Vai al contenuto
Melius Club

LHY AUDIO AS8 Pro Switch


Messaggi raccomandati

PietroPDP

Se posso darti un consiglio è di poterlo provare, perchè visti i costi di questi prodotti andrebbe sempre verificato.

Ho provato switch anche costosetti che sinceramente non valevano il prezzo, idem per i cavi LAN.

Poi per fortuna non ci sono solo fregature, ma prima di investire cerca di poter provare, questo, come anche altro.

Anche perchè questo inizia pure a stare in un range di prezzo importante dove si può valutare anche altro.

Da considerare anche il discorso eventuale rivendibilità futura non essendo un marchio particolarmente famoso e anche che se per l'Hi Fi classico può valere fino ad un certo punto, uno switch viene considerato e utilizzato da una nicchia, della nicchia, della nicchia, quindi un eventuale acquirente è per logica di cose più difficile da trovare se non si vuole svendere.

Poi a quei costi una persona normale ti internerebbe all'istante, ma questo lo sappiamo, non è che io lo dico a te, io sono nelle stesse condizioni, era in generale.

Oltretutto posso anche dirti un'altra cosa, sullo streaming, oltre un certo livello non arrivi, quindi poi diventa anche accanimento terapeutico.

Riesci ad arrivare a livelli di ascolto molto alti paragonabili ai file in locale, ma sempre tutto un po' più offuscato, che con determinati brani non di alta qualità può essere anche un bene.

Però la rincorsa agli switch ad un certo punto può non essere la strada, arrivati ad un livello di qualità buona, in caso conviene migliorare su altri aspetti.

Poi certo c'è anche il discorso di provare che stimola gli ascolti.

Non so ora che cosa hai fatto sull'infrastruttura LAN, ma quando hai alimentato seriamente il router con un lineare serio, possibilmente anche un eventuale switch alimentato bene o come questo che è ben alimentato, se suona staresti a posto, infine usato cavi LAN di livello, poi il gioco è finito, non migliori più di tanto, perchè poi il limite è in quello che ti arriva da milioni di km dove di certo non usano gingilli vari come possiamo fare noi a casa propria, che per carità influisce in una buona percentuale, ma mai al 100%.

Però non nego che spesso quando si pensa di essere arrivati si possa alzare l'asticella, ma questa asticella non sale all'infinito, è questo che intendo, per colpa dei limiti suddetti.

Devi intervenire quando il divario tra file in locale e quello in streaming è troppo elevato, allora c'è da lavorare, questa è la situazione che hanno quasi tutti, ma arrivi ad un punto che non è eguagliabile o superabile, devi arrivare ad un punto che suona bene, ma sarà sempre un filino sotto, parlo di livello di definizione, infatti ho detto leggermente offuscato, però con alcuni dischi quel senso di leggermente offuscato da leggermente più calore e con dischi un pochino sparati non è neanche un grosso male.

Quando arrivi che con alcuni dischi preferisci il file in locale e con altri lo streaming diciamo che l'avventura con quello che hai sul resto del sistema può dirsi conclusa.

Poi per migliorare devi andare a cambiare un dac, l'amplificazione o i diffusori.

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1631002
Condividi su altri siti

@Ifer2 @PietroPDP se volete vi spiego perchè avrei deciso di prendere questo giocattolino piuttosto costoso, ma vi chiedo pazienza perchè la questione è un tantino complicata, ma penso anche interessante sotto il punto di vista della complessità della mia catena digitale.

.

Innanzitutto penso sia praticamente impossibile provare questo prodotto per una questione di reperibilità, pare non avere distributori terzi, insomma è il classico giocattolino da prendere a scatola chiusa...è un rischio si sà ma mi fido sempre del mio intuito che finora poche volte mi ha tradito.

.

Io sono un tipo parecchio testardo e soprattutto quando mi prende la "scimmia" per qualcosa non ci sono santi in paradiso che mi possono distrarre finchè non realizzo quello che ho in mente, altrimenti mi diventa un'ossessione perenne e perpetua.

.

Ma dato che l'unica sorgente del mio impianto è lo streamer ed il pc, vorrei provare a portare il livello di questa catena al "massimo" delle prestazioni.

.

La questione è questa, mi sono fissato con il discorso di realizzare una catena digitale composta da Switch, streamer, Dac, coordinati da un Master Clock esterno, quindi tutti i componenti devono avere un ingresso Clock In.

Ma di mezzo in questa catena c'è anche un pc che uso con HQPlayer per fare upsampling e correzione ambientale, ecco perchè mi serve uno switch di un certo livello, e credetemi che questo modello è l'unico che ha tutte le funzioni e numero di porte per realizzare bene tutte le connessioni.

.

