Questo è un messaggio popolare. briandinazareth Inviato Mercoledì alle 14:42 Questo è un messaggio popolare. Inviato Mercoledì alle 14:42 il governo decide che i teatri d'opera (esclusi la scala e santa cecilia) devono dipendere di più dal ministero, che decide pure che va "valorizzata la tradizione". dovranno lavorare «per la valorizzazione delle grandi opere della tradizione italiana», secondo una logica nazional-popolare. Si aggiunge «la riscoperta di nuove opere dei compositori di quella straordinaria epopea» (è scritto proprio così), non si capisce se si riferiscano a improbabili inediti di Rossini, Donizetti, Verdi e via dicendo I teatri lirici dovranno coordinarsi tra di loro e fare economia di scala garantendo, tra l’altro, «l’incremento dei biglietti venduti attraverso attività di comunicazione e marketing ». Il ministero della Cultura, al verificarsi di determinate situazioni, può inquadrare (ovvero declassare) un Gran teatro a teatro d’opera, che è una nuova categoria nata ora e che nessuno capisce cosa sarà. Mazzi, che prepara la riforma, ha detto: «L’opera nasce popolare, in una società pre-elettrica, l’orchestra doveva dare il suono, oggi lo fanno le basi, poi è nata l’elettricità e sono nate altre forme di canto. Ho suggerito di lavorare sulla durata che può essere un ostacolo per i giovani, che sono veloci, quando un’opera dura oltre 3 ore diventa eccessivo, per esempio i Pagliacci possono essere dati senza Cavalleria, e favorire l’avvicinamento dei giovani». 5
Questo è un messaggio popolare. Idefix Inviato Mercoledì alle 15:30 Questo è un messaggio popolare. Inviato Mercoledì alle 15:30 48 minuti fa, briandinazareth ha scritto: i Pagliacci Direi esaustivo ... 5
31canzoni Inviato Mercoledì alle 15:47 Inviato Mercoledì alle 15:47 Son dei tragicomici nati. Serate sponsor, così anche la Venezi potrà dirigere. La prossima tournee della Fenice spazierà dalla festa del radicchio trevigiano tardivo dop, alla sagra della maiala da sugo ferrarese con gran finale alla sagra de polenta e osei della Val Trompia. 1
garmax1 Inviato Mercoledì alle 15:53 Inviato Mercoledì alle 15:53 2 minuti fa, 31canzoni ha scritto: sagra della maiala da sugo ferrarese Qua a Cento, da gran sostenitori del governo, hanno già preparat il palco per ospitarla alla sagra del salame alla brace di XII Morelli
garmax1 Inviato Mercoledì alle 15:57 Inviato Mercoledì alle 15:57 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: nata l’elettricità e sono nate altre forme di canto. Ho suggerito di lavorare sulla durata che può essere un ostacolo per i giovani, che sono veloci, quando un’opera dura oltre 3 ore Circola anche il video dell'intervista a dir poco imbarazzante. Però non è male come idea quella della durata. Un mese fa a Bologna ho assistito al Gotterdammerung, in questo caso on 4 o 5 giorni si potrà fare 😜 1
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato Mercoledì alle 16:00 Questo è un messaggio popolare. Inviato Mercoledì alle 16:00 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: I teatri lirici dovranno coordinarsi tra di loro e fare economia di scala L'egemonia di scala. . 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Il ministero della Cultura, al verificarsi di determinate situazioni, può inquadrare (ovvero declassare) un Gran teatro a teatro d’opera, che è una nuova categoria nata ora e che nessuno capisce cosa sarà. Orchestrali avvisati.... . 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: Ho suggerito di lavorare sulla durata che può essere un ostacolo per i giovani, che sono veloci, quando un’opera dura oltre 3 ore diventa eccessivo, per esempio i Pagliacci possono essere dati senza Cavalleria, e favorire l’avvicinamento dei giovani». Verranno eseguite a velocità 2x come i vocali whatsapp dei contatti logorroici. 5
Martin Inviato Mercoledì alle 16:01 Inviato Mercoledì alle 16:01 Finalmente, avremo l'Opera con l'autotune, il sillabato veloce rossiniano sarà alla portata di tutti ! Questa è democrazia. 1
Idefix Inviato Mercoledì alle 16:04 Inviato Mercoledì alle 16:04 Più passa il tempo e non riesco a capacitarmi come tali incapaci possano aver preso il 30% 1
briandinazareth Inviato Mercoledì alle 16:08 Autore Inviato Mercoledì alle 16:08 1 minuto fa, Idefix ha scritto: Più passa il tempo e nonriesco a capacitarmi come tali incapaci possano aver preso il 30% occorre capacitarsi di una cosa ancora più oscura: qualunque cosa facciano non perdano consenso e i loro sostenitori non riescono praticamente mai ad esprimere anche timide critiche. ma su questo punto in particolare non esiste un'opinione pubblica che abbia un'idea in proposito. in fondo sembra che i soldi dati ala cultura e il fatto che sia un valore importante siano robe da radicalchic
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato Mercoledì alle 16:11 Questo è un messaggio popolare. Inviato Mercoledì alle 16:11 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: «per la valorizzazione delle grandi opere della tradizione italiana» In cartellone: - La gazza prescritta - Il turco a casa sua 1 13
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato Mercoledì alle 16:11 Questo è un messaggio popolare. Inviato Mercoledì alle 16:11 1 ora fa, briandinazareth ha scritto: inediti di Rossini, Donizetti, Verdi e via dicendo ho per le mani un inedito di Mario Merola, più tradizionale è impossibile. 7
Idefix Inviato Mercoledì alle 16:23 Inviato Mercoledì alle 16:23 Mi avete convinto telefono a Giulin Giulello, sto scrivendo nuovi testi sull'onda di queste possibilità che il governo concede: Osteria numero unooooooo....... Dividerò con voi i lauti proventi del tour teatrale
iBan69 Inviato Mercoledì alle 16:55 Inviato Mercoledì alle 16:55 Quando riproporranno gli spettacoli itineranti dei “Carri di Tespi" di Giovacchino Forzano? I tempi sono ormai maturi.
