sandinista Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre 3 ore fa, Partizan ha scritto: Te lo dico da veneto che non ama i veneti, ed ama invece gli emiliani che, a mio avviso, sono sicuramente le persone più civile, cordiali, solidali del nostro paese; e lo affermo con tranquillità per le vastissime esperienze personali: ero direttore commerciale di una azienda metalmeccanica veneta che degli oltre 60 milioni di fatturato, il 70% lo faceva con aziende dell'Emilia-Romagna, quindi relazioni a non finire. Tuttavia non si può banalizzare così su una regione come il Veneto: la sua storia è grande, basti pensare alla Repubblica di Venezia, all'Università di Padova, la seconda in Italia, alla bellezza delle sue città ricche di storia, la sue bellezze naturali, partendo dal lago di Garda alle località di mare, passando per le Dolomiti... Anche a livello produttivo c'è poco da scherzare: accanto a produttori da terzo mondo, subforniture di basso livello (qualche decennio fa eravamo i cinesi d'Europa) ci sono eccellenze produttive, leader mondiali in settori di tecnologia avanzata. Pensa solo ad una cosa, la provincia di Vicenza negli anni ottanta aveva la diversificazione massima al mondo a livello produttivo, più del Giappone! Poi, sono d'accordo con te, è pieno di mona... Ciao. Evandro sarà e son concorde anche pieno di mona, ma, in Veneto si lavora, come tu hai spiegato, altre regioni, addormentate sui monumenti o sulle ECCCELLLLEnza alimentari pare non sian così floride. direi che il bilancio vita schei per i Veneti le in pari.
Guru Inviato 10 Novembre Autore Inviato 10 Novembre 2 ore fa, otellox ha scritto: se il governo per ripicche politiche non sgancia il money e anzi comprime gli stanziamenti qualche soluzione bisogna pure trovarla A tal proposito mi viene in mente che la destra si è scagliata con tutte le sue forze contro il sindaco di Bologna Lepore, colpevole di aver appoggiato la municipalizzata nell'aumento dei biglietti degli autobus: il primo cittadino ha semplicemente spiegato quanto siano stati tagliati negli ultimi anni, in particolare da quando il governo è guidato da Meloni, i trasferimenti al Comune di Bologna. Lepore avrebbe potuto lasciare i prezzi invariati, sì, come fanno in altre città...
Martin Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre 2 ore fa, otellox ha scritto: questa idea che non si verifichera mai di limitare l'accesso alla nostra sanita regionale di persone proveniente da altre regioni e le includo tutte non solo quelle del sud alla fine non e cosi balzana. Alcune regioni rischierebbero però di darsi la zappa sui piedi. Se definiamo "saldo attivo" la differenza positiva tra quanto una regione riceve da quelle di provenienza dei pazienti e quanto spende per curare i propri residenti in altre regioni, L'Emilia Romagna risulta quella col saldo attivo pro-capite più alto. (La Lombardia è quella col totale più alto, ma ha più del doppio degli abitanti). In pratica è come se ogni cittadino emiliano disponesse di circa 80 euro aggiuntivi sul fondo sanitario. (Per i lombardi sono circa 50 euro, per il Veneto meno di 20) Dette regioni totalizzano quasi il 60% dell'attivo nazionale di mobilità sanitaria, ed hanno anche un significativa circolazione reciproca dei pazienti. 2
otellox Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre @Martin e ci mancherebbe altro che non fosse cosi. pero bisognerebbe anche riconoscere la valenza sociale di quelle regioni che concorrono piu di altre al fabbisogno medico della popolazione italiana. invece da alcuni anni (sara un caso?) tutto o quasi vine deliberato e fatto dalla regione Emilia e frutto di polemiche e in parecchi casi boicottaggi. noi si sta ancora aspettando il rimborso delle spese sostenute per il covid. Lepore e forse il sindaco piu contestato di italia per quello che propone e fa partendo dal limite di velociat ai 30 orari per finire ai lavori per la garisenda. a pensare si fa peccato ma qualche volta ci si prende nel pensare che tutto questo avvenga perche in questa regione non riescono a vincere una elezione che sia una.
Guru Inviato 10 Novembre Autore Inviato 10 Novembre @otellox Aggiungo che capita anche che dove hanno avuto occasione di vincere alla tornata successiva poi riperdano, per manifesta incapacità.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 10 Novembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Novembre 46 minuti fa, otellox ha scritto: bisognerebbe anche riconoscere la valenza sociale di quelle regioni che concorrono piu di altre al fabbisogno medico della popolazione italiana purtroppo accade il contrario, come per molte cose italiane spesso a prevalere è l'astio dei mediocri che preferiscono creare ostacoli pur di non riconoscere il merito delle buone amministrazioni. 3
Messaggi raccomandati