appecundria Inviato ieri alle 09:55 Inviato ieri alle 09:55 3 minuti fa, audio2 ha scritto: solo che nel vostro caso sono sbagliati sia gli interventi che le direzioni e direi che per voi vale per quasi tutto. Ma chi se ne frega? Abbiamo chi ha le soluzioni, qual è il problema? Ma soprattutto cosa c'entra col topic?
widemediaphotography Inviato ieri alle 09:56 Inviato ieri alle 09:56 Siamo scivolati sul woke quando il titolo della discusione è una chiara categorizzazione di un individuo!
PL-L1000 Inviato ieri alle 09:56 Inviato ieri alle 09:56 3 minuti fa, audio2 ha scritto: guarda la popolazione carceraria Se costingi fette della popolazione a far vita da emarginati, le correlazioni le trovi in tutti i casi.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato ieri alle 10:00 Questo è un messaggio popolare. Inviato ieri alle 10:00 4 minuti fa, Savgal ha scritto: volendo mantere la coerenza al minimo sindacale del decoro, ciò basterebbe a far naufraugare la discussione già prima di farla iniziare Vuol dire la rigidità delle ideologie che si scioglie nella luce dello spirito mediterraneo racchiuso in una infosfera hegeliana. 4
appecundria Inviato ieri alle 10:02 Inviato ieri alle 10:02 5 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: Siamo scivolati sul woke Chi è l'incivile che mangia i woke e getta a terra le bucce? 1
widemediaphotography Inviato ieri alle 10:03 Inviato ieri alle 10:03 Adesso, PL-L1000 ha scritto: Se costingi fette della popolazione a far vita da emarginati, le correlazioni le trovi in tutti i casi. E' l'immigrazione, pur non volendo categorizzare con la volontà di integrazione, ma senza possibilità di reale accoglianza a quale correlazione l'assoceresti? P.S. Ho 3 dipendenti extracomunitari che fa il 10% della mia forza lavoro, remunerati oltre quanto previsto dal CCNL
Savgal Inviato ieri alle 10:11 Inviato ieri alle 10:11 @appecundria Mi ha fatto tornare alla memoria le correzioni dei quesiti di filosofia, quando sulla prova scrivevo appunto "cosa intendi dire?".
PL-L1000 Inviato ieri alle 10:14 Inviato ieri alle 10:14 5 minuti fa, widemediaphotography ha scritto: senza possibilità di reale accoglianza Intanto andrebbe verificata a fondo ed al netto di tante sciocchezze che si dicono. Inoltre favorire la clandestinità e al contempo rendere quasi una chimera l' ottenimento della cittadinanza di certo non aiuta. 1
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 10:24 Inviato ieri alle 10:24 2 ore fa, indifd ha scritto: è proprio la visione ideologizzata e la deriva della sx italiana/occidentale degli ultimi 20/30 anni ad avere creato le condizioni del problema sicurezza attuale Senza acrimonia, dato che i reati sono mediamente calati, salvo ricrescere un po' con l'attuale governo di cdx, il consiglio é di giocare sull'irrazionale mi pare, ovvero scendere nel campo della destra e dei suoi elettori. Temo che il discrimine sia difficile da superare per degli intellettualoidi da strapazzo. Certamente. Analizzare l'andamento della criminalità in Italia negli ultimi 20 anni (circa 2004-2024) richiede di distinguere tra diverse tipologie di reato, poiché i trend sono spesso opposti. Basandomi sui dati forniti dall'ISTAT e dal Ministero dell'Interno (Dipartimento della Pubblica Sicurezza), ecco una sintesi strutturata della situazione. 