Armando Sanna Inviato 17 Novembre Condividi Inviato 17 Novembre ciao a tutti, segnalato da un forumer ho trovato notizie in rete molto interessanti e soprattutto una prova su TNT del modello JPS Superconductor 2, del quale se ne magnificano le doti sonore ad ampio spettro (dagli ultra bassi ai medi e infine la gamma acuta rifinita e non affaticante) . Qualcuno di voi lo ha avuto o provato nel suo impianto ? cosa ne pensa ? grazie in anticipo PS io lo inserirei tra pre phono e pre amplificatore ... Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/ Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
magicaroma Inviato 19 Novembre Condividi Inviato 19 Novembre Anch'io sarei curioso di provare il Superconductor 2, considerando che si trova a prezzi piuttosto umani nell'usato quasi quasi una prova la faccio. Riconosco che ti sono stato di poco aiuto, vabbè, prendilo come un up Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1636684 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Armando Sanna Inviato 19 Novembre Autore Condividi Inviato 19 Novembre @magicaroma Grazie per l’up, francamente in questo forum mi sarei aspettato che almeno qualcuno si fosse avventurato con questo brand, visto che ne parlano molto bene alcuni recensori … Il dubbio che mi sovviene è che siano molto rigidi almeno i primi modelli, poi sembra abbiamo migliorato di molto la flessibilità e io ho problemi con i cavi poco flessibili visto che si devono infilare dietro una boiserie… Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1636756 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
saperusa Inviato 19 Novembre Condividi Inviato 19 Novembre Ti posso dare la mia esperienza su questo brand che ha avuto un periodo d'oro ma che per una serie di ragioni è durato relativamente poco. L'azienda credo non esista più ma si trovano facilmente sull'usato i suoi cavi che sono particolari visto che utilizzano come conduttore l'alluminio con conduttori di grossa sezione. Il problema nasce proprio da questo ovvero la fragilità del cavo e una serie di limitazioni che non lo rendono facilmente fruibile. Prima di tutto non si deve piegare perché essendo conduttori solid core in alluminio una piega a 90° lo danneggia facilmente. Secondo non va piegato per nessuna ragione vicino ai connettori; in questo caso il rischio di fare danni diventa certezza. Vado avanti... Questo cavo per il materiale e per la geometria assomiglia ad un vecchio Cardas ovvero un roll off marcato in gamma alta ed una gamma bassa un po' in evidenza. Niente a che vedere con la produzione di Brand conosciuti attuale ma se uno vuole un suono "rilassante" è veramente perfetto. Voglio dire di più... Circa un anno fa uno dei miei clienti che ha preso un cavo di segnale Silcable phono con G.S. mi ha dato con piccola permuta un JPS Super Conductor 2 RCA che per una serie di ragioni (che ho esposto sopra) non ho mai messo in vendita sul mercatino. Non è difficile capire che un impianto che abbia dietro spazio sufficiente in modo da non dover fare pieghe senza forzare nulla e senza dover forzare sui connettori diventa un'impresa abbastanza ardua. Intanto sta li a prendere polvere sul tavolo... 2 Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1636867 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Armando Sanna Inviato 19 Novembre Autore Condividi Inviato 19 Novembre @saperusa speravo che le nuove serie dei JPS fossero diventate più flessibili come i Cardas, Wireworld, Kimber, XLO, Nanotec… tutti cavi che utilizzo nel mio impianto o sono in panchina in attesa di diventare titolari 😁, ma che comunque non mi creano problemi nel collegarli ai miei componenti anche se fanno giri in spazi molto ristretti senza alcun rischio di rovinare le connessioni . Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1636888 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
saperusa Inviato 19 Novembre Condividi Inviato 19 Novembre @Armando Sanna ripeto sono rigidi e devi avere spazio dietro per evitare curve strette ma lasciando il cavo senza vincoli di spazio dietro. Quando li ho ritirati la persona si è raccomandata di non far fare curve strette al nuovo (futuro) acquirente. E per questa ragione non ho mai messo il cavo sul mercatino. Magari ci sta a chi piace il Sound JPS e ha le condizioni idonee di spazio per installare questo prodotto sul proprio impianto. S. Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1636895 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
