Vai al contenuto
Melius Club

Ignorante? Bravo!


appecundria

Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

L'Italia conta 457 mila milionari, rappresentando meno dell'1% della popolazione.
- statisticamente il nulla-

Inviato

è per questo motivo che bisogna tassare di più i poveri, che sono uno sterminio.

extermination
Inviato

@audio2 Il problema sono i servizi resi ( sanità al primo posto) che anno dopo anno peggiorano a vista d’occhio!!

Inviato

se metà popolazione non paga nemmeno il ticket per quanto piccolo sia ( ecg 12 euro e rotti )

causa o reddito o condizioni fisiche, dove vuoi andare. un' altra metà paga zero irpef, quindi

a ben vedere è già un vero miracolo che siamo ancora qua in giro a raccontarcela.

Inviato

@garmax1

In estrema sintesi, oggi la scuola dell'obbligo non ti fornisce le conoscenze minime per comprendere il nostro tempo. 

appecundria
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Da Google AI

Buonanotte 

appecundria
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

centrodestra respinge le accuse, sostenendo che l'aumento della pressione fiscale non è dovuto a nuove tasse, ma principalmente alla crescita dell'occupazione e del gettito fiscale

Che è esattamente quello che è scritto nel primo post e del quale stavamo discutendo.

appecundria
Inviato

Qualcuno pensa di vivere in una perfettocrazia, il governo dei perfetti e infallibili. Nessun tipo di errore è concepibile per coloro che sono infallibili. 

Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

@garmax1

In estrema sintesi, oggi la scuola dell'obbligo non ti fornisce le conoscenze minime per comprendere il nostro tempo. 

Una tua sintesi ovviamente... 

Però non vorrei tediare ulteriormente, difficilmente metti in dubbio una tua convinzione. 

Saluti 

  • Melius 1
extermination
Inviato
1 ora fa, Savgal ha scritto:

oggi la scuola dell'obbligo non ti fornisce le conoscenze minime per comprendere il nostro tempo. 

Perché la scuola dell’obbligo non riesce a sviluppare negli studenti un pensiero critico ed una comprensione della realtà? Cosa c’è che non va e cosa si deve fare?

-programmi scolastici obsoleti?

-metodi di insegnamento inadeguati?

-si investe poco su una formazione di qualità?

- incapacita di colmare i divari tra le diverse aree geografiche del paese, talune caratterizzate da degrado e ritardi?

- inadeguatezza del rapporto tra docenti, studenti e famiglie?

Ho “buttato” le prime che mi son venute in mente.

 

 

Inviato
1 ora fa, garmax1 ha scritto:

Una tua sintesi ovviamente... 

Si appunto.  Sono tutti messi malissimo, tranne tutti quelli che conosco io.

Parlo di nipoti e figli di amici, sui 30 anni laureati e al lavoro.

IMHO: o le leggi delle probabilità nel mio caso non valgono, oppure è il solito lamento continuo.

appecundria
Inviato
5 ore fa, Roberto M ha scritto:

Di ogni istruzione, titolo e grado. Perche’ permettono di vivere meglio


In Occidente sei rimasto solo tu a pensare che per fare i soldi occorra studiare. Ammesso che lo pensi davvero, sei un dinosauro. 
Giulia, professione escort: «Lavoravo in un ristorante a Milano a sette euro l'ora, ora ne prendo 400» https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/25_novembre_16/giulia-professione-escort-lavoravo-in-un-ristorante-a-milano-a-sette-euro-l-ora-ora-ne-prendo-400-l-amore-non-esiste-il-4414b7d8-943f-4936-9b7d-6a2a1b90cxlk.shtm 

appecundria
Inviato
2 ore fa, dariob ha scritto:

Sono tutti messi malissimo, tranne tutti quelli che conosco io.


Quindi come spieghi il successo di consenso che riscuotono affermazioni evidentemente sbagliate?
PS Parliamo di aritmetica non di politica, non si può rispondere "sbagliate secondo te".

Inviato

Ci sta poco da discutere. Qui molti affermano di non frequentare i social, sbagliate. Prendete il più famoso, Facebook, andatevi a leggere i commenti dei sedicenti simpatizzanti della meloni e della lega e confrontateli con quelli dei simpatizzanti del centrosinistra o della sinistra e vi renderete conto della realtà. È una roba disarmante.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:


Quindi come spieghi il successo di consenso che riscuotono affermazioni evidentemente sbagliate?
PS Parliamo di aritmetica non di politica, non si può rispondere "sbagliate secondo te".

Guarda, capisco benissimo che il mio intervento...'lascia il tempo che trova' (ed è anche

sbagliato 'aritmeticamente':classic_smile:)

Era solo  un lamento contro il lamento spesso comune anche qui, fra noi quattro amici, e spesso esagerato.

Per quanto riguarda il consenso, IMHO non è consenso a delle affermazioni, bensì

riflette due posizioni:

1-la critica ha una autorevolezza superiore a qualsiasi affermazione

2-lamentarsi è facile e da soddisfazione. 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@jackreacher è non è neanche proprio così…il punto è che servono soldi per finanziare le mille assurdità messe in cantiere da questo governo fra cui alzarsi gli stipendi, progettare opere faraoniche quante inutili ecc.etc. Chi guadagna tanto vede sulla propria pelle che non c’è convenienza a sbattersi per cercare di fatturare di più, tutto quello che entra in più se lo prende lo Stato e quel poco che resta lo si spende in medicine per il fegato. Morale quando arrivi ad una certa soglia smetti e ti accontenti…non è un paese che premia chi ha voglia di fare e questo è un vero peccato nonché l’inizio della fine.

Inviato

@Roberto M interessante notare come una sinistra spompata e che crede poco in se stessa sia classificata SX convintamente sinistra, mentre una destra che non è mai stata così a destra come con questo governo sia classificata CDX ovvero centrodestra.

Questo governo si avvia ad essere uno dei più longevi della storia della repubblica, ha avuto e avrà tutto il tempo per impostare e portare avanti una traiettoria decisionale concreta e non influenzata dal passato, e finora non ha abbiamo avuto grossi risultati concreti se non una diminuzione delle libertà di espressione ed un aumento esponenziale delle querele verso chi osa proporsi controcorrente.

Questa maledetta contrapposizione DX - SX, portata avanti con caparbietà da questo esecutivo, ci sta accecando impedendoci di crescere e di avviare finalmente un percorso condiviso e lungimirante che abbia come scopo principale il bene di tutto il paese e di tutti i cittadini. Detto questo le tasse non sono diminuite, come promesso in campagna elettorale, e siamo sempre allo stesso punto.


×
×
  • Crea Nuovo...