Vai al contenuto
Melius Club

Cosa state ascoltando in questo momento in cuffia?


Messaggi raccomandati

Inviato

 

Cuffia Raal SR1a, Cavo in Argento by Invictus Cable, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Dac & Driver Schiit JOT-R e EQ Digitale Roon Core per Raal SR1a.

 

 

Roon-Jazz, Album con Joe Pisto & Fausto Beccalossi, dal Titolo “Interplay”...Tango, jazz, musica mediterranea. La tavolozza musicale del duo è un mondo variopinto che tra le due Americhe del tango e del jazz, mescola tempere che sanno di Spagna, di habanera, di improvvisazione, di lirismo passionale e ritmo impetuoso, trascinando l'ascoltatore verso una dimensione fortemente evocativa. "Interplay" è il risultato di un incontro tra due poetiche diverse unite dall'amore verso la melodia e il dialogo musicale. Il duo propone composizioni originali contenute nel loro ultimo lavoro discografico del 2022.

 

 

41cBMoLA7LL._UX420_FMwebp_QL85_.webp

 

 

 

Inviato

Roon-Jazz, Album con FAUSTO BECCALOSSI. CLAUDIO FARINONE. ELIA NARDI. MAX PIZIO, dal Titolo "Aktè"...Lasciarsi cullare da un ritmo ipnotico, abbandonarsi ad antiche memorie dal sapore orientale, perdersi in un luogo dell'anima dove Oriente e Occidente si confondono e dialogano. È dedicato al mediterraneo questo o CD del chitarrista varesino Claudio Farinone , un viaggio compiuto insieme alla fisarmonica di Fausto Beccalossi , all'oud (il liuto arabo) di Elias Nardi e ai clarinetti, sax e percussioni di Max Pizio. Dove il Sistema Raal SR1a, sa riprodurre in maniera Magica!!!

 

Cuffia Raal SR1a, Cavo in Argento, Roon-Tidal-Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Dac & Driver Schiit JOT-R, EQ Digitale Roon Core per Raal SR1a.

akte_grande.jpg

bungalow bill
Inviato

Pink Floyd : the final cut

cuffia koss ur 20

Inviato

Roon-Jazz, Album dal Titolo "Two for Stevie" con Dado Moroni & Max Ionata...Il Jazz è destinato a vivere a lungo fino a che ci saranno musicisti come Dado Moroni e Max Ionata con idee e desideri (realizzati) come quello dell’ incontro con il repertorio di un grande della musica soul – pop come Stevie Wonder. “Two for Stevie” si intitola il loro ultimo lavoro (che segue quello fortunatissimo dedicato a Duke Ellington, “Two for Duke, sempre edito da Jandomusic e Via Veneto Jazz) .

 

Specifichiamo bene: quello di Moroni e Ionata non è un tributo porto supinamente ad uno dei grandi della musica afroamericana.

Stevie Wonder è certamente un punto fermo per questi due eccellenti musicisti italiani, ma soprattutto un… fermo punto di partenza.

 

Cuffia Raal SR1a, Cavo in Argento by Invictus Cable, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Dac & Driver Schiit JOT-R, EQ Digitale Roon Core per Raal SR1a.

download (1).jpeg

Inviato

 

Roon-Jazz, Album con Max Ionata & Dado Moroni, dal Titolo "Two for Duke"...E’ con un omaggio a Duke Ellington che Dado Moroni e Max Ionata hanno deciso di incrociare il loro percorso artistico dando vita e suono a “Two for Duke”.Un viaggio di sola andata per Ellingtonia, una terra creata da due tra i più importanti artisti del ‘900, Duke Ellington ed il suo alter ego Billy Strayhorn, un uomo che amava stare nell’ombra, a detta di molti il vero ispiratore dell’estetica ellingtoniana. Ma non importa chi abbia fatto cosa. Ciò che conta è che questi due geni contemporanei abbiano lasciato un'impronta indelebile su tutta la musica, non solo nel Jazz. Ellington e Strayhorn hanno inventato qualcosa che prima non esisteva, gettando le basi armoniche e melodiche di un linguaggio che anticipava i tempi di parecchi decenni.Questo disco è lo specchio della passione che Dado e Max hanno da sempre per la musica del “Duca” che li ha fortemente influenzati facendone nel tempo due Ellington “maniacs”.Nel raffinato dialogo a due tra piano e sax c’è tutta la passione, l’amore e l’ammirazione per l’eredità musicale che il genio del grande jazzista americano ha lasciato al mondo. Dado Moroni, tra l’altro, ha collaborato a lungo con Jimmy Woode e Sam Woodyard, contrabbassista e batterista storici di Duke Ellington, consentendogli di immergersi a pieno nelle sonorità originali di colui che, da molti, è considerato il più grande compositore jazz di tutti i tempi. Sonorità che ritroviamo in “Two for Duke” anche grazie alle straordinarie capacità interpretative del sax di Max Ionata.

 

Cuffia Raal SR1a, Cavo in Argento, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Dac & Driver Schiit JOT-R, EQ Digitale Roon Core per Raal SR1a.

 

41rz79MpQnL._UF1000,1000_QL80_FMwebp_.webp

Inviato

Octavarium ...non so se sia il miglior disco dei Dream Theater. Ma è una roba strepitosa. Pugno di ferro nel guanto di velluto. 

