domenico80 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Apparatmentino dato in affitto . Mi trovo in bolletta una cifra discreta , strana per i mesi , due , in riferimento , agosto e settembre Ok , consumi irrisori , ma leggo , andando sul sito al mio codice cliente , importi per bollette non pagate che mi sono addebitate dal mio gestore anche se , mi dicono , non loro , e non sanno dirmi di chi sono o chi ne esige il pagamento quindi domani dovrò , se riesco , passare la mattina al telefono per cercare di capire Ma è legale ? Mi dicono datate al 2014 , e chi se ne ricorda
Maurjmusic Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 7 minuti fa, domenico80 ha scritto: Mi dicono datate al 2014 , e chi se ne ricorda Credo siano già prescritte.
domenico80 Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre ma anche se ne venne data comunicazione tramite AR ? Chiedo tale dettaglio perchè il postino , che cambia spesso , a volte ..... scoccia ...... gli avvisi sul citofono e , se passa qualche ........ scherzone ................. , già successo ed immortalato dalle telecamere , ma è sempre una rogna in quanto risulta .. consegnata e non ritirata , anche se non tale
appecundria Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre @domenico80 bollette di cosa? Condominio? Quale gestore riscuote conto terzi?
domenico80 Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre @appecundria luce e gas , accoppiata solita Eniplenitude attuale mio gestore che dopo ter anni se ne esce con sta storia
appecundria Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre @domenico80 magari ti risponde qualcuno più qualificato, diciamo che se qualcuno chiede soldi deve poter esibire un titolo. Almeno le presunte bollette insolute devono esibirle.
Questo è un messaggio popolare. Supertramp Inviato 26 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Ottobre Non pagate mai. Male che vada vi faranno parlamentari. 7
domenico80 Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre @appecundria non saprei , pare esita una legge ...... che approva tale specie di cartello , cioè , tutti i gestori collegati tra loro e , se cambi , le rogne rimangono , ma rimangono prtchè ti sono addebitate ........ in fiducia del richiedente .............. da un altro gestore , quello che attualmente hai . In effetti , pagando bimestralmente , il conto mi arriva con scadenza 20 gg , non stavolta , stavolta con scadenza 10 gg Pare una garrota , senza nemmeno sapere chi è il creditore , una ricerca a carico dell'utente Considera che per avere risposta dal mio gestore sono passati 5 gg
Paolo 62 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Se non si ha un parente o amico avvocato, associazione di consumatori.
domenico80 Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre il problema è un altro : potrei annullare il red bancario e bonificare il dovuto rapportato i reali consumi , ma temo che possano interrompermi l'erogazione ......... sanno bene come ..... strozzare ..... la gente
appecundria Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 1 ora fa, domenico80 ha scritto: non saprei , pare esita una legge ...... che approva tale specie di cartello , cioè , tutti i gestori collegati tra loro e , se cambi , le rogne rimangono Capisco ma comunque devono dirti chi è il creditore e perché lo è.
domenico80 Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre no , non lo dicono , devi risalire tu , almeno a me succede così
simpson Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Anche a me Hera sta contestando vecchi pagamenti del 2014, quando ho cambiato operatore. Per adesso solo con lettera semplice. Ricordo vagamente che c'erano stati problemi con questo cambio di operatore, onestamente non ho idea se per caso gli devo qualcosa, ma non credo perchè non c'è una sola persona sulla terra che avanzi soldi dal sottoscritto e dalla mia azienda. Casomai il contrario. Certo, se ho ragione io, dopo 11 anni ricostruire i fatti e dimostrare la propria posizione non è semplice.
audio2 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre i crediti comunque si estinguono, erano 5 anni mi pare, poi ridotti per alcune forniture a 2 google mi dice che solo il canone rai si prescrive dopo 10 anni, cagnazzi di fasci abolite tutto non so come funziona se il debito era vecchio ma poi era stato mandato in riscossione in ogni caso se il mancato pagamento era dell' inquilino, cosa c'entra il proprietario perchè ne ho avuti di insolventi verso le aziende, ma poi queste ultime mica si sono rifatte con me
sirjoe61 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 3 minuti fa, domenico80 ha scritto: l'inquilino stava annnnero ...cioè se ho capito bene...il contratto è a nome tuo ma c'era qualcun altro che ci abitata e che ha consumato? Ho capito bene?
bost Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre @audio2 1 ora fa, audio2 ha scritto: in ogni caso se il mancato pagamento era dell' inquilino, cosa c'entra il proprietario @sirjoe61 36 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: ...cioè se ho capito bene...il contratto è a nome tuo ma c'era qualcun altro che ci abitata e che ha consumato? Ho capito bene? sulle bollette a domiciliazione bancaria, di solito è scritto " le precedenti bollette risultano regolarmente pagate " ( qualcosa del genere... cmq ...a noi (ingenui) capitò di dare in affito la casa dei genitori ad una coppia. Non abbiamo cambiato le utenze ( ngenui) poi dopo pochi mesi risultò che non pagavano le bollette ...2 anni per buttarli fuori degli imbroglioni di professione 1 2
audio2 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre beh se ti capire di locare occasionalmente, purtroppo ti può anche capitare. ma se lo fai abitualmente, la prima cosa è tutto regolare e tutto dichiarato, io di bollette non intestate agli stessi inquilini manco ne voglio sentir parlare, nemmeno per studenti o transitori, arrangiarsi. se piace piace altrimenti piacenza.
Messaggi raccomandati