gibraltar Inviato Mercoledì alle 09:02 Inviato Mercoledì alle 09:02 2 ore fa, spersanti276 ha scritto: In settimana andremo a vedere delle Stosa che sembrano belle e con un buon rapporto Q/P. Vedremo. Quelle "gambine" smilze (ma molto di design" sotto il bancone al terzo calcio/inciampo ben assestato vengono via. Belle, però...
spersanti276 Inviato Mercoledì alle 09:04 Autore Inviato Mercoledì alle 09:04 1 minuto fa, gibraltar ha scritto: Quelle "gambine" smilze (ma molto di design" sotto il bancone al terzo calcio/inciampo ben assestato vengono via. Belle, però... ...anche quel giradischi, in secondo piano della stessa foto, pare non sia perfettamente in bolla...
spersanti276 Inviato Mercoledì alle 09:08 Autore Inviato Mercoledì alle 09:08 50 minuti fa, ortcloud ha scritto: @spersanti276 E inoltre che sia dotata di una cappa a pannelli amovibili come nei ristoranti per effettuare pulizie radicali ( un buon prodotto le cappe glem gas: tutta inox con 2 motori): l'ideale sarebbe farsela costruire da una seria ditta portandogli i materiali migliori e con cucina a induzione possibilmente bianca in modo da non respirare il gas della combustione oltre al teflon delle padelle. Il tutto per non sottostare ai ricatti di venditori/architetti paranoici che risparmiano sui materiali e hanno stipendi da cardiochirurghi La cucina sarà ad induzione col piano bianco. Pare che quelle ad induzione richiedano cappe potenti perchè producono più vapore acqueo (ma portano ad ebollizione in metà tempo).
ortcloud Inviato Mercoledì alle 09:25 Inviato Mercoledì alle 09:25 @spersanti276 Le cucine Schiffni sono interamente in alluminio: in un' atmosfera grassa con pulitori da meccanici si puliscono bene
bost Inviato Mercoledì alle 11:25 Inviato Mercoledì alle 11:25 @Velvet 4 ore fa, Velvet ha scritto: Col costo di una Salvarani intera non ti uscivano nemmeno 4 pezzi di una Valcucine "vera" con fusti in allumino e ante vetro. mah, prini '90, la Valcucine che avevamo visto era in cigliegio ( credo) poi aveva un mobile a semicerchio in rame con le mensole girevoli , non costava tanto di piu, ma sai appena preso casa...le ante in vetro credo siano arrivate piu avanti...non chiedetemi di mettere foto della salvarani che vomito ancora... 4 ore fa, Velvet ha scritto: n classico è l'acchiappacitrulli degli elettrodomestici-spazzatura in regalo o quasi con la nuova ( 2016) il titplare dello studio arredi ci propose di visitare un negozio ( interdetto ai comuni mortali...) e scegliere gli elettrodomestici che sarebbero venuti con un ottimo sconto (mah). qualche foto ( non salvbarani),devo dire che avevo pensato ad una cappa baunecht ( costosissima), ma presi quella della più nota ditta italiana ( credo),gran delusione: venivo da una cappa ( stessa marca) di quelle verticali...soldi buttati, Questa ultima appunto ,pensavo meglio. Come si vede non la volevamo ne troppo moderna ne troppo classica
Martin Inviato Mercoledì alle 13:43 Inviato Mercoledì alle 13:43 Un parere stilistico: Se il locale cucina non è almeno un 5x5 metri, i pensili esteticamente daranno un senso di incombenza, di ingombro. In neomilanese: "cloggano". Le basi bastano e avanzano per contenere tutto, tanto si adoperano sempre quelle tre o quattro stoviglie solite, la macchina della pasta è ancora imballata dalla lista nozze e la pinzetta per cavare l'osso alle olive finisce sempre col giacere nel secondo cassetto assieme a vecchi tappi, pezzi di spago, mozziconi di candela e guarnizioni di caffettiera. E non ho ancora visto nessuno usare abitualmente la pentolona ovale. Cappa aspirante: E' mandatoria quella integrata nel piano, quelle estraibili funzionano meglio di quelle a buso semplice. Se non c'è modo di portare lo scarico all'esterno è consigliata la funzione anticondensa (ovviamente vale per la minoranza di acquirenti cucine che poi le usano davvero per cucinare, se la funzione prevalente è quella di arredo gli aspetti tecnico-funzionali possono passare in secondo piano)
