briandinazareth Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre non è uno scherzo, nessuna attività ha tanto spazio nell'agenda dell'uomo più potente del mondo: Da quando è tornato alla Casa Bianca, il 20 gennaio di quest’anno, Trump ha trascorso 73 su 294 giorni, cioè il 25% della sua presidenza, giocando a golf in uno dei resort di sua proprietà, principalmente in Florida, ma non solo. in più passione di Trump per il golf costa però piuttosto cara all’erario americano: ben 248,2 milioni di dollari per i 73 giorni in questione, la maggior parte dei quali per gli spostamenti aerei, tenendo conto che oltre all’Air Force One, altri aeroplani sono necessari per trasportare giornalisti, collaboratori e soprattutto le auto e i Suv del corteo presidenziale Per contro, se le giornate sul green del «Commander in Chief» sono costose per i contribuenti Usa, lui ci guadagna piuttosto bene. Già dal suo primo mandato, infatti, hotel e resort della Trump Organization fatturano al governo americano le spese di soggiorno per agenti segreti e funzionari del seguito, applicando tariffe molto più alte di quelle normali. Documenti ottenuti da una commissione della Camera dei Rappresentanti parlano di costi per camera superiori del 300% a quelli di regola autorizzati dal governo. Per una sola notte al Trump International Hotel di Washington DC o a Mar-a-Lago, in Florida, il «rate» applicato poteva salire fino a 1.800 dollari.
maverick Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre "non sei proprio in una buona posizione per dirlo " Trump cit.
Questo è un messaggio popolare. extermination Inviato 11 Novembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre Più tempo dedicato ai campi, meno tempo dedicato alla politica, meno danni a carico del genere umano (forse!) 1 2
zalter Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre con tutti i miliardi che fa guadagnare allo stato .......
Idefix Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre Ah però....mi sembra più da politico italiano, chi l'avrebbe mai detto.
Supertramp Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 10 minuti fa, extermination ha scritto: Più tempo dedicato ai campi, meno tempo dedicato alla politica, meno danni a carico del genere umano (forse!) È quello che ho pensato pure io! W il golf 🏌️!
Supertramp Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 10 minuti fa, Idefix ha scritto: Ah però....mi sembra più da politico italiano, chi l'avrebbe mai detto. I cioccolatai italiani non fanno sport. A meno di non considerare "sport" il gelato artigianale di cui si strafogano...
Supertramp Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 55 minuti fa, briandinazareth ha scritto: 248,2 milioni di dollari per i 73 giorni in questione, Me cojoni! Manco er supercarcere de Velletri ha fatto sgargarozzà così tanto con le creste...💵💰 Ma ndo' caxxo fanno la spesa? Da Alì Babà??
Supertramp Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre Azz, nun te se po' nasconde niente oh! Magni pane e volpe 🦊 vedo...
briandinazareth Inviato 11 Novembre Autore Inviato 11 Novembre penso che invidiare trump sia veramente troppo, almeno per chi è dotato di pollice opponibile
P.Bateman Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 15 minuti fa, briandinazareth ha scritto: pollice opponibile Cos'è, una perversione woke? I bravi americani hanno il pollice coperto e allineato. 2
iBan69 Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 3 ore fa, briandinazareth ha scritto: non è uno scherzo, nessuna attività ha tanto spazio nell'agenda dell'uomo più potente del mondo: Da quando è tornato alla Casa Bianca, il 20 gennaio di quest’anno, Trump ha trascorso 73 su 294 giorni, cioè il 25% della sua presidenza, giocando a golf in uno dei resort di sua proprietà, principalmente in Florida, ma non solo. in più passione di Trump per il golf costa però piuttosto cara all’erario americano: ben 248,2 milioni di dollari per i 73 giorni in questione, la maggior parte dei quali per gli spostamenti aerei, tenendo conto che oltre all’Air Force One, altri aeroplani sono necessari per trasportare giornalisti, collaboratori e soprattutto le auto e i Suv del corteo presidenziale Per contro, se le giornate sul green del «Commander in Chief» sono costose per i contribuenti Usa, lui ci guadagna piuttosto bene. Già dal suo primo mandato, infatti, hotel e resort della Trump Organization fatturano al governo americano le spese di soggiorno per agenti segreti e funzionari del seguito, applicando tariffe molto più alte di quelle normali. Documenti ottenuti da una commissione della Camera dei Rappresentanti parlano di costi per camera superiori del 300% a quelli di regola autorizzati dal governo. Per una sola notte al Trump International Hotel di Washington DC o a Mar-a-Lago, in Florida, il «rate» applicato poteva salire fino a 1.800 dollari. Per gli elettori di Trump, c’è da esserne orgogliosi, di un presidente così.
Questo è un messaggio popolare. bambulotto Inviato 11 Novembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Novembre Per giocare a golf non è necessario essere stupidi. Però aiuta molto...... (George Bernard Shaw) 4
sirjoe61 Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 7 ore fa, bambulotto ha scritto: Per giocare a golf non è necessario essere stupidi. Però aiuta molto...... ...tra l'altro sembra che imbrogli (anche in questo caso!) spesso e volentieri pur di vinere un torneo
PL-L1000 Inviato 12 Novembre Inviato 12 Novembre Immaginate che goduria giocare con lui che bara e cerca di mettervelo in coolo mentre trattate affari importanti, ospiti paganti delle sue strutture, e non poter nemmeno emettere fiato pena minacce, o peggio, da parte di uomini dei servizi o ICE incappucciati...Spectre, scansati proprio! 1
aldofranci Inviato 12 Novembre Inviato 12 Novembre 17 ore fa, audio2 ha scritto: la vostra è solo invidia per il carota. Ma una cosa che non sia puramente imbecille è mai uscita dalla tua materia grigia? Anche per sbaglio. 1
LeoCleo Inviato 12 Novembre Inviato 12 Novembre Ha 79 anni, che deve fare: tirare la lima per 12 ore in fabbrica? Sono ben felice per lui: riesce a conciliare lavoro e tempo libero, una chimera per la stragrande maggioranza delle persone.
Messaggi raccomandati