Vai al contenuto
Melius Club

Aspirapolvere "smart" si blocca se gli impedisci di spiare


Messaggi raccomandati

Inviato

Un articolo (firmato) sulla piattaforma specialistica (PC e tecnologia) HWUPGRADE descrive il caso di un ingegnere indiano che, accortosi che il suo aspirapolvere - il modello è indicato nell' articolo - inviava una quantità di dati alla casa produttrice, ha deciso di impedirlo. Subito l'aspirapolvere ha smesso di funzionare per cui, dopo le verifiche del caso, l' ingegnere ha compiuto una analisi del contenuto software (un sistema Linux con l'accesso come amministratore provvidenzialmente libero), scoprendo che il dispositivo era programmato per rilevare la planimetria dell' appartamento ed aveva una specifica funzione che ne bloccava il funzionamento in assenza di connessione con a casa madre. Eliminato il blocco, il dispositivo ha ripreso a funzionare.

:

https://smarthome.hwupgrade.it/news/sicurezza-smarthome/un-aspirapolvere-intelligente-diventa-un-caso-di-sicurezza-la-scoperta-di-un-ingegnere-indiano_145358.html

:

E' inquietante che lo stesso identico schema potrebbe essere applicato ad esempio alle automobili, magari proteggendolo meglio dalle manipolazioni del proprietario dell' autovettura.

:

L' apparecchio in questione è cinese, ed [imho] più che un reale tentativo di spionaggio rivela una mentalità diffusa per cui il cittadino debba vivere in una casa dalle pareti di cristallo, dove non solo le autorità ma chiunque può osservarlo per propria utilità o perfino per passatempo.

Inviato
19 minuti fa, best_music ha scritto:

scoprendo che il dispositivo era programmato per rilevare la planimetria dell' appartamento

Adesso magari si scopre che i robot aspirapolvere utilizzano sensori laser, di prossimità  e videocamere per mappare gli spazi!

E salvano magari le mappe dettagliate di casa tua sull'app di gestione!

Ah signora mia, che tempi..

  • Haha 1
Inviato

Questo aspira bene e si fa gli affari suoi. Tu ci devi mettere solo un po’ di buona volontà, o di servitù. 
 

IMG_6497.webp

  • Melius 1
Inviato

a quando un pornohub di aspirapolveri robotici?

Discopersempre2
Inviato

.....A ridatece scopa e paletta:classic_sleep:.

Discopersempre2
Inviato
1 ora fa, best_music ha scritto:

apparecchio in questione è cinese, ed [imho] più che un reale tentativo di spionaggio rivela una mentalità diffusa per cui il cittadino debba vivere in una casa dalle pareti di cristallo, dove non solo le autorità ma chiunque può osservarlo per propria utilità o perfino per passatempo.

Magari quando va' al bagno o si fa' 'na bella "zompata"; oppure parla male del regime:classic_sleep:.

Inviato

Beh, e quando Amazon ti offre la possibilità di 'vedere un oggetto nel tuo ambiente di casa'? Così analizzano per bene tutta la tua casa

best_music
Inviato

@tutti Vedo che il tema non è piaciuto, me ne farò una ragione.

:

A quanto pare il substrato culturale del quanto sia giusto "vivere in una casa di vetro" ha fatto breccia anche da noi.

sandinista
Inviato

no, il tema è solamente d'argilla, nun se regge

briandinazareth
Inviato

se vuoi che abbia le funzioni avanzate di questi apparecchi devono trasmettere i dati ad un server. 

banalmente dall'app vedi la situazione della pulizia, la mappa ecc. non potresti farlo altrimenti. 

non è una scoperta quella del protagonista della storia.

se non vuoi che parli con i server del produttore basta non collegarlo alla rete e farlo lavorare in locale, senza la comodità dell'app

dubito inoltre che abbia una qualche utilità per chiunque avere la planimetria ricavata dal lidar di un appartemento... 

gibraltar
Inviato

Ne esistono sono alcuni dotati di microcamera che, appena rilevano la compresenza di tinello maron e impianto stereo entry-level, inviano subito la segnalazione a @mozarteum! E se per caso individuano un borsello appeso all'attaccapanni mandano i carabinieri:classic_biggrin:

  • Haha 2
sandinista
Inviato

@gibraltar ne possiedo uno (da poco) regalato da uno Zio ricco, come sapete noi Proletari non arriviamo ad agguantare manco 200 euro per il robottino cinese che non pulisce ma ti aiuta psicologicamente.

 

Ecco, questa funzione mi perplime un poco, xi (gli ho dato anche un nome) va dove vuole lui, annusa la mia collezione di tomi storici, si avvicina agli lp, si allontana dal girapadelle plebeo, si inchioda in genere in fronte allo stereorama.

 

questo ti aiuta a percepire dove è la tua posizione nella scala sociale, ovverossia bassa.

 

Non penso che il robottino della VdL o di trumpete faccia schifo a pulire, lo deporterebbero immediatamente!

 

  • Haha 2
mozarteum
Inviato
8 ore fa, best_music ha scritto:

Vedo che il tema non è piaciuto

Sono cose da donna, non so manco dove sta la lavatrice a casa figuriamoci l’aspirapolvere

Inviato
14 ore fa, best_music ha scritto:

@tutti Vedo che il tema non è piaciuto, me ne farò una ragione.

Ma non è mica quello...

 

Il tema è attuale altroché. Il punto è che certi dispositivi privati delle funzioni che potremmo definire invasive semplicemente non hanno più senso di esistere.

Nessuno qui ha Alexa o un altro soprammobile simile? Ecco, impedisci ad Alexa di stare in ascolto h24 e di trasmettere i dati ai server di Google e diventa un brutto fermacarte.

Semplicemente quando una persona desidera "accompagnarsi" con determinati oggetti implicitamente accetta di vivere appunto in una casa di vetro.

Oggi anche in un'auto di vetro, considerato che ormai buona parte è connessa, trasmette i dati GPS, si interfaccia con i server del costruttore da remoto ecc.

Perciò che si fa? Si smette di usare l'auto, di pulire casa o di dare ordini ad una scatola di plastica?

Inviato
7 ore fa, mozarteum ha scritto:

non so manco dove sta la lavatrice

In fondo a destra.

  • Haha 1
gibraltar
Inviato

La lavatrice è uno di quegli elettrodomestici che debbono essere usati assolutamente dagli uomini, che ne capiscono le logiche di funzionamento: per esperienza personale una donna conosce a menadito come suddividere i colori e i tessuti da lavare insieme, poi la sua competenza si ferma li. La lavatrice è un coso dove si butta dentro, si schiaccia un bottone sempre col solito programma e lava! :classic_biggrin:

  • Melius 2
Paolo 62
Inviato
6 ore fa, Velvet ha scritto:

Oggi anche in un'auto di vetro, considerato che ormai buona parte è connessa, trasmette i dati GPS, si interfaccia con i server del costruttore da remoto ecc.

Così in teoria anche lo Stato potrebbe controllare a distanza i cittadini.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...