1. Il quadro generale: Calo dei reati violenti, aumento di quelli informatici In generale, l'Italia ha visto una significativa diminuzione del totale dei reati denunciati rispetto ai picchi toccati intorno al 2013-2014. Tuttavia, la natura del crimine è cambiata: c'è meno violenza fisica di strada, ma molta più criminalità digitale. Ecco i dettagli per macro-categorie: 2. Omicidi volontari: Un crollo verticale Questo è il dato più affidabile (poiché il "numero oscuro" dei reati non denunciati è quasi nullo). L'Italia è oggi uno dei paesi più sicuri in Europa per quanto riguarda il rischio di essere uccisi. Trend: Fortemente decrescente. Dati: Inizio anni 2000: Si registravano circa 600-700 omicidi all'anno. Oggi (2023/2024): Il numero è sceso stabilmente intorno ai 300-330 casi all'anno. Nota sulla criminalità organizzata: Gli omicidi di mafia sono crollati drasticamente rispetto agli anni '90 e ai primi 2000, rappresentando ora una percentuale minoritaria del totale. 3. Reati predatori (Furti e Rapine) Questi reati influenzano molto la "percezione di sicurezza" dei cittadini. Trend: Hanno avuto un picco intorno al 2013-2014 (anni di crisi economica), per poi scendere costantemente fino al 2019. Effetto Covid: Nel 2020 e 2021 c'è stato un crollo dovuto ai lockdown. Situazione attuale: Dal 2022/2023 c'è stata una risalita (un "rimbalzo" fisiologico post-pandemia), ma i numeri totali rimangono generalmente inferiori rispetto a 10-15 anni fa. Esempio: I furti in abitazione e i furti d'auto sono meno frequenti oggi rispetto al 2013, anche se in leggera ripresa nell'ultimo biennio. 4. La nuova frontiera: Truffe e Frodi Informatiche Mentre i ladri entrano meno nelle case fisicamente, entrano molto di più nei conti correnti online. Questa è l'unica vera categoria in esplosione. Trend: In fortissima crescita. Dati: Negli ultimi 10 anni, le truffe e le frodi informatiche sono più che raddoppiate. Impatto: Oggi circa il 15-20% di tutti i reati denunciati in Italia riguarda frodi online o crimini informatici. 5. Violenza di genere Questo è un dato complesso da analizzare solo attraverso le denunce, poiché l'aumento delle denunce spesso indica una maggiore consapevolezza e fiducia nelle istituzioni, non necessariamente un aumento dei reati. Femminicidi: Il numero assoluto è rimasto sostanzialmente stabile negli anni (variando spesso tra 100 e 120 vittime donne l'anno), ma poiché gli omicidi totali sono diminuiti, la percentuale di donne uccise sul totale degli omicidi è aumentata. In gran parte si tratta di delitti in ambito familiare/affettivo. Tabella sintetica di confronto (Stima su dati ISTAT/Viminale) Tipologia di ReatoTrend 2004-2024Note Omicidi Volontari📉 Forte CaloL'Italia ha uno dei tassi più bassi UE. Furti in abitazione📉 Calo (rispetto al picco 2014)In lieve ripresa post-2022, ma sotto i massimi storici. Rapine📉 CaloDimezzate rispetto a 10-15 anni fa. Truffe / Frodi Web📈 Forte AumentoSpostamento della criminalità sul digitale. Reati legati alla droga↔️ Stabile / VariabileDipende molto dall'attività di contrasto delle forze dell'ordine. Nota metodologica importante Bisogna sempre distinguere tra reati commessi e reati denunciati. Per gli omicidi e i furti d'auto, i due dati coincidono quasi sempre. Per scippi, piccole truffe o reati minori, esiste una "cifra oscura" (reati non denunciati) che le statistiche ufficiali non possono catturare. 1
audio2 Inviato ieri alle 10:29 Inviato ieri alle 10:29 12 minuti fa, PL-L1000 ha scritto: rendere quasi una chimera l' ottenimento della cittadinanza quale chimera arrivi regolare con le quote e con il permesso di soggiorno lavori, hai stabilità economica e impari l' italiano; dopo un tot fai gli esami e avvii la pratica quindi ti arriva la tua bella cittadinanza timbrata e certificata 1
widemediaphotography Inviato ieri alle 10:41 Inviato ieri alle 10:41 21 minuti fa, PL-L1000 ha scritto: Intanto andrebbe verificata a fondo ed al netto di tante sciocchezze che si dicono. Inoltre favorire la clandestinità e al contempo rendere quasi una chimera l' ottenimento della cittadinanza di certo non aiuta. Verifica tu stesso, le fonti che sono alla portata di tutti, ma bastano gli occhi rivolti alle strade delle nostre città...
audio2 Inviato ieri alle 10:41 Inviato ieri alle 10:41 @otaner c'è poco da fare i perplessi strabuzzando gli occhi, l' italia di recente è il paese europeo che ne concede di più. il che è logico con questi qua al governo, se sono regolari si integrano meglio. credo che abbiano anche aumentato il numero di quote concesse, logico anche questo, se servono servono. non come prima che arrivate pure qua a barconate e poi arrangiatevi magari lavorando in nero o peggio, che comunque a qualcuno conveniva in quanto li pagavano di meno e gli indici di borsa salivano di più. i democratici.
indifd Inviato ieri alle 10:49 Inviato ieri alle 10:49 25 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Senza Quindi in estrema sintesi per te: a) non esiste un problema sicurezza in Italia o non è peggiorato negli ultimi 20 anni, quindi è inutile e fuorviante parlarne o spiegami che considerazioni ne trai a livello politico? b) la sicurezza è un problema per una discreta fetta di elettori italiani? In tal caso tuttoapposto a sx sul tema?
Gaetanoalberto Inviato ieri alle 10:53 Inviato ieri alle 10:53 3 minuti fa, indifd ha scritto: a sx Ma no. É evidente che la sx tifa per la criminalità. Lo si vede da 20 anni.
indifd Inviato ieri alle 10:54 Inviato ieri alle 10:54 Adesso, Gaetanoalberto ha scritto: Lo si vede da 20 anni. Tuttoapposto dottò Tutti felici soprattutto la Meloni
widemediaphotography Inviato 23 ore fa Inviato 23 ore fa @Gaetanoalberto Pensa che la Svizzera ha un'incidenza di reati penali 3 volte l'Italia, ma questo è sufficiente a decretare che l'Italia non ha un problema sicurezza, dovuto soprattutto all'immigrazione, che verifichi con l'incidenza della popolazione carceraria, con punte elevatissime per alcune tipologie di reato? Importiamo lavoratori o individui "costretti" a delinquere, oppure per te ciò rappresenta un effetto collaterale che dobbiamo necessariamente accettare?
Gaetanoalberto Inviato 23 ore fa Inviato 23 ore fa 17 minuti fa, indifd ha scritto: Tutti felici soprattutto la Meloni E i suoi elettori. Guarda, ogni volta che si parla di populismo, sembra che si faccia del razzismo. Potrebbe anche essere. Nel mio caso no. Io vedo il fedele populista come una vittima della demagogia, così come gli stranieri sono vittima del razzismo, il mondo lgbt dell'intolleranza e dell'omofobia, i meritevoli degli invidiosi etc. Essendo di animo progressista, mi adopero per la riduzione delle disuguaglianze, che deriverebbe certamente da una comprensione dei problemi accompagnata da umanesimo, perfettamente consapevole dell'enormità del compito. Come fai a parlare con chi di fronte a dati ampiamente migliorativi, si inventa colpe che non sono supportate dai dati? Impossibile. Come convincere il Ku Klux Klan che i negri sono uguali a noi. Ovvero, si potrebbe ragionare sul fatto che una società sana dovrebbe reprimere il crimine senza soffermarsi sulle etnie e con uguale fermezza. Ma sembra che si debbano perseguire solo i nordafricani, e i magistrati che per caso cerchino di perseguire i reati commessi dai colletti bianchi. Cosa fai, formuli accuse di evidente razzismo e di bias cognitivi? Non sia mai: italiani brava gente. 2
PL-L1000 Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa 1 ora fa, audio2 ha scritto: quindi ti arriva la tua bella cittadinanza timbrata e certificata Non sai di cosa parli o sei in malafede omettendo i tempi reali necessari. 1
Messaggi raccomandati