Vai al contenuto
Melius Club

Home restaurant: esperienze, opinioni, tassazione


Messaggi raccomandati

Inviato

E' la nuova versione dei criptoristoranti anni '90 (a nordest imperversavano)  queste erano le caratteristiche:

 

- Ci si arrivava solo per passaparola di "amici" (di certo amici del ristoratore) 

- Date "concordate", non vi  era calendario di apertura.

- Menu fisso tematico scelto da loro (tipicamente:  Pesce o cacciagione) 

- Prezzo fisso apparentemente conveniente es. tipico era la cena di pesce a 50k Lire.  

 

Il non detto era il seguente: 

- Gli "amici" promoter di solito erano ricompensati in cena gratis per loro e rispettiva signora

- Attività rigorosamente sconosciute al fisco (una piuttosto nota a Venezia ebbe anche una recensione sul NYT, dopo pochi mesi  la finanza stimò 1,6 miliardi di lire di incassi non dichiarati dall'apertura del "ristorante") 

- Il prezzo era solo apparentemente conveniente, per un menu bloccato scelto dal ristoratore, servito in data che vuole lui e conoscendo esattamente il numero di commensali le famose 50k lire erano oltremodo remunerative, pure per una cena di pesce. 

 

 

  • Melius 1
appecundria
Inviato
12 minuti fa, Velvet ha scritto:

un'agenzia che gestisce "lochescìon" per foto/video/cinema.

Ameno sì ma non la Reggia di Caserta. 😄

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

Ameno sì ma non la Reggia di Caserta.

Spesso basta un appartamento "giusto". Nulla che abbia a che fare con la metratura o la quantità di marmi e candelabri. 

Inviato

Home restaurant no di sicuro (almeno a mio avviso) ma b&b perché no? Dovessi intraprendere un'attivita io in questo campo, mai e poi mai lo farei con annessa ristorazione, ma vuoi mettere il tenere in ordine delle camere e preparare una colazione all'italiana fatta di cappuccino, caffèlatte, the di vari tipi, qualche crostata di marmellate, pane e di nuovo confettura di marmellata, burro e qualche yogurt? Non lo farei di sicuro tra le mura domestiche dove vivo io, ma vuoi mettere la differenza con un albergo o ristorante e annessa cucina con i mestoli riposti dentro al cassetto perché non possono essere più appesi in bella vista altrimenti quel pito di Borghese sclera?:classic_biggrin: B&B, alle dieci del mattino dopo aver servito la colazione sei di nuovo libero di andare a dare consigli agli operai del cantiere sotto casa che stanno riparando una tubatura interrata sotto l'asfalto. 

Inviato
16 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

b&b perché no? Dovessi intraprendere un'attivita io in questo campo, mai e poi mai lo farei con annessa ristorazione, ma vuoi mettere il tenere in ordine delle camere e preparare una colazione all'italiana fatta di cappuccino, caffèlatte, the di vari tipi, qualche crostata di marmellate, pane e di nuovo confettura di marmellata, burro e qualche yogurt?

Per non dire degli aspetti normativi (regonali)  qui i b&b non offrono più nemmeno le merendine confezionate del lidl per colazione: E'  "somministrazione di alimenti e bevande" e come tale da gestire secondo normativa, il che richiede spazi, standard tecnici, responsabiltà e ovviamente palate di burocrazia. In pratica da b&b sono diventati b-no-b.

 

Poco male in quanto si è aperto il settore delle colazioni esterne, i turisti nordici si sfondrano a colazione, così bar e qualche ristorante si sono specializzati nella fascia oraria del mattino per  servire cappuccini accompagnati da bacon e scrambled-eggs, oppure taglieri di salumi e formaggi, pizzette, crostini di salmone su pane nero, panne acide e senapi fluorescenti and so on...

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Magari vuoi pure il dopocena con la padrona di casa. 

Beh dipende dalla padrona di casa

appecundria
Inviato
14 minuti fa, Martin ha scritto:

pane nero, panne acide e senapi fluorescenti

Ma buttarsi dalla terrazza sui faraglioni di Capri non è una morte migliore?

