gigi3955 Inviato 17 Novembre Condividi Inviato 17 Novembre @ildoria76 Questo Switch mi permetterebbe di realizzare la "perfetta" catena di connessioni digitali che cerco per tutti i componenti, ovvero : - Router ---> Convertitore Multimediale (rame/fibra) ---> Switch (ingresso SFP+) ----> Lan 1 Switch ---> Lan 1 Pc (HQPlayer IN) ---> Lan 2 Pc (HQPlayer OUT) ---> Lan 2 Switch ---> SFP Switch (fibra) ---> SFP Streamer (NAA endpoint) ---> DAC (Usb). Secondo me fai un passaggio in più perchè l'AS8 Pro è già un FMC Link al commento https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/page/2/#findComment-1635629 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
scroodge Inviato 18 Novembre Condividi Inviato 18 Novembre Il 11/11/2025 at 00:33, ildoria76 ha scritto: Dac principale che adoro, ha quella maledetta impedenza da 75 ohm che ho appreso essere quasi un fuori standard per l'audio che usa solitamente i 50ohm, Ehmm a me risulta che lo standard per il word clock audio sia ancora 75 ohm, tranne per quelle aziende che scelgono oscillatori da 10MHz per i quali consigliano connessioni a cabalggi con impedenza a 50ohm, pena un disadattamento di impedenza, aumentando le riflessioni e il jitter, riducendo di fatto la qualità della sincronizzazione. Quanto sia udibile nella propria catena non ne ho idea. Io, fossi al posto tuo e volendo usare masterclock di quel tipo manterrei i cablaggi sul valore di 50ohm, come giustamente hia già osservato. Link al commento https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/page/2/#findComment-1636162 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BasBass Inviato 19 Novembre Condividi Inviato 19 Novembre @Gerardo61 Molto interessante, grazie!! Posso chiederti quale sistema streamer/dac utilizzi? Link al commento https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/page/2/#findComment-1636860 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 19 Novembre Condividi Inviato 19 Novembre 1 ora fa, BasBass ha scritto: @Gerardo61 Molto interessante, grazie!! Posso chiederti quale sistema streamer/dac utilizzi? Il mio DAC è un Holo Cyan2 che utilizzo con HQPlayer per fare upsampling DSD, visto che è un NOS puro bitperfect. Il mio PC dista 6-7 m dalla catena audio e quindi lo switch LHY mi permette di raggiungere l'endpoint (Lettore di rete o streamer) che è un rpi4 4Gb con Sistema Operativo Ropieee. Di Ropieee uso prevalentemente il servizio HQPlayer NAA. Inoltre visto che la mia libreria è sul PC utilizzo MinimServer in abbinamento a jplay iOS che mi permette un'ottima, IMHO, gestione della libreria musicale 🤗 Link al commento https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/page/2/#findComment-1636884 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BasBass Inviato 21 Novembre Condividi Inviato 21 Novembre @Gerardo61 Grazie mille della spiegazione, dall'endpoint entri nel dac in USB o in I2S? Anche a me interesserebbe provare jplay (senza HQPlayer che ho avuto), ho però letto che fa un po' le bizze, saranno i mali di gioventù... Intando attendo con pazienza che arrivi il dac/streamer. Buona serata Link al commento https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/page/2/#findComment-1637905 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato 21 Novembre Condividi Inviato 21 Novembre 3 ore fa, BasBass ha scritto: dall'endpoint entri nel dac in USB o in I2S? USB visto che il Cyan2 ha una porta USB galvanicamente isolata 3 ore fa, BasBass ha scritto: jplay (senza HQPlayer che ho avuto), ho però letto che fa un po' le bizze, saranno i mali di gioventù... Io uso JPlay iOS con MinimServer e HQPlayer e va benissimo, ma anche usandolo in upnp (bitperfect) funziona bene. Ovviamente col Cyan2 che è un vero NOS preferisco l'upsampling di HQPlayer 1 Link al commento https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/page/2/#findComment-1638021 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BasBass Inviato Domenica alle 15:53 Condividi Inviato Domenica alle 15:53 Ho una domanda per i più esperti su un punto che mi sembra in tema sul'argomento di questo thread: Uno switch del tipo di questi LHY che sono muniti di clock ad alte prestazioni, per poter essere sfruttato in tutte le sue potenzialità, deve essere collegato, immagino, ad un dac e/o ad uno streamer muniti di ingressi per clock esterno? Corretto? Oppore il super femto clock dello switch migliora le prestazioni di qualunque