Jack Inviato 24 Giugno 2021 Autore Inviato 24 Giugno 2021 @Martin Pure sociologo dello sviluppo infantile? Ma te possino… 👍 — un nonno rovigotto che conoscevo alla figlia apprensiva neomamma: ”cavalo gnudo e mandalo fora sto bambin de sera qua .. Xxo Can)
keres Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 19 minuti fa, Martin ha scritto: continuamente stimolati, ma senza figure giudicanti, Altro che il classico 😁 Ti do pienamente ragione. Una ragazzina amica di mia figlia è cresciuta in un ambiente con 8 10 persone in casa, normalmente 1 o 2 di loro erano al gabbio. In questa famiglia spiccava un nonno "padrone" ancora giovane che teneva le redini di tutto e accoglieva a bordo per periodi non troppo lunghi anche l'ex amante con cui aveva una figlia. In tale contesto di famiglia allargata e anomala per i nostri criteri, è cresciuta un ragazzina che in varie occasioni, sia scolastiche che non, ha mostrato un intelligenza assai superiore alla media, mi ha pianto il cuore quando ho saputo che non ha più voluto continuare gli studi.
leoncino Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 Io ho vissuto in una situazione bellissima la mia prima infanzia. Nato in Calabria in una città paese, sviluppatosi su di una ripida collina. Le casa era in pieno centro, ma non saprei come spiegare vi si accedeva tramite un vico, quindi in uno spazio molto sicuro in cui noi piccolissimi infanti eravamo praticamente tutto il giorno a giocare con altri bimbi più piccoli e più grandi. Si tornava a casa, porte sempre aperte, per mangiare o dormire, spesso le merende si facevano in casa d'altri. Quando fui staccato da tutto ciò alla età di 7 anni fu un trauma terribile. Mi portarono a vivere in un posto che ore reputo tra i migliori del mondo, Golfo del Tigullo, in un grattacielo, una ventina di piani, ma a me sembrava gigantesco, 2 ascensori un montacarichi enorme e nella nostra colonna avevamo un servizio tramite ascensore per fare arrivare vivande dal ristorante del primo piano. Posto bellissimo, poi da piccoli si fa presto amicizia, ma io ricordo benissimo che nei primi tempi non vedevo l'ora per le feste di tornare giù. Altro che mettersi le scarpe da soli, facevamo ben altro a poco più di un anno.
stefanino Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 2 ore fa, leoncino ha scritto: facevamo ben altro a poco più di un anno io a 13 mesi risolvevo equazioni differenziali a mente poi mi sono dato all'astrofisica e ho iniziato la Hack allo studio del cosmo nell' ultravioletto 1
keres Inviato 24 Giugno 2021 Inviato 24 Giugno 2021 A 4 anni e mezzo sapevo le tabelline fino al 10 (non scherzo), i miei avevano grosse aspettative, poi si son rassegnati alla mia svogliatezza, avevo troppe cose intorno che mi distraevano.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 24 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Giugno 2021 8 ore fa, davenrk ha scritto: fai lo scassinatore ora di professione??? di professione no, ma talvolta penetro nelle dimore degli audiofili solo per il gusto di piantare i diti nei tweeter... 😁 3
tomminno Inviato 25 Giugno 2021 Inviato 25 Giugno 2021 8 ore fa, Martin ha scritto: solo per il gusto di piantare i diti nei tweeter... 😁 I mid a cupola danno più soddisfazioni 🤣
Jack Inviato 25 Giugno 2021 Autore Inviato 25 Giugno 2021 19 ore fa, keres ha scritto: A 4 anni e mezzo sapevo le tabelline fino al 10 (non scherzo) Sapevi le tabelline ma contare no… avevi 23 anni 😝😁 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 25 Giugno 2021 Amministratori Inviato 25 Giugno 2021 non ho elementi per trinciare giudizi, gli incidenti domestici ci sono ovunque, poi non so veramente come fosse la casa (ma dubito che la porta fosse sempre aperta, ma potrebbe anche essere), la cosa strana solno le 9 ore di itardo nel dare l'allrme, se il piccolo fosse caduto e si fosse fatto male un ritardo simile poteva essere gravissimo
Messaggi raccomandati