Vai al contenuto
Melius Club

La sai l’ultima?


Messaggi raccomandati

Inviato

Oltretutto se si deve fare una citazione che si faccia per bene dimostrando quanto meno di averne capito il senso. La metafora della marmotta sentinella, che ho usato spesso in questo forum, si rifà a un passo di La Vita Intima di N. Ammaniti, nel quale uno dei personaggi spiega alla protagonista che esistono due tipi di esseri umani, proprio come esistono due tipi di marmotte C’è la marmotta ordinaria, che appena sente un pericolo si rifugia con tutte le sue simili dentro la tana e c’è la marmotta “sentinella” che avverte i pericoli laddove le altre non si accorgono di nulla e che rimane fuori dalla tana a fiutare l’aria e le potenziali minacce. Come queste marmotte ci sono individui che dormono meno (campando meno) ma che si rivelano necessari alla sopravvivenza della comunità. “Individui geneticamente portati a non accettare le verità imposte dall’Alto. Alla ricerca del pericolo occulto e del complotto, elaborano un’anti-narrazione che li porta a dubitare di ogni avvenimento che per gli altri funziona da collante collettivo". (Da https://blog.ilgiornale.it/borgia/2023/01/29/a-scuola-dalle-marmotte-di-ammaniti/ ).

E' evidente quindi che la metafora della marmotta sentinella non c'entra nulla con l'apertura di thread inutili (da quale pulpito ...) ma è un fenomeno molto più attinente al rifiuto del mainstream, al noncielodicono, a certa rappresentazione complottista e all'uso massivo di fake.


×
×
  • Crea Nuovo...