Questo è un messaggio popolare. simpson Inviato Mercoledì alle 07:26 Questo è un messaggio popolare. Inviato Mercoledì alle 07:26 Quindi, seguendo il ragionamento del governo, se la metá dei lavoratori si licenziasse, x la metá che resta la pressione fiscale dimezzerebbe? 5
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato Mercoledì alle 07:29 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato Mercoledì alle 07:29 @simpson ovvio, e se raggiungessimo la piena occupazione avremmo una pressione fiscale del 100%. È chiaro. 3
eduardo Inviato Mercoledì alle 17:01 Inviato Mercoledì alle 17:01 42 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Malfidenti. . Perfettamente in linea con la trasmissione ed il conduttore che la ospitano
cesare Inviato Giovedì alle 08:26 Inviato Giovedì alle 08:26 Il 19/11/2025 at 08:29, appecundria ha scritto: se raggiungessimo la piena occupazione avremmo una pressione fiscale del 100%. ovvio, hanno trovato chi paga i nuovi assunti per non fare niente, per cui incremento del PIL pari a zero, ma il gettito fiscale e la pressione fiscale aumentano. Rispetto a questi geni dell'economia Keynes era un dilettante.
extermination Inviato Giovedì alle 08:54 Inviato Giovedì alle 08:54 C’è da dire che pure i lavoratori fancazzisti contribuiscono alla crescita del PIL semplicemente spendendo denari per i propri consumi e quelli familiari
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato Giovedì alle 09:05 Questo è un messaggio popolare. Inviato Giovedì alle 09:05 10 minuti fa, extermination ha scritto: C’è da dire che pure i lavoratori fancazzisti contribuiscono alla crescita del PIL Hai tolto un peso dalla coscienza a tanti, grazie. 1 4
senek65 Inviato Giovedì alle 10:19 Inviato Giovedì alle 10:19 Il 17/11/2025 at 14:37, Roberto M ha scritto: Non ci hai capito nulla. Non è stato un workshop che avevo organizzato io, non li organizzo i workshop per i motivi che hai detto tu, i miei viaggi fotografici li faccio con i colleghi fotografi che scelgo e che non sono “una rottura di testiculi” ma un valore aggiunto, essendo tutti bravi. In quel caso è accaduto che, essendo piuttosto famoso, un celebre fotografo americano, che ha una agenzia specializzata in viaggi e workshop fotografici mi ha contattato per affiancarlo. Mi ha conosciuto su Internet, incuriosito da una mia foto finita sulla rivista “Forbes USA” come una delle migliori foto di natura del mondo nel 2020, ed ha visto che avevo vinto praticamente tutti i concorsi internazionali di fotografia più importanti e che ero specializzato sull’est Africa. Lui “ingaggia” i migliori fotografi del mondo, pagandoli, per “insegnare” ad altri fotografi suoi clienti e consigliarli su come fare quel determinato genere di foto. Ho accettato volentieri perché è stata una esperienza diversa, anche per perfezionare l’inglese parlato e perché mi piace parlare di fotografia e condividere esperienza e know how, soprattutto quando hai come corsisti altri bravissimi fotografi professionisti (4 su 7 erano professionisti di altri generi, reportage, architettura, cerimonie ecc., una specializzata in meteo foto, uragani e fulmini). E’ gratificante condividere il mio know how con loro, bravi ma anche desiderosi di apprendere, a differenza di molti palesi somari che pubblicano le loro foto orribili sui social (che uno si chiede ma perché l’hai fatta ?) e poi pontificano pure, dispensano consigli e si credono HCB. Ogni tanto fai anche una foto reale, se ti capita 1
senek65 Inviato Giovedì alle 10:21 Inviato Giovedì alle 10:21 Il 19/11/2025 at 08:29, appecundria ha scritto: e se raggiungessimo la piena occupazione avremmo una pressione fiscale del 100%. È chiaro. In pratica con l'occupazione al 100% resteremmo tutti in mutande ( evasori a parte).
Messaggi raccomandati