giuca70 Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 OEA1 . Panic Attack - ogni strumento assume un netto spazio, esattamente come nella HD800 con più ariosità e punch. Il progetto di Axell Grell non si scompone mai. . . idem
giuca70 Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 Rock metal per testare la tenuta e la cosesione scenica globale della Axlee Grell OEA1 fronte sonoro ampio difficile spiegare la sintesi di una dinamica chiusa e aperta allo stesso tempo . Due pezzi differenti all'ascolto. E' tutto un fronte nuovo e differente dal solito a cui siamo abituati. . .
giuca70 Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 . oggi è cosi' OEA1 a palla senza pieta' e senza sbrodolamenti di alcun genere. Perfette. L'unico aggettivo che meritano.
il fizbald Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 @giuca70 Complimenti fa le recensioni delle cuffie smontandole e manomettendole poi segnala chi non la pensa come lei, è davvero un bel soggetto. Mai vista malafede simile, si vergogni ciarlatano recensisca le cuffie come sono uscite dalla fabbrica senza far buttare i soldi alle persone!
giuca70 Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 La OEA1 ha parti sostituibili come descritto nel video di Drop, il costruttore. Drop + Grell il disco acustico è levabile senza perdere nulla. Ed è l'unica cosa da fare per chi la ha presa e la ritiene velata sulle acute. I motivi sono sopra descritti. Prego, per la gratuita' dei consigli. Sul fatto della segnalazione è veramente anomalo scritto da chi deve spiegazioni: 2 post diretti da novello novizio, o come credo da veterano risentito. Non si è d'accordo su cosa ? Sui Troll ? La vita è bella, lasciala vivere caro.
bungalow bill Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 The Smiths : the queen is dead cuffia koss ur 20
giuca70 Inviato 3 Agosto 2024 Inviato 3 Agosto 2024 Qobuz -> KA17 -> Clean Pro in modalità debilanciatore -> Liquid Spark pre -> ibrido CTH -> Drop+Grell OEA1 . Splendida voce e una vita troppo breve. Amy ha interpretato il soul e per molti rimane una Stella. . 1
best56 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Roon-Jazz, Album dal Titolo "Playing Love - Una Storia Di Ennio Morricone" con Fausto Beccalossi & Claudio Farinone...Spesso considerata come elemento di semplice abbellimento, la musica per il cinema rischia di ricoprire un ruolo di secondo piano all’interno della produzione filmica. Ennio Morricone è stato invece il compositore che ha reso la musica l’elemento protagonista, conferendole autorevolezza. Una esperienza professionale e di vita ricca e a tratti ancora misteriosa che lo ha portato ad interagire con tutti i contesti che il XX secolo potesse offrire ad un musicista. Raccontare e reinterpretare Ennio Morricone non significa solamente rapportarsi con il suo fecondo e straordinario rapporto col cinema, ma può spalancare ampie riflessioni sulla musica, sulla società e la cultura del suo e del nostro presente. Discutere la modernità, l’oggi. Un importante percorso per assumere prospettiva ed orientarsi anche attraverso il percorso formativo, artistico e di vita di questo Maestro conosciuto in tutto il mondo, ripercorrendo alcune delle sue intramontabili pagine musicali. "PLAYING LOVE" è la realizzazione su disco del progetto “Inseguendo quel suono”, uon spettacolo di narrazione e musica che vede protagonisti Alessandro De Rosa, il biografo ufficiale di Ennio Morricone e autore dell’omonimo libro, pubblicato per Mondadori e tradotto in oltre dieci lingue, e il duo composto dal fisarmonicista Fausto Beccalossi e dal chitarrista classico Claudio Farinone. Registrato a dicembre 2023 negli studi NitonLab di Barasso, presso Varese, il lavoro propone alcune composizioni per il cinema del grande maestro romano, spogliandole dell’orchestrazione originale e riportandole all’essenza della composizione pura, con alcuni momenti parsimoniosi di libertà improvvisativa, rivelandone così aspetti inconsueti e originali. Cuffia Hifiman HE1K Stealth, Cavo CLEAR Plus Litz by Invictus Cable, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, DAC.ZERO GT R2R-I2S,& Driver Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT. 1
best56 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Roon-Jazz, Album con Till Bronner, dal Titolo "Best Of The Verve Years"...Quando un artista relativamente giovane come Till Brönner pubblica un best of, ci si accorge in tempi relativamente brevi di quanto sia passato il tempo. In questo caso per me ha una connotazione molto positiva. Perché qui non escono necessariamente solo successi popolari, ma sono stati selezionati brani molto suggestivi. Con “Bumpin`” arriva il primo rappresentante rilassato e calmo. La seconda traccia, con Melody Gardot alla voce, è per me una sorta di viaggio da sogno. Con “Le Martin A Marsiglia” i ritmi elettronici sono parte integrante e mostrano un altro aspetto dell'artista. "Return To The Fold" mette in mostra l'intero spettro di una band jazz con i suoi numerosi strumenti diversi. Fantastico. Lo stesso vale per la rilassata “Tribeca”. “Estrada Branca” mi fa subito pensare alle spiagge sudamericane e ai buoni cocktail. Non sono un fan esplicito dei Brönner. Tuttavia sono molto felice di aver questo album. L'intero spettro di questo talento eccezionale è presentato qui. Non c'è affatto noia. Cuffia Hifiman HE1K Stealth, Cavo CLEAR Plus Litz, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, DAC.ZERO GT R2R-I2S, & Driver Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT.
best56 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Roon-Jazz Album con Fausto Beccalossi, dal Titolo "My Time"... È considerato uno dei massimi specialisti in campo internazionale della fisarmonica cromatica con lo stile classico. Ha collaborato con i migliori musicisti jazz italiani ed internazionali, tra cui: Rava, Wheeler, Gibellini, Mirabassi, Pietropaoli, Fresu, Negri, De Vito, Troversi, Guiducci, Masu ed Epumer. Nonché con il pianista cubano Gonzalo Rubalcaba a con Enrico Rava nel progetto “L’Opera va”. Dal 2007 fa parte dell’ensemble che accompagna il grande chitarrista Al Di Meola in tour mondiale. Nel 2013 ha pubblicato “My time”, il suo primo cd per solo accordéon. Cuffia Hifiman HE1K Stealth, Cavo CLEAR Plus Litz, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, DAC.ZERO GT R2R-I2S, & Driver Valvolare Apex Pinnacle PX4-MESH by AVVT.
Necro Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1
Necro Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- 1
giuca70 Inviato 4 Agosto 2024 Inviato 4 Agosto 2024 Tidal & HQP -> R2R -> fet/mospower -> OpenEarAcustic one .
musicante Inviato 5 Agosto 2024 Inviato 5 Agosto 2024 22 ore fa, Necro ha scritto: ROCK (Cirrus7 Nimbini ME) -> Holo May L2 -> Accuphase E480 -> Meze 109 Pro ----- Sembra un disco retrò...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora