Paolo 62 Inviato 30 Ottobre Inviato 30 Ottobre 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Tutto merito dell'etica, o meglio della non-etica protestante e calvinista, un sistema (im)morale costruito per permettere solo ad alcuni di fare i soldi e di tenerli. Se sei povero è perché hai fatto qualcosa contro Dio. E io ovviamente non intervengo; mica perché mi tengo stretti gli sghei, no, ma perché mi renderei complice di un peccato. Fantastico. Se sono povero può essere che sono nato povero, nella famiglia o nel posto sbagliato e non riesco a tirarmene fuori perchè ci vogliono capacità che non tutti hanno, ad esempio nello studio o nello sport e forza di carattere. 2
Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato 30 Ottobre Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Ottobre 46 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Se sono povero può essere che sono nato povero, nella famiglia o nel posto sbagliato e non riesco a tirarmene fuori perchè ci vogliono capacità che non tutti hanno, ad esempio nello studio o nello sport e forza di carattere. tra l'altro, anche avendo le migliori caratteristiche, che comunque non ci scegliamo,, tirarsene fuori è condizionato da moltissime altre componenti fuori dal tuo controllo... 4
briandinazareth Inviato 30 Ottobre Autore Inviato 30 Ottobre 2 ore fa, gibraltar ha scritto: Se vi sente Jack... Lascia perdere le cattive compagnie 🤣
loureediano Inviato 31 Ottobre Inviato 31 Ottobre Siccome tu sei nato da un povero è perché Dio lo ha voluto e quindi se non ne esci è perché Dio lo hai offeso con la tua povertà
Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 31 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 31 Ottobre 49 minuti fa, loureediano ha scritto: Siccome tu sei nato da un povero è perché Dio lo ha voluto e quindi se non ne esci è perché Dio lo hai offeso con la tua povertà Quanto faceva bene qualcuno a dire che la religione è l'oppio dei popoli...io aggiungerei che è pure il tappeto sotto cui nascondi tutta l'aridità, l'egoismo, la prepotenza e tutta la m...da che hai dentro, vedi quelli che con le armi rubano la terra agli altri in nome di dio... . Comunque, senza arrivare alla forme estreme già viste, la soluzione è sempre la stessa: redistribuire un po' più moralmente la ricchezza planetaria tra tutti, non è possibile che pochissimi siedano su patrimoni che non riuscirebbero neppure a intaccare in miliardi di vite e altri non hanno manco i soldi per arrivare al giorno dopo...e intanto è pure ripartita una nuova corsa agli armamenti... e come ne esci, si profilano tempi sempre più cupi con sta gente al comando. 3
loureediano Inviato 31 Ottobre Inviato 31 Ottobre Se non fosse come dici tu, ossia l'oppio per il popolo, ma un Dio qualsiasi esistesse davvero, non starebbe a guardare questa barbaria. Ma nonostante questo i credenti usano l'oppio senza problemi e non si fanno domande.
permar Inviato 31 Ottobre Inviato 31 Ottobre Dal vangelo secondo Matteo: è più facile per un cammello passare attraverso la cruna di un ago, che per un ricco entrare nel regno di Dio. Anche il cristianesimo predica la poverta' regalando come premio il regno di dio. Trump e' il nuovo messia rendendo piu' poveri gli americani. Speriamo che nel regno dei cieli non vengano armati
KIKO Inviato 31 Ottobre Inviato 31 Ottobre Proprio ieri, in occasione di una visita in ospedale, parlando con la dottoressa ho chiesto com'è la situazione generale sanitaria, la risposta è stata molto secca: Oggi o hai i soldi o sei "spacciato". 1
JohnLee Inviato 31 Ottobre Inviato 31 Ottobre un punto di riflessione sul discorso food stamps per qualificarsi per i food stamps (SNAP) bisogna avere meno di 3.000 dollari in asset liquidi (esclusa casa e auto) Ci sono 41 milioni di Americani qualificati per SNAP Significa che 41 milioni di Americani, il 12%, non possiede più di 3.000 dollari di patrimonio liquido.
Savgal Inviato 31 Ottobre Inviato 31 Ottobre @permar Negli USA sono stati in grado di ideare la "teologia della prosperità", il ribaltamento del messaggio evangelico. https://www.laciviltacattolica.it/articolo/teologia-della-prosperita-il-pericolo-di-un-vangelo-diverso/ 1
Jack Inviato 31 Ottobre Inviato 31 Ottobre 52 minuti fa, JohnLee ha scritto: Significa che 41 milioni di Americani, il 12%, non possiede più di 3.000 dollari di patrimonio liquido. oltre a casa e auto? secondo il tuo parere in Italia quanti sono? più o meno del 12%?
briandinazareth Inviato 31 Ottobre Autore Inviato 31 Ottobre aggiungo che c'è anche il vincolo del reddito, che deve essere vicino o sotto alla soglia di povertà, in più per ricevere gli stamp ci sono diversi obblighi.
briandinazareth Inviato 31 Ottobre Autore Inviato 31 Ottobre un altro dettaglio, i minori sono il 40% del totale.
JohnLee Inviato 31 Ottobre Inviato 31 Ottobre 1 ora fa, Jack ha scritto: oltre a casa e auto? secondo il tuo parere in Italia quanti sono? più o meno del 12%? dai Jack, sono stato sintetico a scrivere ma è ovvio che 'casa e auto' sono i 'deducibili dagli asset', non è che questi 41 milioni hanno tutti casa e auto di proprietà e meno di 3000 usd di asset rimanenti . (pochissime famiglie anche ben al di sopra della soglia di povertà posseggono una casa con mutuo estinto...) Semplicemente nel calcolo del totale degli assets possono 'scalare' mutuo/affitto e rata dell'auto. E sì, credo che molto meno del 12% delle famiglie Italiane abbia un totale di asset inferiore a 3000 dollari.
Jack Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre @JohnLee ho solo chiesto… ma sarò gnucco ma non ho capito neanche adesso. 13 ore fa, JohnLee ha scritto: per qualificarsi per i food stamps (SNAP) bisogna avere meno di 3.000 dollari in asset liquidi (esclusa casa e auto) a me questa frase dice che casa ed auto non si contano e conta quanto liquido hai <3000$ 11 ore fa, JohnLee ha scritto: E sì, credo che molto meno del 12% delle famiglie Italiane abbia un totale di asset inferiore a 3000 dollari. mi sa che credi male, ma la mia è solo una supposizione tanto quanto …eppoi ribadisco che non capisco che criteri applichi
mozarteum Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre Jack tu pensi che le famiglie italiane con meno di 3000 euro sul cc. siano di piu’ del 12 per cento? Non credo. Pero’ non ho alcun elemento in proposito
audio2 Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre i calcoli sono difficili da fare, perchè qua si viaggia ad isee, e quasi ogni anno cambiano il modo di calcolarlo, anche per scoraggiare senza successo i giocolieri dell' espediente. altrove non so esattamente come funziona, ma avendo vissuto in illo tempore in uk dove il welfare era ancora forte, le truffe conclamate e totali erano l' ordinanza giornaliera. google mi dice che in italy il 77 % del popolo ha meno di 12.500 euro sul c/c, e nella fascia dei sotto 12.500 la media è 2.500 cada conto, ergo le somme tiratele pure voi.
Messaggi raccomandati