Vai al contenuto
Melius Club

La transizione accelera


Jack

Messaggi raccomandati

Inviato

Lo ripeto si tratta di transazione anologica🤣

Inviato

Poi neh.. 

Le guerre si sa che sono ecologissime.

E in sto periodo non ne stiamo fomentando nessuna noi europei.. (regaliamo armi a Kiev e promettiamo di sostenerla per almeno altri 3 anni, e sosteniamo Israele che bombarda anche in questa presunta tregua il Libano).

 

L' ecologia é indubbiamente il primo pensiero delle nostre elite.  😅

 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, Plot ha scritto:

elettrico_diesel_feel_so_clean.jpg

Su questi argomenti non ti facevo così vecchio boomer di facebook

Inviato
8 minuti fa, garmax1 ha scritto:

Su questi argomenti non ti facevo così vecchio boomer di facebook

ma da qualche parte ho gia' espresso che piacciono le automobili di grossa stazza attorno ai 3000cc e delle scatolette di tonno elettriche le diamo al gatto :classic_rolleyes:

best_music
Inviato
Il 22/10/2025 at 16:07, Jack ha scritto:

se Dio vuole, faccio in tempo a vedere l'estinzione dell'homo maniscalchensis

Quando ero bambino ancora c' erano processioni "di quartiere", quelle manifestazioni minori a cui partecipava un piccolo seguito di 50-100 persone per lo più molto anziane.

:

Per lo più ad essere portata in processione era l'immagine della Vergine, le anziane cantavano "Mira il tuo Popolo, o bella signora, che pien di giubilo oggi ti onora..." e cose così.

:

Finché ad un certo punto qualcuna si infervorava e cominiciava a gridare a squarciagola "Viva Maria! Viva Maria!"...

:

Ero, ripeto, bambino, ed ancora credente ma l' aspetto risibile - quasi grottesco - di quella scena non mi sfuggiva certo.

:

Da allora ho sempre guardato con distacco la tifoseria che si infervora per questo o per quello, con esplosioni di energia che per lo più si esauriscono nel gridare o far rumore in altro modo, senza contribuire minimamente alla gloria della causa propugnata (così come la gloria di Maria certo non aumentava per l'agitarsi di quelle candide vecchiette), esplosioni che ricordano un po' la pentola a pressione che di tanto in tanto apre la valvola per far uscire il vapore in eccesso.

 

  • Melius 1
Inviato

io non dico niente solo che siete troppo incazzosi e vi si obnubila il cervello.

pensate alla salute siete piuttosto in la con gli anni e il coccolone e sempre dietro l'angolo anche se vi incazzate con le dita sulla tastiera.

ognuno fa quello che puo e non quello che si deve fare detto da uno o dall'altro.

Inviato
Il 23/10/2025 at 14:27, Xabaras ha scritto:

Intanto gli incentivi per le auto elettriche sono già esauriti tempo 6 ore...

ci credo , tanti si mettono in coda mesi prima prenotando contratti con le concessionarie.

Poi aprono gli ordini e... puff!

Anno su anno mi pare che l'immatricolato EV in Italia sempre quello e'.

Gravissimo sarebbe se non riuscissero a venderle neanche regalando 11.000 euro a cranio.

La Dacia Spring viene 4000 euro circa..

widemediaphotography
Inviato

Una stima precisa non è affatto semplice da ricavare, ma da fonti piuttosto autorevoli (trovatevele)  dovrebbe risultare per l'anno 2024 una ripartizione  di produzione C02 globale  con questi indici:

 

  • Industria 25%
  • Centrali Elettriche e calore 25%
  • Agricoltura e Uso Suolo 22%Deforestazione, allevamenti, fertilizzanti, ecc. ecc.
  • Trasporti~14% Auto, camion, aerei, navi 
  • Edifici (dirette) 7%Riscaldamento e cucina/altro 
  • Altri (Rifiuti, etc.) 7%Discariche, perdite di gas

 

In termini globali, nel 2024 le auto hanno inciso per meno del 7% delle emissioni complessive di CO₂, e le analisi più aggiornate tendono a far convergere questa stima tra il 5 e il 6%.

Eppure, stiamo sacrificando interi comparti strategici dell’economia europea, favorendo direttamente altri Paesi( ci lavoro), per un impatto che si riduce a un miserrimo 5%!

Forse varrebbe la pena scrivere anche due righe sui costi dell’energia in Italia, e riflettere con maggiore realismo su dove stiamo andando con un occhio al problema delle accise sui carburanti che dovranno essere in qualche modo compensate.

La transizione energetica è un obiettivo condivisibile e necessario, ma sono i tempi e i metodi della sua imposizione a destare perplessità. Se non siamo in grado di dare il giusto peso a quel “effettivo 5%”, allora forse è il caso di discutere di temi più ricorrenti.

infine una riflessione. Alcuni che qui si ergono a giudici degli altri, bollando chi non la pensa come loro come “negazionisti”, “creduloni” e “terrapiattisti”, finiscono per rivelarsi, nelle discussioni tecniche in ambito audio, fonte inesauribile di ilarità per le enormi sciocchezze che  riescono a scrivere... Altro che terrapiattisti! :classic_laugh:

  • Melius 1
Inviato

Nel frattempo il meraviglioso mondo dell' AI spalanca un futuro radioso per le turbine a gas:

 

https://www.linkiesta.it/2025/10/turbine-a-gas-aumento-data-center-intelligenza-artificiale/

 

9 ore fa, criMan ha scritto:

La Dacia Spring viene 4000 euro circa..

Una bicicletta di quelle che i milioni di emuli appanzati di Pogacar considerano "da sfigati" oggi costa molto di più. 

I festeggiamenti per l'esaurimento dei fondi del bonus EV sono un po' come la festa di capodanno di Fantozzi. Solo che almeno lui se ne accorge quando gli rovesciano i tortellini sui pantaloni.

×
×
  • Crea Nuovo...