Questo LHY AUDIO AS8 Pro non è solo uno switch audiofilo realizzato benissimo,(foto e caratteristiche tecniche parlano da se) ma ha anche un clock di alto livello con uscita sia In che Out, che può quindi coordinare un Dac.

.

In realtà avevo trovato la quadra con lo switch Gustard N18 Pro che costa molto meno ed aveva tutte le funzioni che mi servivano, ma un attimo primo di ordinarlo mi sono accorto che il mio Dac che ha un'uscita Clock (che avrei collegato al Gustard) con un'impedenza diversa da quella dello switch (75 ohm vs 50 ohm)...questo mi ha mandato in bestia ed allora avrei deciso di prendere questo AS8 che anch'esso non è compatibile con il mio Dac principale ma lo è con il mio Dac secondario (Gustard R26) che volevo vendere ma che a questo punto manterrò finchè valuterò i miglioramenti.

.

Purtroppo quel maledetto Dac principale che adoro, ha quella maledetta impedenza da 75 ohm che ho appreso essere quasi un fuori standard per l'audio che usa solitamente i 50ohm, i 75ohm sono usati più in ambito video.

.

Questo Switch mi permetterebbe di realizzare la "perfetta" catena di connessioni digitali che cerco per tutti i componenti, ovvero :

- Router ---> Convertitore Multimediale (rame/fibra) ---> Switch (ingresso SFP+) ----> Lan 1 Switch ---> Lan 1 Pc (HQPlayer IN) ---> Lan 2 Pc (HQPlayer OUT) ---> Lan 2 Switch ---> SFP Switch (fibra) ---> SFP Streamer (NAA endpoint) ---> DAC (Usb).

Inoltre dallo switch ci sarebbero altre porte libere isolate per connettere un Nas o altro.

.

Spero non vi sia venuto il mal di testa ed abbiate capito xchè mi serve Switch di alto livello come LHY AUDIO AS8 Pro. 

.

P.S. Ovviamente se avete suggerimenti sono assolutamente ben accetti.

Luca

Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1631647
Condividi su altri siti

Per quanto mi riguarda con queste premesse hai già valutato tutto e se è l'unico in commercio con le caratteristiche desiderate c'è poco da girarci intorno.

Mi preoccupa come detto solo il costo per un prodotto di un marchio emergente anche se fa cose valide, ma in teoria potrebbe anche fare talmente bene il suo lavoro che il costo seppur alto può diventare relativo.

Li posso comprendere bisogna "sentirsela calla" come di dice a Roma, sono quelle sensazioni su un prodotto che si prende a scatola chiusa, però che comunque dopo attente valutazioni ha tutte le carte in regola, quindi ci può stare, posso solo augurarti un forte in bocca al lupo.

Perchè anche io all'inizio ho fatto spese un po' avventate per trovare la quadra, quindi capisco il tuo tragitto, perchè c'è poca accademia su queste problematiche, anche io non avevo cose sicure su cui andare, il discorso dei lineari la gente prendeva in giro, ma io lo avevo usato sui PC, quindi riutilizzarlo sulla parte LAN è stato diciamo facile, ma bisognava anche avere l'intuizione, poi mi hanno seguito praticamente tutti gli amici del gruppo, vuol dire che non era sbagliata e anche verificata su più sistemi totalmente diversi, si può dire che la strada era una di quelle giuste.

Quindi per quanto mi riguarda fai benissimo a sperimentare, perchè anche strade diverse possono portare a soluzioni anche migliori.

Comunque anche i vari costruttori si stanno spostando ad usare i lineari, anche Eversolo ha messo in commercio una modifica per l'A8, a detta del mio amico che lo ha, finalmente con il cambio di alimentazione la gamma alta è decisamente migliorata, io non l'ho sentito, ma non stento a crederci con l'esperienza maturata.

Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1631649
Condividi su altri siti

@PietroPDP Devo ancora fare qualche piccola valutazione di contorno ma penso di prenderlo, credo che un prodotto del genere lo puoi vendere solo se dovessi cambiare totalmente tipologia di impianto, ad esempio un sistema con diffusori attivi e Pre, altrimenti come Switch credo sia davvero un prodotto Flagship definitivo.

Devo informarmi di più sul marchio perchè per essere nuovo mi pare fatto davvero troppo bene ma soprattutto mi pare offra un numero di soluzioni avanzate che non ho trovato da nessuna altra parte.

Speriamo bene, e viva il lupo.

P.S. per il discorso delle alimentazioni lineari di alto livello con me sfondi una porta aperta, per me in elettronica non esiste circuito o dispositivo che non benefici di una buona alimentazione, è una cosa che curo sempre.

Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1631651
Condividi su altri siti

@ildoria76 Il mio discorso era per dire che a volte si seguono strade poco battute, anche perchè dentro ad un Pc o dentro un router o dentro uno switch a parte l'alimentazione principale che puoi fare in lineare alla fine dentro qualche switching rimane sempre e in teoria può sembrare una perdita di tempo o addirittura inutile, ma poi per quello che ho sentito anche se non risolverà il 100% sicuramente sarà una percentuale molto alta.