bost Inviato Mercoledì alle 15:54 Inviato Mercoledì alle 15:54 2 ore fa, Martin ha scritto: Cappa aspirante: E' mandatoria quella integrata nel piano, ricordo a una fiera Padova, arredamento, non la campionaria...c era su un top una cappa retttangolare sottile , alta una 30na di cm, sullo stesso top stava bollendo una pentola di minestrone di fagioli...un fortissimo odore di fagioli tutto intorno...io avevo questa ( sulla salvarani , avevo cambiato la vecchia cappa classica ):bellissima , comandi blu touch screen, potente ...sulla carta aspirava 700mq al minuto ( se ricordo), svenduta per disperazione, la moglie non l'accendeva neanche, tanto era inutile...ps: si intravvede il terribile verde della salvarani...
P.Bateman Inviato Mercoledì alle 16:48 Inviato Mercoledì alle 16:48 Ma perché non andate al ristorante è stato già detto?
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato Mercoledì alle 18:56 Questo è un messaggio popolare. Inviato Mercoledì alle 18:56 5 ore fa, Martin ha scritto: Cappa aspirante: E' mandatoria quella integrata nel piano, Che non aspira un catzum ma in compenso condensa litri di grasso ed olio sotto di sé. Abbiamo fatto di recente un video per un noto produttore e l'unica cosa che aspirava benone era il fumo di una ecig usato per simulare il vapore, però alla massima velocità simulava bene il suono del 747 in decollo con i turbofan a manetta 2 1
Martin Inviato Mercoledì alle 20:39 Inviato Mercoledì alle 20:39 1 ora fa, Velvet ha scritto: era il fumo di una ecig usato per simulare il vapore beh dai, almeno non avete fatto tutto in postproduzione..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato Mercoledì alle 21:51 Moderatori Inviato Mercoledì alle 21:51 Il 18/11/2025 at 18:23, bost ha scritto: Il 18/11/2025 at 17:25, sandinista ha scritto: Il 18/11/2025 at 16:48, bost ha scritto: Cmq il top era di quel materiale che facevano le schede elettriche ( color marrone non ricordo il nome del materiale)...ah era di bachelite. ecco, siamo arrivati dopo il tinello maron alla cucina maron. spero con chiodo per appendere il borsello. Expand no no, peggio la cucina era un verde ci avranno applicato sopra il "solder resist" così dura di più.
permar Inviato Giovedì alle 06:36 Inviato Giovedì alle 06:36 23 ore fa, spersanti276 ha scritto: In settimana andremo a vedere delle Stosa che sembrano belle e con un buon rapporto Q/P. Vedremo. Ho i mobili cucina e tinello in legno massello della Stosa nella mia casa paterna abitata da mio figlio, acquistati 40 anni fa, conoscevo allora uno dei responsabili della ditta. Sono seri e i mobili sono di qualita'. Te li consiglio 1
bost Inviato Giovedì alle 11:07 Inviato Giovedì alle 11:07 @permar 4 ore fa, permar ha scritto: ta. Sono seri e i mobili sono di qualita'. Te credevo che fossero cucine di fascia economica
permar Inviato Giovedì alle 11:39 Inviato Giovedì alle 11:39 29 minuti fa, bost ha scritto: @permar credevo che fossero cucine di fascia economica Hanno buoni prezzi e qualita', la mia cucina e' ad incasso e mi fornirono le sagome per le parti in muratura
Messaggi raccomandati