Vai al contenuto
Melius Club

Di un raggiro


lormar

Messaggi raccomandati

Inviato

Piccola disavventura per cui vorrei qualche consiglio particolare e specifico. C’è un tavolo di una nota ditta del nord Italia che piace molto a me e mia moglie a luglio decidiamo di comprarlo. Il negozio non è  uno di nostra fiducia, ma è di necessità uno show-room della ditta che scegliamo dal loro sito in base a considerazioni geografiche. Paghiamo un acconto a luglio e saldiamo a settembre perché l’oggetto è in arrivo. Poi i tempi si allungano, qualche telefonata interlocutoria, problemi con il fornitore, magazzino insomma alla fine concordiamo la consegna per lo scorso giovedì. Mercoledì pomeriggio ricevo una telefonata che mi comunica che la consegna non poteva essere effettuata perché il montatore si era fatto male. Siccome montare un tavolo non è impresa spaziale chiedo di organizzare in qualche modo ( io stavo arrivando appositamente da un’altra città) che so un traslocatore. Richiamo per avere nuove ma mi dicono che non c’erano possibilità e di chiamare direttamente in negozio. La faccio breve… da mercoledì scorso dal negozio risponde solo una segreteria telefonica, il numero da cui ero stato avvertito non risponde. Non rispondono alle mail. Riesco ad avere un telefono alternativo, risponde la titolare, ma poi afferma di non aver niente a che fare con il problema. Contatto ditta ed  agente di zona. Quest’ultimo mi dice che è riuscito a contattare i titolari del negozio e che avrebbero ripreso l’attività questa settimana. La ditta mi dice che il tavolo è stato prodotto ma è ancora da loro. Non mi hanno ancora detto se è stato pagato o meno dal loro concessionario.

Ho mandato una PEC con una diffida ad adempiere al negoziante. Poi? Associazione consumatori? Avvocato? Con quali possibilità? Ricordo che la scelta del negozio è stata praticamente obbligata in base alla politica del produttore. Il negozio in effetti era iperfigo…Insomma meglio comprare in rete e pagare con Paypal, una disavventura simile si era risolta con tempi accettabili e senza rimetterci un euro, con il negozio fisico invece non prevedo nulla di buono…

stefano_mbp
Inviato

Dispiace per la disavventura ma direi di spostare in altra sezione, qui non c’entra nulla

extermination
Inviato

Sei andato in negozio di persona?! 

stefano_mbp
Inviato
3 minuti fa, bost ha scritto:

@stefano_mbpquale sezione indicheresti?

Lounge bar? L’amministratore farà come meglio crede , un tavolo non è certo interesse di Riproduzione Audio

@Admin

Inviato

Immagini sia stata spostata nel posto giusto. Non era mia intenzione e mi scuso.

 

best_music
Inviato
12 ore fa, lormar ha scritto:

Ho mandato una PEC con una diffida ad adempiere al negoziante. Poi? ...

E' fondamentale esercitare la virtù della pazienza, se la ditta è fallita o è incappata in controlli fiscali per sue gravi irregolarità oppure il proprietario è scappato con la cassa alla Bahamas preparati a fartene una ragione ed a segnare in rosso la perdita nel bilancio familiare.

:

In tutti gli altri casi è solo questione di tempo.

Inviato

@best_music si, temo tu abbia ragione, ma al contempo vorrei esercitare le mie, di ragioni, ma non in modo irragionevole.

E per oggi come pseudoallitterazioni dovrei aver esaurito la dotazione🤣

best_music
Inviato

avvocato = ha senso al di sopra dei 5.000 euro (ma anche più) di contenzioso, al momento potrebbe mandare una lettera ma un commerciante smaliziato si limiterebbe a cestinarla e la spesa relativa (non proprio minima) resterebbe a tuo carico in tutti i casi.

:

associazione consumatori: di solito entrano in gioco per problemi collettivi nei confronti di grandi aziende come banche ecc, puoi comunque provare a telefonare per quello che ti costa

 

Inviato
22 minuti fa, best_music ha scritto:

associazione consumatori: di solito entrano in gioco per problemi collettivi

Non solo; a me è successo di avvalermi della loro consulenza, e col solo costo della iscrizione (100 euro) un loro legale ha risolto rapidamente il contenzioso.

Non so nel caso di operazioni più lunghe e complesse quali spese si debbano sostenere, ma penso valga la pena informarsi e togliersi il dubbio.

  • Melius 1
appecundria
Inviato

@lormar premesse non buone, puoi verificare se il negozio è aperto? Se lo è, vai lì e porta via quello che trovi che sia rivendibile. 

(avvocati del Club, fate finta di non aver letto).

Inviato
19 ore fa, lormar ha scritto:

negozio in effetti era iperfigo…

@lormarpuoi indicare il sito del negozio? curiosità di vedere i mobili...

Inviato

@lormar se, come presumo, l'acquisto fosse destinato alla tua nuova abitazione nel reggiano e il negoziante localizzato di conseguenza magari qualche info "dal territorio" riesco a recuperarla.. anche in privato naturalmente       

Inviato

Inizio a ringraziare chi si sta interessando alla faccenda. Stasera potrei avere degli aggiornamenti, e se riesco condivido qualche dettaglio.

Inviato

La ditta è stata posta in liquidazione giudiziale ieri. Quindi le mie pessimistiche ipotesi si sono concretizzate…

  • Confused 1
Inviato

Non erano questi comunque gli aggiornamenti in cui speravo. Per chi ha la mia età comunque è controintutivo sperimentare che in questo caso (negozio fisico, nomi importanti collegati) perderò con ogni probabilità i miei soldi mentre se avessi fatto l’acquisto on Line ( con paypal) non ci avrei rimesso nulla…mala tempora…

×
×
  • Crea Nuovo...