Sul discorso di cambiare tipologia di impianto in realtà cambia poco, perchè aver curato l'infrastruttura LAN se ascolti in streaming resta valida anche se usi diffusori amplificati, che poi se si sa scegliere bene alcuni sono veramente notevoli e ti eliminano parecchi errori che noi audiofili spesso facciamo, perchè la gente non ha capito che conta più l'accoppiata giusta che il singolo componente, li se hanno fatto le cose per bene, già il produttore ha messo a posto la sinergia.

L'unico rischio di molti diffusori di questo tipo è che hanno un suono un po' troppo monitor e un po' senza anima, ma se non ci si limita ai soliti noti, si trovano anche prodotti che pur restando poco colorati hanno sonorità più umane.

Poi anche li si va a gusti, c'è chi ricerca proprio quel tipo di suono, ma anche li per fortuna ce n'è per tutti i gusti e si riesce a cucire il proprio suono.

Aggiungo un altro piccolo lato negativo, che puoi giocare poco, che è una cosa che solitamente piace all'audiofilo, ma se si supera questo aspetto il risultato come detto molto spesso è al di sopra di ogni sospetto.

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1631652
Condividi su altri siti

12 ore fa, ildoria76 ha scritto:

Devo ancora fare qualche piccola valutazione di contorno ma penso di prenderlo, credo che un prodotto del genere lo puoi vendere solo se dovessi cambiare totalmente tipologia di impianto, ad esempio un sistema con diffusori attivi e Pre,

Non capisco, perche' dovresti vendere un buon switch se cambi diffusori? Una buona linea digitale curata vale per tutte le elettroncihe e diffusori.

Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1631877
Condividi su altri siti

3 ore fa, densenpf ha scritto:

Non capisco, perche' dovresti vendere un buon switch se cambi diffusori? Una buona linea digitale curata vale per tutte le elettroncihe e diffusori.

Si vero, io dicevo ne caso ci si stufasse di avere pile di accrocchi e decine di cavi sparsi in giro, passare ad un impianto il più minimale possibile.

Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1632053
Condividi su altri siti

@ildoria76 se ti puo' interessare io ho lhy sw 6 (ne avevo parlato qua un po' di tempo fa') 

E' un ottimo switch, superiore a qualsiasi switch economico.

Sul forum di psaudio che seguo, vi e' una illustre letteratura sugli switch sw 6 e sw 10, e messi su impianti da riferimento.

Tutti ne han parlato in maniera ottimale. Uno, mi ricordo  ne aveva messi due in cascata ( un 10 + 6 collegati fra loro in fibra). Adesso vedo che han fatto la nuova linea As, ma non penso che vi sia differenza sonora fra la vecchia serie ( per modo di dire) e quella nuova.

LHY audio fa' ottimi prodotti, specializzati in switch e alimentatori.

Per andare oltre a quella qualita' bisogna su prodotti tipo il Tempus di Network A. Ma li' i costi incominciano a essere molto ma molto alti.

Quindi vai tranquillo, se poi questo AS8 fa' anche da clock, che da quanto ho capito desideri, allora la cifra investita e' giusta.

  • Melius 1
Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1632083
Condividi su altri siti

@densenpf grazie per la tua testimonianza a riguardo dei prodotti di questo marchio, ho cercato sul forum ma ho trovato commenti sul LHY sw 6 da parte di altri utenti...almeno altri 3 li usano già in questo Forum.

Io di solito non mi sbaglio nelle scelte HW almeno per quanto riguarda la qualità costruttiva e per i valori tecnici degli apparecchi...fa parte anche del mio mestiere e questo mi aiuta.

Ho visionato molto bene i prodotti LHY e li ritengo validissimi anche in considerazione del prezzo, ti faccio un esempio a parte il nuovissimo AS8, la LHY è l'unico marchio (x quanto mi risulta) a produrre un convertitore multimediale audiofilo e mi riferisco al modello FMC...straordinario, altro papabile prossimo acquisto, per non parlare di tutta la serie di alimentatori lineari...e del bridge/streamer RPI pro, li comprerei tutti, ma tempo al tempo, a me sembrano rose, e spero pure che fioriranno.

Luca

Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1632273
Condividi su altri siti

Secondo voi che avete più esperienza, visto che ho in arrivo un nuovo DAC/Streamer, l'utilizzo di questi switch "seri" della LHY potrebbe portare giovamento anche nell'utilizzo di file locali esclusivamente su NAS casalingo? Non utilizzo ne mai utilizzerò servizi di streaming da piattaforme, per cui mi chiedevo se il gioco valesse la candela anche su file locali.

Grazie mille.

Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1634136
Condividi su altri siti

@BasBass Se funzionano bene a livello sonoro la risposta è si, perchè entrano meno disturbi, sono meglio filtrati, ma come detto non è tutto oro quello che luccica, vanno sempre provati nel possibile visti i costi impopolari, ho provato uno switch e relativo cavo di un determinato marchio che non mi sono piaciuti affatto, il che non vuol dire che sono tutte fregature, ma bisogna comunque andarci con i piedi di piombo.

La dicitura Hi End a volte la mette il costruttore, poi la realtà non è sempre uguale alla pubblicità purtroppo.

Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1634438
Condividi su altri siti

@BasBass Purtroppo è più facile a dirsi che a farsi, anche io a volte sono andato al buio e ho rischiato, a volte mi ha detto bene e a volte male, non sempre si ha la possibilità di provare, ma di certo non mi sento di dire ad un altro utente di investire soldi per prove al buio, se io rischio, rischio io e mi prendo le mie responsabilità, con i soldi degli altri devi anche umanamente dare consigli sensati.

Quindi dico di tentare di poter provare il prodotto, poi certo se non si ha nessuna possibilità bisogna rischiarsela, ma deve essere proprio l'ultima possibilità. si è maggiorenni e vaccinati, chi decide valuterà per se.

Dico solo di stare attenti perchè i miglioramenti sull'infrastruttura LAN ci sono, ma si può incappare anche in prodotti costosi e scarsi.

Non è che costa che ne so 1000 € o 2000 € ed è indice che suona sicuramente.

Potrebbe essere probabile, ma non è il costo che fa sempre il suono, alcuni costrutturi cavalcano l'onda mettono prezzi a caso e vendono o provano a vendere.

A me è capitato da un amico un marchio molto famoso che da lui perlomeno non andava per nulla, poi non dico il marchio perchè andrebbe riprovato in più contesti, ma visti i costi mi sarei aspettato altri risultati.

Meno male che il suo negozio di fiducia glielo ha fatto provare, ma non è la norma purtroppo.

Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1634811
Condividi su altri siti

@PietroPDP Certamente, è la solita trafila necessaria che conosco e che pratico da anni, vale per qualsiasi prodotto hi-fi, poi è naturale che ci sono prodotti più facili da provare, vuoi per diffusione, vuoi per disponibilità presso negozianti gentili che ti conoscono e quando possibile ti permettono di fare prove oculate.

Sul fatto poi che molti prezzi siano assolutamente casuali e messi lì alla ricerca di qualcuno che abbocchi è cosa arcinota, oggi mi sono messo a dare un'occhiata al listino Innuos (i cui prodotti andranno certamente molto bene) e sto ancora ridendo...

Comunque mi guarderò intorno e se possibile farò qualche prova, grazie!

Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1634872
Condividi su altri siti

@BasBass Si purtroppo è così con tutto, ma magari un ampli o un diffusore è meno difficile, già cavi normali non è semplice, quelli LAN o USB sono ancora più di nicchia e gli switch peggio mi sento.

Come tutti gli informatici già con una minima conoscenza delle reti ti ridono in faccia, anche io ero tra quelli.

Quindi la nicchia diventa ancora più nicchia e la difficoltà a provare aumenta.

O si è fortunati e qualche amico della combriccola ha già investito e riesci a fare tesoro dei suoi rischi oppure spesso bisogna mettere mano al portafoglio.

Con i 4 o 5 amici audiofili avremo provato una ventina di cavi LAN, tra acquistati e pochi riusciti a provare.

Purtroppo è un bagno di sangue, ma quando capisci che la strada è giusta e devi solo trovare quello più confacente allora ti ingegni, ma se stai da solo rischi veramente di spendere cifre allucinanti.

E ti assicuro che ognuno ha speso belle cifre e quando vendi e ricompri è sempre remissione certa.

Infatti io consiglio di lavorarci, ma cercare di ridurre nel possibile le spese, ma mi rendo anche conto che è molto utopistico.

Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1634887
Condividi su altri siti

I miei 2 cents:

Possiedo uno switch audio LHY da quasi 4 anni. Rispetto agli switch anche dotati di case in metallo non c'è storia. La differenza si sente. Il suono è più morbido, dettagliato, meno digitale per fare un paragone.

Sarà merito del LPS e del cristallo 10 MHz? Non so però si sente meglio.

Sui cavi ethernet non mi esprimo perché sto usando dei cat6 vulgaris comprati su Amazon.

Mi piacerebbe provare gli StarTech cat6 di cui ho letto su AudiohileStyle cose positive. E dulcis in fundo non costano un rene

 

IMG_20251116_224527072.jpg

IMG_20251116_224545520.jpg

IMG_20250502_203312419_HDR.jpg.498e031b553ae42c74cc106e23b7edb4.jpg

Link al commento
https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/#findComment-1634988
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...