Guru Inviato 22 Ottobre Autore Inviato 22 Ottobre Aggiungo: io pago le tasse senza bestemmiare perché so che conoscenze quei soldi sono povero uguale. Capisco che questi big versino cifre spaventose alle quali andrebbe posto un tetto, ma anche se pagassero tutte le tasse e in Italia, non sarebbero ricchi uguale?
Guru Inviato 22 Ottobre Autore Inviato 22 Ottobre A proposito, non era Berlusconi che parlava di un il tetto massimo oltre il quale l'importo dovuto per le tasse sul reddito non sarebbe dovuto andare? Perché non è mai stato fatto, né allora né oggi?
Fabio Cottatellucci Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 38 minuti fa, Guru ha scritto: un il tetto massimo oltre il quale l'importo dovuto per le tasse sul reddito non sarebbe dovuto andare Perché la tassazione non è una sorta di beneficenza eteroimposta. La tassazione serve a remunerare i fattori della produzione di cui ti sei avvalso per produrre quel reddito, come ad esempio l'istruzione pubblica degli operai che hai impiegato per costruire una Ferrari o l'ospedale che hai a un chilometro da casa e che ti ha curato la caviglia slogata a 13 anni che ti avrebbe impedito di diventare un grande tennista (episodio esemplificativo inventato da me). Il principio è che si pagano le tasse nel Paese in cui si è realmente prodotto il reddito, quindi per attività non-industriali come quelle degli sportivi residenti nel Principato, vedi Sinner o Leclerc, è difficile adottare un criterio. Detto questo, IMVVVVVVVVVHO, per sommi capi penso che: - per la tassazione valga il discorso di @mozarteum; - che il tifo sportivo, irrazionale proprio come dice @wow, non possa essere giudicato insieme alle questioni fiscali.
mozarteum Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre Insomma w Sinner campione italiano o abbasso Sinner mezzo tedesco e legittimo elusore? All’ Amleto col borsello l’ardua scemenza
Supertramp Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 58 minuti fa, dariob ha scritto: dal 1918 solo Perfetto. I Sinner sono nati tutti dopo.
liboize Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre @Supertramp Adesso, Supertramp ha scritto: Perfetto. I Sinner sono nati tutti dopo. Ma sono peccatori a prescindere . 1
Supertramp Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Per me pure Messner e’ cecoslovacco Un ceco non potrebbe mai scalare l'Himalaya 😆
senek65 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Su Montecarlo che ne pensate? Che fa benissimo.
ascoltoebasta Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre Forse m'è sfuggito,ma risulta qualche tweet del vespino nostrano in cui si chiede come si potrebbe poter avere rispetto di un governo e di politici che armano chi compie un genocidio? Tornando a Sinner,se si muove entro i confini delle leggi,son le leggi stesse a consentirgli di scegliere,quindi non mi tange assolutamente. E sulle presenze in Davis anche altri campionissimi si son sottratti per molte volte alla loro nazionale,come al solito tanto fumo per nulla e niente fumo per ciò che invece lo richiederebbe.
Guru Inviato 22 Ottobre Autore Inviato 22 Ottobre 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: La tassazione serve a remunerare i fattori della produzione di cui ti sei avvalso per produrre quel reddito, come ad esempio l'istruzione pubblica degli operai che hai impiegato per costruire una Ferrari o l'ospedale che hai a un chilometro da casa e che ti ha curato la caviglia slogata a 13 anni che ti avrebbe impedito di diventare un grande tennista (episodio esemplificativo inventato da me). D'accordo, però si è visto che quando la tassazione "succhia" cifre assurde seppur proporzionate al reddito, finisce per far scappare il contribuente. Credo che come c'è un minimo al di sotto del quale i redditi non sono tassati, sia anche irragionevole pretendere all'infinito da chi è in grado di produrre redditi estremamente elevati. Quando sei un privato e non un'azienda ha senso che tu contribuisca alla macchina statale per svariati milioni di euro? La tua parte l'hai già fatta alla grande arrivando ad un'irpef che so, di 500mila euro?
Fabio Cottatellucci Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 1 ora fa, Guru ha scritto: La tua parte l'hai già fatta alla grande arrivando ad un'irpef che so, di 500mila euro? La tua parte l'hai fatta quando hai pagato la tua aliquota di competenza su tutto l'imponibile. L'esenzione per la quota minima (popolatissima di ricchi evasori fiscali che così hanno anche un isee bassissimo con i relativi benefici sui servizi pubblici) è una distorsione tollerata per ragioni morali di lotta alla povertà. Non vedo invece motivi di sostegno alla straricchezza, ma qui si entra nel mondo delle valutazioni.
Jack Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre E quanti figli degli altri deve mantenere uno? Poi per farli tornare tocca concedere la tassazione forfettaria a 200k (che sti qua stanno per alzare a 300, triplicando in due anni e minando la fiducia di chi dovrebbe venire) Chi troppo vuole nulla stringe
Guru Inviato 23 Ottobre Autore Inviato 23 Ottobre 6 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Non vedo invece motivi di sostegno alla straricchezza Una l'ho detta: meglio prendere poco che non prendere niente, dal momento che chi fa guadagna assurdi va a prendere la residenza all'estero. Do poi in questo caso ragione anche a Jack: se io ho le capacità di guadagnare quanto una finanziaria e lo stato no, quanto cavolo devo contribuire? Aggiungo che l'assenza di un tetto fa anche passare la voglia di guadagnare.
senek65 Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre 7 ore fa, Jack ha scritto: E quanti figli degli altri deve mantenere uno? Primo o poi mi decido e mi faccio bannare a vita: ma almeno mi tolgo qualche piccola soddisfazione.
loureediano Inviato 23 Ottobre Inviato 23 Ottobre Per me Sinner o chiunque stabilisca la sua residenza all'estero non è più un italiano a pieno titolo Conosco gente che vive all'estero e paga le tasse e spende i suoi soldi la, che poi quando hanno problemi di salute vengono in Italia a farsi curare gratis
Messaggi raccomandati