domenico80 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre successione di poca roba , niente castelli , niente aziende con fatturati miliardari un appartamento , valore 140.000€ , un conto con 180.000€ benone il deceduto celibe , 4 fratelli , di cui due deceduti nove nipoti si trova un testamento scritto parte in stampatello , nome dei nipoti , resto tutto in corsivo , firmato , carta intestata , in cui il deceduto dichiara le proprie volontà , cioè che i nipoti sono i beneficiari dei suoi averi bene Domanda : se l'importo della successione è di , poniamo , 900€ , e se gli eredi sono i due fratelli rimasti in vita , la quota da versare allo stato è di 450 € x 2 , oppure di 900 € x 2 ? Idem per i nipoti se riconosciuti o destinati come unici eredi : 900 € x 9 ? quesito sequenziale l'uscita di un'agenzia mercoledì incontro con notaio , ma sono curioso per un'anteprima
Jack Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre @domenico80 ma no… ogni erede paga l’aliquota che gli tocca - se gli tocca - sull’importo che gli spetta. Sugli immobili non c’è solo la tassa, c’è anche l’imposta catastale ed ipotecaria I fratelli pagano il 6% ma hanno 100k di franchigia… in questo caso non pagano I nipoti il 6% senza franchigia 1
Messaggi raccomandati