GuidoR Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre per carenza di spazio vorrei sovrapporre un alimentatore esterno a un cd spento. il cd è lì nello stereo ma oramai uso solo lo streamer, ma avendo dei cd non lo voglio vendere. se vi sovrappongo l'alimentatore dello streamer può secondo voi peggiorare il suono dello streamer? purtroppo i ripiani del mobiletto sono finiti, al momento ho frapposto tra alimentatore e cd dei piedoni con 3 sfere nel mezzo, ma visto che il cd è spento ho pensato che forse sono inutili. il cd è un naim cd5i, l'alimentatore un grosso naim 555ps che alimenta un naim nds grazie per i suggerimenti
Tronio Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre Ma secondo te lo streamer "suona"? E poi non parliamo neanche di quello ma del suo alimentatore, che non suona di sicuro!... Se parlassimo di diffusori o di giradischi ad esempio sarebbe un altro discorso ma nel tuo caso non mi farei troppe paturnie: sistema i vari apparecchi come ti resta più comodo e goditi la musica.
Questo è un messaggio popolare. PietroPDP Inviato 27 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Ottobre @GuidoR Prova da te e non dare retta a nessuno, prova ad ascoltare togliendo il CD dal mobile e riponendolo da un'altra parte e poi come volevi metterlo sotto lo stesso lettore CD. Questi sono test che deve fare il proprietario senza intercessione di nessuno con la propria sensibilità acustica, prove non di 2 minuti, ascolta una buona giornata in un modo e nell'altro e trai le tue conclusioni, ma come minimo. A volte le differenze possono essere percepibili, a volte poco e niente, ti conviene provare. Anche il peso complessivo degli apparecchi più il mobile ha un po' di influenza sul suono, per via delle vibrazioni che gli arrivano. Quindi differenze di suono possono essere dovute anche a questo fattore. Dipende anche dal tipo di mobile, soprattutto dal tipo di ripiani. Ad esempio quando ho venduto il lettore CD che era pure scollegato, mi ritrovavo un suono leggermente più aperto, alla fine ci ho dovuto mettere un "mattone" più o meno dello stesso peso, sempre scollegato dalla corrente, per mattone intendo un'altra elettronica non collegata, è un modo di dire ovviamente. Prova che posso fare quante volte voglio, se lo tolgo il suono è un filo più aperto, a prova di qualsiasi scettico. Purtroppo la gente vede tutto bianco o nero, ma ci sono una infinità di valutazioni da fare, non è solo il suono dei componenti, ma contano anche le vibrazioni indotte, soprattutto se si hanno mobili non adatti all'Hi Fi, come spesso succede nei salotti normali. 3
GuidoR Inviato 27 Ottobre Autore Inviato 27 Ottobre @Tronio grazie. lo streamer suona.. e bene! per questo vedo con attenzione ogni possibile cambiamento
Questo è un messaggio popolare. corrado Inviato 27 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Ottobre 2 ore fa, PietroPDP ha scritto: Prova da te e non dare retta a nessuno, prova ad ascoltare togliendo il CD dal mobile e riponendolo da un'altra parte e poi come volevi metterlo sotto lo stesso lettore CD. Questi sono test che deve fare il proprietario senza intercessione di nessuno con la propria sensibilità acustica, prove non di 2 minuti, ascolta una buona giornata in un modo e nell'altro e trai le tue conclusioni, ma come minimo. A volte le differenze possono essere percepibili, a volte poco e niente, ti conviene provare. Molto spesso sono in disaccordo con Pietro ma in questo caso sono completamente d'accordo con lui. 1 1 1
PietroPDP Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre @corrado Tra tante cavolate, ogni tanto ne azzecco una
alexis Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre Io nel dubbio.. eviterei di sovrapporre.. ci sono pure possibili interazioni magnetiche o capacitative, non si possono certo prevedere a tavolino.
NickMaro Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre Verifica che abbiano spazio per la ventilazione eventualmente.
GuidoR Inviato 28 Ottobre Autore Inviato 28 Ottobre @alexis grazie temevo proprio questo tipo di interazioni passive. dici che un lettore cd spento abbia componenti che ne possono causare? ad esempio il toroidale? @NickMaro tutt'attorno il tavolino ha aria, la sovrapposizione è solo verticale
Dubleu Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre Attenti anche al calore, gli alimentatori scaldano, molto se ottimi lineari.