burmar Inviato 19 Novembre Condividi Inviato 19 Novembre Io ho un paio di cloni di questi cavi, me li dette un amico che ne magnificava le qualità ma che non riusciva a posizionarli nell'impianto proprio per il problema suddetto, impossibilità di piegarli se non con curvature mooolto larghe. Io li misi nel mio impianto e posso dire che effettivamente il suono è molto "piacione" Un rinforzo sul medio basso, un addolcimento in alto ma senza togliere dettaglio, però dico la verità... vedere i connettori di sorgenti e pre violentati dalla tensione del cavo che ovviamente tendeva a raddrizzarsi, mi dava parecchia ansia. Poi sono passato ad xlr e adesso gli pseudo JPS sono in un cassetto. 1 Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1636897 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
saperusa Inviato 20 Novembre Condividi Inviato 20 Novembre @burmar continuo a dire per chi si occupa (seriamente) di progettazione cavi: ma con quella geometria e quei materiali come potevano suonare? Ovviamente in casa JPS era quello che volevano ottenere, doveva essere un'alternativa ai Cardas di allora ad un prezzo più conveniente. All'inizio hanno avuto un buon seguito, poi mano a mano che ai vari clienti JPS il connettore gli rimaneva in mano hanno deciso di cercare altro. Se ci pensate, per chi ha qualche anno come il sottoscritto i vari brand erano più morbidi all'ascolto rispetto alla produzione attuale. Pensate un MIT di allora e di adesso, Cardas, W.G ecc. Poi hanno virato verso la progettazione di prodotti più lineari e soprattutto estesi agli estremi banda. 1 Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1636923 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Armando Sanna Inviato 20 Novembre Autore Condividi Inviato 20 Novembre @saperusa grazie per aver ribadito la tua diretta esperienza con i JPS, mi pare che l’azienda sia arrivata alla V generazione dei Superconductor e poi c’è la serie Alluminata dalla quale derivano, quella più costosa, che ha costi veramente molto impegnativi ( alla pari di un cambio di un’elettronica di livello…) guardando un po’ in giro pare che i prezzi e il listino ultimo sia del 2023 proposto da OZ sound . Se dovessi chiederti un cavo suo sostitutivo con lo stesso tipo di sonorità, ma ovviamente senza i difetti meccanici che hai palesato, che marca potresti indicarmi da provare ? Ti Ringrazio nuovamente per il tuo intervento Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1636934 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
saperusa Inviato 20 Novembre Condividi Inviato 20 Novembre Se devi spendere cifre importanti per un cavo devi avere un reale salto di qualità sulle prestazioni. Il resto della catena come è formata? Comunque se ho capito bene cercavi qualcosa per stare entro i 500-600 euro giusto? era questo il limite di budget? S. Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1637089 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Armando Sanna Inviato 20 Novembre Autore Condividi Inviato 20 Novembre 30 minuti fa, saperusa ha scritto: Comunque se ho capito bene cercavi qualcosa per stare entro i 500-600 euro giusto? Bravo ! hai capito bene . Il cavo di segnale che mi serve è dal pre phono Diablo + NC + PSU (che è collegato con alimentazione con Audioquest NGR -Y3 alla multipresa Niagara 1200) e con un Wirewold Eclipse di segnale al pre amplificatore Accuphase C 2400 e , le altre connessioni digitale lettore e digitale streamer + DAC (Node N132) sono ben "accordate" e non necessitano di nulla ... Per il resto ci sono lettore CD/Sacd DP 77 e finale P 3000 entrambi Accuphase, piatto Clearaudio Champion ltd con braccio Unify 9" e testina EMT hsd 006, casse Duette I serie . Cavi come sopra detto marchi vari con una certa predilezione per Kimber, Wireworld, Nanotec e XLO... Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1637123 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabbe Inviato Lunedì alle 08:03 Condividi Inviato Lunedì alle 08:03 Perché prendere in esame un cavo di alluminio che ha caratteristiche elettriche peggiori del rame. Vogliamo farci del male? Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1639463 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Armando Sanna Inviato Lunedì alle 09:03 Autore Condividi Inviato Lunedì alle 09:03 @fabbe Io non ho preconcetti, sé diverse persone ne parlano molto bene un ascolto magari lo merita, l’unico grande suo limite ( nel mio caso è addirittura quasi da escludere l’acquisto del cavo …) e’ la sua scarsa flessibilità e a me ne serve molta 😉 1 Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1639499 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabbe Inviato Lunedì alle 12:54 Condividi Inviato Lunedì alle 12:54 @Armando Sanna condivido, provare non guasta mai. Certo che, se il prezzo è importante personalmente prenderei altro. Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1639623 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Armando Sanna Inviato Lunedì alle 13:12 Autore Condividi Inviato Lunedì alle 13:12 6 minuti fa, fabbe ha scritto: personalmente prenderei altro. Si accettano suggerimenti di cavi che abbiano le stesse caratteristiche soniche dei JPS, tieni presente che il suono della lista dei cavi di segnale mi è noto (che sono stati provati a casa o sono attualmente nel mio impianto) : Kimber kable Wireworld XLO Nanotec Cardas AB cable Monster Cable Accuphase Acrolink Monster Cable Purist Audio Audioquest YBA/Vecteur poi qualche clone Kimber ( come geometria) cinese 😉 Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1639640 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabbe Inviato Lunedì alle 14:34 Condividi Inviato Lunedì alle 14:34 @Armando Sanna trovato in rete. l'alluminio conduce l'elettricità molto bene, anche se meno del rame. La sua buona conducibilità elettrica, unita a un peso inferiore e a un costo più basso rispetto al rame, lo rende ideale per applicazioni come le linee di trasmissione dell'alta tensione, dove viene ampiamente utilizzato. Applicazioni: Grazie al suo basso peso e costo, l'alluminio è la scelta principale per i cavi delle linee elettriche aeree e per la distribuzione elettrica su larga scala. Contrasto con il rame: Mentre il rame è un conduttore migliore, è più pesante e costoso, motivo per cui viene spesso usato per cavi di dimensioni più piccole o in applicazioni dove le prestazioni di conduttività sono critiche e il peso non è un problema. Conducibilità: L'alluminio ha una conduttività elettrica che è circa il 61% di quella del rame. Sicuramente qualcosa toglie. Se non fossero così costosi sceglierei cavi in argento. Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1639709 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca44 Inviato Lunedì alle 14:46 Condividi Inviato Lunedì alle 14:46 @Armando Sanna A suo tempo un utente di videohifi ricordo che ne faceva dei cloni, in definitiva mi pare fossero i JPS dell'epoca ottenuti da cavi utilizzati da radioamatori ( soprattutto per quelli che operino a frequenze elevate , dove le attenuazione dei classici RG 8 e simili, molto usati per le decametriche e la gamma CB, diventerebbero notevolissime ) , forse erano Andrew Cable. Ne esistono tuttora ( puoi curiosare anche tra i Cell-Flex) e ci sono anche in puro rame con alcuni escamotage per renderli meno rigidi, resta il problema dei connettori ma dato l'esiguo costo del costo dei suddetti cavi potrai faticarci un pochino ottenendo comunque un buon prodotto, ottimi anche come cavi di potenza ( mi riferisco a quelli in rame, quelli in alluminio non erano "acci" ma nulla di che, soprattutto visto quanto costassero i JPS e la scomodità ) . Nel mio impianto i Monster Cable dal M 1000 in su andavano nettamente meglio pur essendo un tantinello ammorbidenti, attenzione al M 1000 i che è ottimo ma girano un mare di cloni cinesi che suonano malino ( una foto a connettore svitato risolve qualsiasi dubbio, dentro sono diversissimi e anche il suono lo è ) . Anche Monster Cable Reference A erano superiori nel mio impianto ai JPS in alluminio. Ancor oggi ho M 1500 e Monster Sigma 2000 ma uso anche gli M 1000 i e gli altri. Ho smesso di cercare ma se dovessi buttarmi su qualcosa di non autocostruito e che sia però costosetto andrei sui White Gold che mi son piaciuti molto. Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1639725 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Armando Sanna Inviato Lunedì alle 16:06 Autore Condividi Inviato Lunedì alle 16:06 @fabbe @Luca44 ringrazio entrambi per il tempo che mi avete dedicato e i consigli eventuali sulla ricerca di eventuali sostituti di cavi simili ai JPS , mi informerò in rete per qualche cosa che possa avvicinarsi, ne decantavano tanto l’estensione dei basi e la loro profondità ero molto curioso di ascoltarlo, leggetevi a tal proposito la recensione su TNT molto ben fatta da una persona che ritengo equilibrata e seria . @Luca44 Per quanto riguarda i Moster Cable ho un modesto Interlink 550 che attualmente viene utilizzato tra uno streamer DAC Yamaha e una soundbar della medesima marca, il suo suono lo ricordo abbastanza duro con bassi secchi e voci “raspose” ,passami il termine, era stato preso forse negli anni ‘80 , non mi ha fatto mai un grande effetto magari sono abituato a meglio, anche un modesto PBJ della Kimber risulta più completo e come direbbe qualche altro ha senz’altro meno difetti … un cordiale saluto Link al commento https://melius.club/topic/27340-jps-super-conductor-segnale-rca-rca-qualcuno-lo-ha-provato/#findComment-1639776 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora