ferdydurke Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 49 minuti fa, bambulotto ha scritto: Si vede che non hai mai avuto un gatto. Non ha capito, sono i gatti a distruggere l'albero di Natale, pare sia il loro maggiore divertimento (ne so qualcosa per esperienza diretta).
gibraltar Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre Da sempre (prima con la ex moglie e ora con l'attuale compagna e figliolanza) delego questo per me insopportabilissimo compito a loro. La mia unica fatica, per contratto, è recuperare scatole di albero, palle e luci varie nel box e rimetterle a posto una volta che (loro) hanno smontato e reimpacchettato il tutto. Ho una gatta e deve pensarla come me: l'albero e relative palle non se le caga proprio!
garmax1 Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre Albero da natale e da possessori di borsello. Passate ai babbi natale sovrappeso che si arrampicano sulle grondaie in rame 😎
piergiorgio Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @PL-L1000 no, semplicemente dopo due ore si era arrampicato sull' albero del tinello facendolo cadere, parlo del primo trovatello
Velvet Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 14 ore fa, mozarteum ha scritto: Si avvicina Natale e ogni anno si ripete la fatica di montare e smontare l’Albero di Natale. Una rottura di zebedei infinita. Io darei volentieri 100 euro per ognuna delle due fasi (oltre iva s’intende, se l’alberatore non abbia contabilita’ semplificata). ipotizzando che ci sia almeno un milione di italiani che farebbero altrettanto, potrebbe costituire una discreta fonte di entrata per un giovin forzuto che riuscisse a farne e disfarne 5 al giorno Da qualche anno delego a madame tutto tranne la posa delle lucette. Con l'età mi illudo di essermi guadagnato un ruolo dirigenziale
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 16 Novembre Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Novembre 5 ore fa, ferdydurke ha scritto: sono i gatti a distruggere l'albero di Natale, pare sia il loro maggiore divertimento 3
Guru Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre Ci sono sempre gli alberi di Natale cinesi già pronti, solo da aprire a mo' di ombrello.
Moderatori paolosances Inviato 16 Novembre Moderatori Inviato 16 Novembre 19 ore fa, eduardo ha scritto: L'albero di Natale: du' palle ! Molto minimalista 2
LeoCleo Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 6 ore fa, Guru ha scritto: Ci sono sempre gli alberi di Natale cinesi già pronti, solo da aprire a mo' di ombrello. Già, il modello Altan.
loureediano Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre Non lo faccio piu da oltre 20 anni Una volta che i nipoti hanno superato i 10 anni non serve più
beatleman Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre Che poi a dirla tutta l'albero di Natale di per sé ha radici pagane, sono stati i cristiani che ne hanno inglobato la tradizione. Una volta era la festa dei negozianti prima dell' avvento di internet.
gibraltar Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 2 ore fa, beatleman ha scritto: l'albero di Natale di per sé ha radici pagane, sono stati i cristiani che ne hanno inglobato la tradizione. vale anche per la stessa festa del Natale.
gibraltar Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 2 ore fa, loureediano ha scritto: Una volta che i nipoti hanno superato i 10 anni non serve più Io ho riscontrato che, per tale "esigenza", le mogli/compagne sono peggio di figli e nipotame... 1
extermination Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre A me è sempre piaciuto e continua a piacere fare un bell’albero di Natale, piace averlo in casa, non piace disfarlo. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 2 ore fa, gibraltar ha scritto: nipotame L'uso di questo termine denota un pregevole retroterra culturale, tipico della nostra generazione...
Messaggi raccomandati