Inviato

Cell Sony WF c 500 on the Road 

Screenshot_20240809-162858.png

Inviato

Elettronica Basstronics KA17 OEA1

Sint da sub alle 22:30 in cuffia... 30 anni indietro nel tempo quando c'era l'ambienza da miglaia di watt e 2 sub da 40cm... altri tempi. Oggi con molto meno si puo' fare casino in silenzio...

.

immagine.png.4bcde77287cb589c293ae34f37d4897b.png

Inviato

Cayin iHA-6, Questyle M15, OEA1

.

L'amore è una droga, ecco impariamo ad amare di più.

Anche col bumm sing&song di Armin Van Buuren l'ascolto muscoloso in cuffia ha il suo effetto macchina del tempo.

E poi mi sento dire "Boomer". Che ne sanno i figli dei social-docet !!

.

immagine.png.42ff5b5914f8565af79f3354dba62ea4.png

.

immagine.png.449455a9de8caad08b1972a0a00290c3.png

Inviato

Roon-Jazz Album dal Titolo "April In Paris" con Tatiana Eva-Marie & Avalon Band Jazz...Un disco piacevolissimo, e con una voce delicata e appassionante di questa giovane Cantante Francese. Ho selezionato alcuni suoi album, e debbo dire che è stata una piacevole sorpresa!!!...Da ascoltare.

 

Cuffia Denon D7200, Cavo Denon 7N, Roon Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Weiss Dac/Driver 202.

51+EGeNgbsL._UX420_FMwebp_QL85_.webp

Inviato

Lg v30 / ibasso dc04 pro / Kz hbb pr2

 

IMG_20240812_175804.jpg

  • Melius 1
Inviato

 

Roon-Classica , Album con Guido Cantelli & Philharmonia Orchestra, dal Titolo "Beethoven, Symphony No. 7 In A Major"...Guido Cantelli fu un bravissimo Direttore d'orchestra italiano, nato nel 1920 a Novara, La giovinezza musicale di Cantelli fu convenzionale e ricevette lezioni di tastiera. Ma ben presto nel giro di poche stagioni, Cantelli, catturò l'attenzione di Arturo Toscanini. 

Toscanini era alla ricerca di un socio più giovane per dirigere la NBC Symphony Orchestra durante le sue assenze. Organizzò il debutto di Cantelli sulla NBC il 15 gennaio 1949. Fino a quando la NBC non sciolse la NBC Symphony Orchestra nel 1954, Guido Cantelli diresse annualmente, iniziando con quattro ma espandendosi a otto programmi. Nel 1951 fece la prima di cinque apparizioni annuali come direttore ospite regolare della New York Philharmonic Orchestra insieme a Bruno Walter e George Szell . Registrò le "Quattro Stagioni" di Antonio Vivaldi con la New York Philharmonic per la Columbia, ma RCA ed EMI possedevano contrattualmente i suoi servizi. Ha anche registrato con la NBC Symphony Orchestra.

 

Nel 1956, gli fu assegnata la Direzione Artistica della Scala. Ma una settimana dopo, un aereo della Lineo Aereo Italiano da Milano a New York si schiantò dopo uno scalo all'aeroporto di Orly vicino a Parigi. Guido Cantelli non era tra i sopravvissuti. Arturo Toscanini morì due mesi dopo senza che gli fosse stata comunicata la morte di Cantelli. Legge scrisse in un tributo commemorativo a Cantelli, "nessun altro direttore d'orchestra nella storia dell'arte ha raggiunto, così presto nella vita, una fama così ampia". Mentre le registrazioni in studio convalidano quell'encomio, nessuna ha catturato l'incandescenza delle sue esibizioni dal vivo. Unico nel suo genere e ineguagliato da allora, Cantelli era una supernova.

 

Cuffia Denon D7200, Cavo CLEAR Plus Litz by Invictus Cable, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Weiss Dac/Driver 202.

Beethoven-Sym-7-Cantelli-Cover_550x550.jpg

Inviato

Roon-Classica Album con Musica di Beethoven: Symphony No. 5, Op. 67 (Excerpts with Rehearsal), eseguite da Guido Cantelli, su Etichetta Warner Classic.

 

Cuffia Denon D7200, Cavo CLEAR Plus Litz, Roon-Tidal Qobuz Master, Streamer Auralic Aries Femto+SBooster External Power, Weiss Dac/Driver 202.

 

artworks-38964ca4-1306-44bb-a67f-2bb86a0945bb-0-t500x500.jpg

Inviato

Tidal / Qobuz - Questyle M15 - Grell OEA1 senza disco smorzante (40mm) e senza feltro da 10 cm (cupola interna)

.

un mix gregoriano e una modulazione di bassi da sub in realistica ambienza.

Stranamente nessun riverbero o hiss. Questa cosa è contro la logica dei materiali smorzanti, se la OEA1 fosse una chiusa.

Ma la OEA1 è la cuffia dinamica più aperta che si possa definire tale, dopo vengono le open baffle.

.

 

immagine.png.c1b66ee1cfee536a19c9f461a1ea1194.png

Inviato

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

Front.jpg

  • Melius 1
Inviato

DX9 - Hifiman HE1000 Stealth

Front.jpg

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...