sua ultima registrazione su Savant, Artform Revisited, può ricordare con affetto alcuni dei vecchi amici di Hayes, ma si colloca anche sulla vetta delle sessioni post-bop odierne. Circondato dalla sua band di registrazione preferita, la batteria vibrante e colorata di Hayes supporta una scaletta attentamente scelta. Sono presenti due nuove composizioni di Hayes insieme ad alcuni brani di Charlie Parker, la versione di John Lewis di "Milestones" e la bellissima ma raramente ascoltata ballata di Bobby Troup, "You're Looking at Me". In tutto questo, Hayes dimostra di essere non solo un grande batterista, ma anche un leader dotato e carismatico, ispirando i suoi musicisti a dare il meglio di sé e offrendo performance nate dalla sua vasta esperienza e dimostrando il rispetto reciproco di tutti gli interessati.
best56 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Roon-Jazz, Album dal Titolo "Unomkhubulwane" con Nduduzo Makhathini by Blue Note...Il pianista, compositore, musicoterapeuta e filosofo sudafricano Nduduzo Makhathini arriva con il suo terzo album Blue Note, Unomkhubulwane. La trascendente suite in tre movimenti, che rende omaggio alla omonima dea zulu ed esplora la tragica storia di oppressione dell'Africa, vede questa volta Makhathini alla testa di un consolidato trio completato da Zwelakhe-Duma Bell le Pere al contrabbasso e da Francisco Mela alla batteria. La musica è sia un'offerta che un invito all'umanità a coltivare modi di essere che aspirano alla libertà e all'equilibrio. Cuffia Hifiman Jade II, Roon-Tidal Qobuz Master, Apple iPad & Driver Stax SRM-D10-MKI.
best56 Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Roon-elettronica, prog, pop-rock, Album con Alan Parsons Project dal Titolo "I Robot"...Nell'imponderabile dimenticatoio della critica è finito anche uno dei massimi ingegneri del suono di sempre, dotato di un "tocco" originale e inconfondibile, con all'attivo una manciata di dischi che hanno segnato un nuovo traguardo per il connubio tra rock ed elettronica. Trattasi per l'appunto di Alan Parsons e del suo Project, sospeso tra oscuri retaggi di una stagione progressive ormai all'imbrunire e un algido futurismo, sublimato nelle sue tipiche cavalcate elettroniche. Uno stile che aveva già attecchito nella parte oscura della Luna floydiana e che avrebbe felicemente contaminato il pianeta Terra alla fine del vulcanico decennio 70. Fa centro l'anno dopo, con "I Robot" (1977), nuovo concept-album ambientato stavolta nell'universo robotico di Isaac Asimov: il titolo stesso riprende quello della celebre antologia di racconti dello scrittore russo-americano, privato della virgola per una questione di copyright (lo stesso Asimov, contattato da Parsons, non ne poté autorizzare la riproduzione fedele, avendo lasciato cadere i diritti sull'opera). Sono le stesse note interne di copertina a chiarire lo spunto narrativo: "I Robot è la storia dell'ascesa delle macchine e del declino dell'uomo che, paradossalmente coincide con la scoperta della ruota da parte di quest'ultimo...!!! Cuffia Hifiman HE1K Stealth, Cavo CLEAR Plus Litz da 16 Core, Roon-Tidal Qobuz Master, Apple iPad & Driver The Intruder by Ray Samuels. 1
ivanouk Inviato 17 Luglio 2024 Inviato 17 Luglio 2024 Magnifico. Hackett al suo meglio. Xduoo TA30>HeK stealth 1
best56 Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Roon-Jazz, Album con Melissa Errico dal Titolo "Sondheim in the City"..."Il miglior album interamente di Sondheim mai registrato", è stato il verdetto del Wall Street Journal sull'estatico e introspettivo Sondheim Sublime di Melissa Errico (pubblicato nel 2018). Ora, il suo nuovo tributo al più grande cantautore di Broadway, Sondheim In The City, cambia tono per offrirci una fiera di strada più orientata verso l'esterno e caleidoscopica di scene e momenti di New York, richiamando in vita la visione poetica di un uomo che una volta confessò di aver trascorso l'intera vita creativa in un raggio di venti isolati da Manhattan. Cuffia Stax Omega 007-MKII, Roon-Tidal Qobuz Master, Apple iPad, Driver Stax SRM-D10-MKI. 1
ivanouk Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Due grandi, registrato dal vivo a Verona molto bene. Xduoo TA30>HeK stealth
Necro Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1
Necro Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro -----
Necro Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 2
Necro Inviato 20 Luglio 2024 Inviato 20 Luglio 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora