Moderatori paolosances Inviato 8 Novembre Moderatori Inviato 8 Novembre Altra memoria storica della direzione musicale italiana... 1
Guru Inviato 8 Novembre Inviato 8 Novembre Sono molto dispiaciuto, sia perché abbiamo perso un musicista giovane, sia perché non merita la cretinaggine dei commenti precedenti... 1
samana Inviato 8 Novembre Inviato 8 Novembre 2 ore fa, Guru ha scritto: musicista giovane, Si si era laureato al conservatorio l’altro ieri. P.S. Mi dispiace per la scomparsa del maestro che era diventato suo malgrado uno di famiglia al tavolo degli Italiani.
Gaetanoalberto Inviato 8 Novembre Inviato 8 Novembre Ci ha accompagnato per anni, dimostrando che si può essere ricordati anche senza aver parlato continuamente a vanvera. Riposi in pace.
Guru Inviato 8 Novembre Inviato 8 Novembre 28 minuti fa, samana ha scritto: Si si era laureato al conservatorio l’altro ieri Intendevo dire che non è certo morto di vecchiaia...
samana Inviato 8 Novembre Inviato 8 Novembre 21 minuti fa, Guru ha scritto: Intendevo dire che non è certo morto di vecchiaia... detta cosi ahime’ concordo. Addirittura era piu’ giovane di mio padre sebbene solo di un anno. Non era di certo giovane ma e’ pur sempre una morte prematura, se questo termine questo concetto abbia mai avuto un significato correlato alla realta’.
mozarteum Inviato 9 Novembre Inviato 9 Novembre Sotto i settanta e’ morte prematura, sopra e’ moribilita’ accettabile verso gli 80, dopo gli 80 e’ una morte “normale” a 100 “si e’ spento serenamente e vuliv vere’ che faciss’ pure storie”. Non conosco le benemerenze del Maestro Vessicchio ma era istintivamente simpatico e mi unisco al cordoglio.
Messaggi raccomandati