  • Haha 2
Inviato

@appecundria  E non ho citato la (con rispetto parlando) leberpastete altro pezzo forte delle cruccolazioni...  :classic_biggrin:

sandinista
Inviato
3 ore fa, LeoCleo ha scritto:

E' un'idea che mi frulla da qualche anno. Funzionano? Li avete provati? Come si individuano?

con la Guardia di Finanza

  • Haha 2
Inviato

@Martin E' esattamente questa la mia idea, e credo che qui in paese possa funzionare proprio perché manca un ristorante. Non ho né la capacità né la voglia né la possibilità di aprire un'attività con tutte le carte in regola, ma in casa mia, lontano dagli occhi avidi dello Stato e della burocrazia, potrebbe diventare un "divertimento redditizio". In cucina me la cavo, la clientela sarebbe composta sia da stranieri che ingollano la qualunque che da autoctoni per cui uscire a cena significa solo non cucinare e non lavare i piatti. Ottima l'idea del passaparola con bottiglia di vino sotto banco o pasto aggratise. Pranzi o cene nei weekend, soprattutto in autunno-inverno, anche per non annoiarsi. 

  • Haha 1
Renato Bovello
Inviato

@LeoCleo Io verro' volentieri a patto che ci sia la tua  torta di mele 

  • Thanks 1
Inviato
9 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

In cucina me la cavo, la clientela sarebbe composta sia da stranieri che ingollano la qualunque che da autoctoni

Occhio che il target non è più quello degli anni '90, ora sono tutti catechizzati da overdosi di masterchef e di "4 ristoranti", ti contestano il sugo slegato, l'impiattamento che non rispetta l'armocromia, i deficit di croccantezza, le stoviglie non adeguate stilisticamente...

Quando va bene instagrammano &/o tiktokkano con profusione di dettagli,   qualche esponente della GdF potrebbe incappare nei messaggi mentre fa scrolling per alleviare le massacranti giornate di ufficio...:classic_sleep:

  • Sad 1
Inviato

@Renato Bovello E' una delle tante idee. Troppo sbattimento il B&B, e poi troppa concorrenza. Mentre sulla pappa, avrei il monopolio. Anche perché ti assicuro che qui, tolte le nonne e poche mamme, i figli e i nipoti non sanno cucinare. Tralascio gli olandesi, veri e propri gabbiani da discarica. 

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

ti contestano il sugo slegato, l'impiattamento che non rispetta l'armocromia, i deficit di croccantezza.

Escluderei a priori questa clientela, che poi, diciamolo, non capisce un ca22o ma scassa il suddetto. Li vedo a fare le foto e commentare, atteggiarsi, ma la magia in genere svanisce non appena impugnano la forchetta come fosse un pugnale. Lì capisci l'estrazione.

PS: ce ne fosse uno che annusi il piatto o che mastichi il boccone per più di 5 volte per andare nel sottobosco dei sapori, oltre il sale o il grasso o il dolce. Se ben impiattati, questi tiktoktari decanterebbero i 4 salti in padella riscaldati. 

 

Inviato

Molti anni fa alloggiai  con la famiglia in un B&B zona Loira molto lussuoso, una bellissima villa con i coniugi proprietari anziani  (più o meno come il sottoscritto adesso :classic_laugh:) e ricchi sfondati.

La signora una mattina a colazione ci propose di farci cena per una cifra molto modesta, io non ne volevo assolutamente sapere, ma mia moglie disse che per educazione avremmo dovuto accettare.

Ci accordammo per la sera successiva. L'indomani la Signora iniziò a cucinare per la cena di mattina presto ed andò avanti più o meno tutto il giorno. Il marito- miliardario fece avanti ed indietro a fare il cameriere per tutta la serata, almeno una decina di portate pretenziose, ma non buone... al ristorante per quei soldi ce ne avrebbero date al massimo un paio di portate, migliori quasi sicuramente.

Mi sono chiesto per anni chi glielo aveva fatto fare, ma non sono riuscito a darmi una risposta; ora che sono più saggio penso: solitudine, voglia di misurarsi, necessità di riempire il tempo, di gratificarsi, ma la risposta ancora non ce l'ho!

Ciao.
Evandro

 

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, Partizan ha scritto:

n un B&B zona Loira molto lussuoso, una bellissima villa con i coniugi proprietari anziani  (più o meno come il sottoscritto adesso :classic_laugh:) e ricchi sfondati.

non avessero avuto eredi, mi sarei accasato, decantando durante la cena ogni singola portata!

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, Partizan ha scritto:

una decina di portate pretenziose, ma non buone...

erano i precursori dei moderni ristoranti. La TV ha combinato danni incalcolabili, sia tra i clienti che tra i titolari.

Supertramp
Inviato
4 ore fa, audio2 ha scritto:

tinello marron e mangiare assieme ad altri che chissà chi sono, boh.

 

E quando meno te l'aspetti ti sfoderano pure il borsello... 🌵

  • Haha 1

×
×
  • Crea Nuovo...