Gabrifenu93 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Buongiorno a tutti. Chiedo un vostro parere. Io ad oggi ho una configurazione 2.0 con diffusori sonus faber electa ed un onkyo sv620 pro. La casse sono appese al muro in alto (dio hifi mi perdonerà, non c'era altro posto). Sto modificando il soggiorno, girandolo. Quelle Sonus Faber che prima erano front adesso sono dietro le orecchie di chi ascolta. Davanti al divano, dove metterò la tv mi si è creato lo spazio per un paio di torri, che da anni aspetto di poter avere in casa. Ora, considerando che ho sempre amato il suono delle klipsch il "sogno" potrebbe essere mettere due torri klipsch front. Mi chiedo: Può farcela quell ampli con 20w sull uscita rear a gestire le sonus? Quanto è un abominio condannare le sonus dietro? Ps. So che la scelta più sensata sarebbe fare tutto klipsch, ma le sonus sono un ricordo. (oltre che un gran diffusore)
proclo Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa I sogni sono sogni. Però tieni presente che con l’aggiunta di un sub il risultato finale potrebbe essere simile a quello che si ottiene con due torri in cui le basse frequenze vengono tagliate ed inviate ad un sub. Però il suono klipsch è molto diverso. In generale le casse surround richiedono molto meno delle casse frontali, per cui le Sonus dovrebbero poter essere usate per quello scopo. Diciamo comunque che le Sonus meriterebbero un impianto a parte con un bel integrato del loro livello da usare per l’ascolto stereo. Al limite non riesci a posizionare anche le Sonus sul frontale e quindi avere due coppie di diffusori frontali, da usare separatamente per l’ ascolto ht e stereofonico? Probabilmente sarebbe anche ora di pensare di sostituire il sinto.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora