Vai al contenuto
Melius Club

Ranucci multato dal garante della privacy e minaccia querela


Messaggi raccomandati

Inviato

Il Segretario Generale Angelo Fanizza si è dimesso. La decisione arriva dopo una riunione straordinaria di questa mattina in sala Rodotà che ha esposto il Garante della Privacy a uno dei momenti più imbarazzanti della sua storia istituzionale. Fanizza aveva ordinato al dirigente della sicurezza informatica Cosimo Comella di acquisire tutte le email dei dipendenti. L’intera operazione doveva essere copiata “su uno o più DVD” e consegnata direttamente al segretario generale. Tutto “riservato e interpersonale”.

 

Io mi chiedo dove li vanno a pescare questi dilettanti allo sbaraglio. Acquisire tutte le email dei dipendenti e fare un dvd "interpersonale"... Fantozziano...

Inviato

La risposta di Comella, protocollata il 5 novembre alle 13:04, è un documento destinato a rimanere nella storia dell’ente. Il dirigente blocca tutto, spiegando che l’ordine configurerebbe “una violazione del diritto costituzionale alla segretezza della corrispondenza” e delle norme sulla protezione dei dati. Ricorda che il Garante ha sanzionato decine di aziende per aver fatto esattamente ciò che ora chiede di fare ai suoi tecnici: accedere alle email dei lavoratori senza base giuridica, monitorare gli accessi, trattenere log oltre i limiti. Senza una richiesta dell’autorità giudiziaria – scrive – è illegale.

Inviato

Poi c’è la parte tecnica, quasi surreale: per copiare i dati richiesti servirebbero 20.000 DVD, circa 4.000 ore di lavoro – un anno e mezzo di un tecnico dedicato – e oltre 100 terabyte di spazio, con la necessità di una piattaforma capace di analizzarli.

Inviato

Capito da che razza di persone è arrivata la multa?

Oltre al fatto che già in altre occasioni hanno multato e poi i giudici hanno smontato la cosa.

Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

Il dirigente blocca tutto, spiegando che l’ordine configurerebbe “una violazione del diritto costituzionale alla segretezza della corrispondenza” e delle norme sulla protezione dei dati. Ricorda che il Garante ha sanzionato decine di aziende per aver fatto esattamente ciò che ora chiede di fare ai suoi tecnici: accedere alle email dei lavoratori senza base giuridica, monitorare gli accessi, trattenere log oltre i limiti. Senza una richiesta dell’autorità giudiziaria – scrive – è illegale.

Ma che vuoi che ne sappiano i vertici del garante di questi tecnicismi?! :classic_biggrin:

Ridiamo per non piangere. Rodotà dovrebbe mordergli i piedi la notte mentre dormono per il resto dei loro giorni.

Inviato

@UpTo11 questo succede a sottopagare i dipendenti, cosa si pretende da un povero Segretario Generale che prende soltanto 20mila euro al mese?

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...