audio2 Inviato Mercoledì alle 17:02 Inviato Mercoledì alle 17:02 1 ora fa, Idefix ha scritto: Più passa il tempo e non riesco a capacitarmi come tali incapaci possano aver preso il 30% perchè the analfo rulez ( ih ih ih ). a parte questa fine analisi sociopolitica, porta pazienza ma ( anche se non tu direttamente ) quando la sinistra che è la personificazione vivente della quintessenza della iattanza, attacca con popolo ignorante non capite una mazza e se votate gente che non siamo noi fate schifo quindi per voi sarà dura riguadagnarvi la nostra fiducia ecc ecc ( detta in breve, ma è esattamente così ), come volete che si comporti il suddetto popolino. ovvio, vota qualcun altro, fosse perfino il coso li con la barba azzurrina e gli stivali delle sette leghe. forza giuly, fagli vedere chi sei e tagliagli i fondi. siamo quasi tutti con te.
Velvet Inviato Mercoledì alle 17:06 Inviato Mercoledì alle 17:06 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: in una società pre-elettrica, Staccategli la spina
Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato Mercoledì alle 17:33 Questo è un messaggio popolare. Inviato Mercoledì alle 17:33 2 ore fa, briandinazareth ha scritto: inediti di Rossini, Donizetti, Verdi e via dicendo Le Nebraska sessions di Rossini e Donizetti e Verdi depressi in una camera di motel da qualche parte nel Parmense e un registratore a 4 piste. Rossini faceva da mangiare e gli altri due strimpellavano con un paio di fender Telecaster. 5
UpTo11 Inviato Mercoledì alle 17:58 Inviato Mercoledì alle 17:58 55 minuti fa, audio2 ha scritto: perchè the analfo rulez ( ih ih ih ). a parte questa fine analisi sociopolitica, porta pazienza ma ( anche se non tu direttamente ) quando la sinistra che è la personificazione vivente della quintessenza della iattanza, attacca con popolo ignorante non capite una mazza e se votate gente che non siamo noi fate schifo quindi per voi sarà dura riguadagnarvi la nostra fiducia ecc ecc ( detta in breve, ma è esattamente così ), come volete che si comporti il suddetto popolino. ovvio, vota qualcun altro, fosse perfino il coso li con la barba azzurrina e gli stivali delle sette leghe. forza giuly, fagli vedere chi sei e tagliagli i fondi. siamo quasi tutti con te. Il bello è che nessuno ha nominato il popolino qui. Si stanno solo celebrando i fasti della nuova egemonia coolturale. 1
faber_57 Inviato Mercoledì alle 20:09 Inviato Mercoledì alle 20:09 Sono andato a cercare chi è costui e ho trovato questo: <<Nel 1981, a fianco di Mogol e Gianni Morandi, avvia il progetto di solidarietà della "Nazionale Italiana Cantanti"... Negli anni 1986/87 segue, a fianco di Caterina Caselli... Sempre nel 1987 collabora con i Pooh e nel 1988 partecipa al progetto Dalla-Morandi... Dal 1988 al 1999 è il manager di Francesco Baccini... Nel 1992 promuove a Los Angeles l'incontro tra Gianni Morandi, Eros Ramazzotti e Michael Jackson... Dal 1992 cura l'attività artistica e televisiva di Adriano Celentano... Nel 1994 partecipa all'ideazione e realizzazione delle sedici puntate della trasmissione televisiva "Rock Cafè"... Nel 1997 partecipa alla realizzazione dell'album discografico "Mina Celentano"... Il 30 luglio 2004 viene incaricato della direzione del Festival di Sanremo a fianco di Paolo Bonolis... Nel 2007 collabora con Riccardo Cocciante... Sempre all'Arena di Verona realizza due grandi eventi, il già ricordato ritorno live di Adriano Celentano con due concerti nel 2012 e nel 2013 due serate con Gianni Morandi... Nel 2016 organizza una serie di spettacoli televisivi di grande successo con Zucchero Fornaciari, Mogol e Massimo Giletti... Il 1º luglio 2017 realizza il progetto televisivo "La notte di Vasco"...>> Non si può negare la sua competenza in campo lirico teatrale. Quasi quasi rimpiango la Venezi. 2
Messaggi raccomandati