PietroPDP Inviato Mercoledì alle 20:14 Inviato Mercoledì alle 20:14 Il 28/10/2025 at 09:07, alexis ha scritto: Io nel dubbio.. eviterei di sovrapporre.. ci sono pure possibili interazioni magnetiche o capacitative, non si possono certo prevedere a tavolino. Giusto, anche le elettroniche impilate non sono mai una buona scelta. Il 28/10/2025 at 10:10, GuidoR ha scritto: @alexis grazie temevo proprio questo tipo di interazioni passive. dici che un lettore cd spento abbia componenti che ne possono causare? ad esempio il toroidale? @NickMaro tutt'attorno il tavolino ha aria, la sovrapposizione è solo verticale Se resta spento quasi sicuramente no, ma entrano in gioco le vibrazioni, un conto che il componente è a diretto contatto con il mobile e un conto è che il componente è poggiato su un altro componente che è in metallo, ha parti vuote all'interno, ha una sua vibrazione neanche di poco conto che trasmette all'elettronica superiore. Anche se è un alimentatore non vuol dire niente, ci sono componenti tipo i condensatori che alcuni costruttori su alcune elettroniche vengono incollati proprio per evitare vibrazioni, un motivo ci sarà. Anche il lettore CD quando lo userai con il peso sopra potrebbe anche suonare meglio, perchè ha più massa, ma non è detto, anzi a volte è peggio. C'è chi fa di questi esperimenti con vari pesi, ma non ho mai provato, la teoria potrebbe essere anche giusta. Molti lo fanno con elettroniche molto leggere, però mi sembra un accanimento terapeutico ed è una pratica che a me personalmente non ha mai affascinato, ma c'è chi lo fa, sui risultati non saprei. Comunque nel tuo caso è solo mettere un peso perchè non si sa dove metterlo e quindi te la giocheresti solo con la fortuna, avrei detto in altro modo, ma era poco educato
Luca44 Inviato Giovedì alle 15:03 Inviato Giovedì alle 15:03 Fare una prova pratica ti porterà via meno tempo che leggere i nostri commenti e le nostre esperienze in merito e sarà un giudizio sicuro, che si tratti di effetto reale o altro in ogni caso avrai un risultato per te inoppugnabile. Le possibilità praticamente te le hanno già snocciolate tutte. P.S. Se il lettore CD lo devi tenere spento per mesi interi forse ti conviene venderlo e usare un buon "muletto" economico, specialmente se il suono dello streamer lo preferisci a quello del cd, in genere restare spente e scollegate dalla rete a lungo non fa bene alle elettroniche.
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato Sabato alle 19:46 Questo è un messaggio popolare. Inviato Sabato alle 19:46 Scusate la schiettezza ma sembra la sagra della paranoia.. 4 4
maxgazebo Inviato Sabato alle 19:58 Inviato Sabato alle 19:58 6 minuti fa, Bazza ha scritto: Scusate la schiettezza ma sembra la sagra della paranoia.. Ma no...perchè? Come ben sai una apparecchiatura eletronica ha la sua massa, e la massa è sinonimo di attrazione gravitazionale...quindi mettere il CD sopra un amplificatore, un finale, anche spento, può influire sul laser ed errori di lettura
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato Sabato alle 20:17 Questo è un messaggio popolare. Inviato Sabato alle 20:17 @maxgazebo se poi uno abita pure al terzo/quarto piano di una palazzina non vuoi contare le oscillazioni dovute al traffico o vento ? 7
Questo è un messaggio popolare. maxgazebo Inviato Sabato alle 20:20 Questo è un messaggio popolare. Inviato Sabato alle 20:20 1 minuto fa, Bazza ha scritto: @maxgazebo se poi uno abita pure al terzo/quarto piano di una palazzina non vuoi contare le oscillazioni dovute al traffico o vento ? Assolutamente! E' il motivo per cui gli impianti nelle taverne suonano meglio di quelli negli attici, la scena sonora è più "ferma" 1 3
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato Sabato alle 20:22 Questo è un messaggio popolare. Inviato Sabato alle 20:22 @maxgazebo Però lo avvicini al nucleo magnetico della terra..non se ne esce... 8
Messaggi raccomandati