dac? Diversamente se vogliamo isolare galvanicamente in modo completo il nostro streamer/dac (non munito di ingresso clock esterno) sarebbe sufficiente un sistemino semplice ed economico come quello indicato in questo interessante articolo? Grazie a tutti per i chiarimenti! Link al commento https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/page/2/#findComment-1639100 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gerardo61 Inviato Domenica alle 16:34 Condividi Inviato Domenica alle 16:34 41 minuti fa, BasBass ha scritto: Uno switch del tipo di questi LHY che sono muniti di clock ad alte prestazioni, per poter essere sfruttato in tutte le sue potenzialità, deve essere collegato, immagino, ad un dac e/o ad uno streamer muniti di ingressi per clock esterno? Non sono un tecnico quindi la faccio semplice per spiegare il concetto: L'LHY è uno switch dopato da alimentazione lineare e clock 10 MHz che trasporta un segnale digitale. Il cavo ethernet andrà al lettore di rete (qualunque esso sia) che riceverà (IMHO) un segnale migliore. Il lettore di rete sarà collegato al DAC via USB e il clock del DAC farà il resto. Quindi il DAC dovrà avere il miglior clock possibile al suo interno. Nella mia esperienza (n=1 e senza misurazioni) la differenza che sento è: con LHY un suono leggermente più caldo, meno ruvido (meno digitale?), mentre con uno switch Tplink con case in metallo e alimentatore switching sento un po' più aspro, ruvido. Non parlo di giorno/notte però qualche differenza a favore dell'LHY la trovo. Rete cablata con Cat6 e cavi Cat6 vulgaris 😉 Ovviamente sono solo le mie considerazioni non supportate da misurazioni. Qualcuno più tecnico di me potrà spiegare meglio. Ciao Link al commento https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/page/2/#findComment-1639127 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BasBass Inviato Domenica alle 16:55 Condividi Inviato Domenica alle 16:55 1 ora fa, BasBass ha scritto: Ho una domanda per i più esperti su un punto che mi sembra in tema sul'argomento di questo thread: Uno switch del tipo di questi LHY che sono muniti di clock ad alte prestazioni, per poter essere sfruttato in tutte le sue potenzialità, deve essere collegato, immagino, ad un dac e/o ad uno streamer muniti di ingressi per clock esterno? Corretto? Oppore il super femto clock dello switch migliora le prestazioni di qualunque dac? Diversamente se vogliamo isolare galvanicamente in modo completo il nostro streamer/dac (non munito di ingresso clock esterno) sarebbe sufficiente un sistemino semplice ed economico come quello indicato in questo interessante articolo? Grazie a tutti per i chiarimenti! Sorry, ho dimenticato di linkare l'articolo: https://www.afdigitale.it/rumore-di-rete-il-nemico-invisibile-dellaudio-digitale-e-come-sconfiggerlo/ 1 Link al commento https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/page/2/#findComment-1639149 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gigi3955 Inviato Lunedì alle 07:02 Condividi Inviato Lunedì alle 07:02 15 ore fa, BasBass ha scritto: Ho una domanda per i più esperti su un punto che mi sembra in tema sul'argomento di questo thread: Uno switch del tipo di questi LHY che sono muniti di clock ad alte prestazioni, per poter essere sfruttato in tutte le sue potenzialità, deve essere collegato, immagino, ad un dac e/o ad uno streamer muniti di ingressi per clock esterno? Corretto? Oppore il super femto clock dello switch migliora le prestazioni di qualunque dac? Diversamente se vogliamo isolare galvanicamente in modo completo il nostro streamer/dac (non munito di ingresso clock esterno) sarebbe sufficiente un sistemino semplice ed economico come quello indicato in questo interessante articolo? Grazie a tutti per i chiarimenti! Sicuramente questo switch di rete è consigliato a chi ha un dac o streamer con ingresso per clock esterno Altrimenti non avrebbe senso spendere tutti quei soldi. Per chi ha un dac o streamer senza ingresso per clock esterno basterebbe comprare due media converter o se si ha bisogno di piuù ingressi LAN un media converter ed uno switch di rete con porta SFP collegati fra di loro con cavo ottico ed alimentati entrambi da un alimentatorino lineare a due ingressi (costo complessivo più o meno 170€@BasBass 1 Link al commento https://melius.club/topic/27247-lhy-audio-as8-pro-switch/page/2/#findComment-1639450 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora