briandinazareth Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre La progettazione e i lavori di buona parte degli ospedali e delle case di comunità previsti dal Pnrr sono così in ritardo che serviranno altri 5-6 anni prima di vederli completati, ben oltre quindi la scadenza tassativa del Piano fissata ad agosto 2026. Stando alla rilevazione rilasciata dal sistema ReGis ed aggiornata a tutto giugno, infatti, mentre complessivamente per la Missione 6 del Piano di ripresa e resilienza dedicata alla salute è stato speso il 34,4% dei fondi disponibili (6,6 miliardi su 19,3, di cui 14,5 garantiti dall'Europa) realizzando appena il 38,2% dei 10.100 progetti previsti, la situazione della costruzione delle nuove Case della Comunità e dei nuovi Ospedali di comunità è ben peggiore.
ferrocsm Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Ma appunto per quelli avviati e che non arriveranno a conclusione per sopraggiunta scadenza dei termini come fuzionerà? Ci sarà una proroga o rimarranno cattedrali nel deserto mezze fatte e mezze da fare o sarà lo stato a garantire per far si che si arrivi a completare l'opera, o che altro? Dalle mie parti (colline parmensi) ci sono almeno una decina di cantieri aperti finanziati dai fondi PNRR, tre sono opere ecclesiastiche, altri sono asili e scuole, ma sono parecchio avanti e penso che ad agosto del prossimo anno saranno completati. Comunque più volte si è detto della ns economia che nonostante tutto ha tenuto e il pil seppure del più zero virgola è comunque cresciuto, nulla comunque a che vedere ad esempio con quello della Spagna del Portogallo e della Grecia che stimano una crescita del pil del tre per cento, ma senza i fondi del PNRR come staremo messi noi italiani?
Martin Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Conoscete una fonte affidabile (link) che fornisca lo stato di avanzamento% dei progetti pnrr ?
liboize Inviato 18 Novembre Inviato 18 Novembre @Martin 19 ore fa, Martin ha scritto: Conoscete una fonte affidabile (link) che fornisca lo stato di avanzamento% dei progetti pnrr ? Magari ! Vorrei saperlo anch' io , ma forse e' un segreto di stato . Avrebbero dovuto fare un resoconto GIORNALIERO ad uso dei cittadini .
maverick Inviato Martedì alle 12:46 Inviato Martedì alle 12:46 2 ore fa, liboize ha scritto: Vorrei saperlo anch' io , ma forse e' un segreto di stato guarda, .. sinceramente non ho la risposta precisa, nel senso che non conosco il link con i dati aggregati, se c'è (però posso informarmi dai colleghi che hanno settimanalmente i rapporti col ministero per i nostri lavori). Però ti posso assicurare che il controllo è ferreo, ogni quindici -venti giorni dobbiamo mandare dei report dettagliatissimi con una valanga di dati, e almeno per l'esperienza della mia struttura, tutto è perfettamente nei tempi (la stragrande maggioranza dei lavori finanziati col Pnrr li abbiamo completatati). Parlo di lavori edili - infrastrutturali, ovviamente, non so nulla di quelli "immateriali" che pure esistono. comunque il ministero , se vuole, ha tutto, anche perché se non riporti e giustifichi in maniera dettagliatissima ogni virgola, non ti erogano le tranche successive, e tutto si blocca... 1
Messaggi raccomandati