briandinazareth Inviato 19 ore fa Inviato 19 ore fa spesso si accenna la discorso e, soprattutto le persone che conoscono poco gli stati uniti , tendono a pensare che tra tasse e servizi paghiamo molto più noi. ma quale è la realtà? qui un confronto generale, i dati sono tutti ufficiali, a seconda delle fonti possopno esserci marginali differenze ma che non cambiano il risultato complessivo. quindi alla fine una differenza di quasi il 5%, anche se occorre considerare che la qualità della sanità pubblica non è confrontabile e tante persone non sono coperte, anche se gli usa spendono tanto più di noi, così come non è confrontabile l'istruzione pubblica. ma sappiamo dove sono quei 5 punti e anche qualcosa in più, tenedo presente che negli usa praticamente non c'è il congedo di maternità, disoccupazione come da noi, pochissimo investimento sul trasporto pubblico (che costa molto soprattutto nei piccoli centri), e tante altre cose che da noi sono scontate ma non lo sono negli statin uniti (sicuramente mi sto perdendo qualcosa, magari @JohnLee può aiutarmi) nel complesso in conti ci dicono qualcosa di diverso dalla vulgata corrente. inoltre considerando che il pil procapite è molto superiore al nostro, è chiaro che nel complesso anche sui servizi di base i cittadini americani pagano più di noi 1
bost Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa ogni tanto mi compare questa simpatica ( e stralunata) ragazza che ci spiega il way of life americano .Tutti i commenti sono del tipo:"molto meglio stare in Italia. es: in usa la benzina non costa niente, ma l'assicurazione auto costa 200 dollari ...al mese. assicurazione sanitaria ...500 dollari...al mese...e via cosi... https://www.youtube.com/results?search_query=nada+donzelli 1
briandinazareth Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa @bost Gli usa tendono a polarizzare. Da una parte la mitizzazione, frutto di troppi film o vacanze solo a manhattan e parchi. Presente soprattutto tra gli sciocchi che credono ai miti dei self-made man e quelli del " le tasse!!!!" Dall'altra l'antiamrricanismo di chi pensa che siano tutti fessi e che ogni male venga da li, anche quasi mito arriva da una visione molto parziale delle cose. il fatto è che gli usa hanno una cultura molto più diversa dalla nostra di quanto si pensi e spesso questo porta all'incomprensione e quindi all'inevitsbile steteotipo
briandinazareth Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa Ma poi ci sono dei conti da fare, e l'idea che la tassazione europea sia ingiustificata si infrangev sull'aritmetica
audio2 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa è la tassazione italiana che è totalmente ingiustificata a fronte dei servizi che eroga io vivo qua, pago le tasse qua ed usufruisco dei servizi di qua, non di altrove forsa salis fagli un mazzo tanto
Messaggi raccomandati